Era una giornata tipicamente novembrina quella di domenica 17 del 2019. Nonostante ciò un gruppo non folto ma determinato di volontari guidati dal neo assessore all'ambiente Andrea Robbiani, ancora euforico per l'insperata vittoria elettorale dell'amico e compagno di banco Massimo Panzeri, ...
Editoriale
Quando le cose si mettono male, c'è sempre una fantasia nella testa che ti dice che quello che sta accadendo è soltanto un momento e che tutto passerà. Viceversa ti svegli e disgraziatamente ti scontri con la realt&...
Ci sono date che incrociandosi nelle infinite traiettorie del tempo disegnano trame. Qualche volta, oscure trame. Sedici anni fa un giudice di primo grado, sotto l’incalzare delle argomentazioni e dei colpi di scena condotti e realizzati dall’...
Risulta incomprensibile la ratio che giustifica il permesso a eliminare il bosco privato di via Marconi. Un’autorizzazione scivolata con estrema facilità nonostante si potesse ponderare meglio la scelta per preservare il più possibile il patrimonio arboreo. ...
Ci risiamo. Siamo in isolamento sociale e sanitario grazie ad una serie di condizioni prevedibili che sono da ascrivere al nostro comportamento collettivo, politico, amministrativo ed economico.Nulla di nuovo sotto il sole dell'estate di San Martino di Tours che ...
Abbiamo atteso prima di scrivere poche righe, giusto per avere conforto dai lettori del nostro pensiero, ossia che i ragazzi del liceo Agnesi di Merate che hanno organizzato il sit-in all’esterno dell’istituto scolastico per chiedere, legittimamente &...
Un Presidente dell'Assemblea dei sindaci del distretto, se avesse due nozioni di base di politica sovracomunale e non facesse riferimento a un partito allo sbando a livello provinciale, avrebbe convocato tutti i primi cittadini per sottoporre loro due problemi urgenti ...
Il virus è tornato. Per la verità non se n'è mai andato; ci ha illusi, ha fatto in modo che si allentasse la nostra attenzione sulle misure precauzionali, che ci si prendesse un poco più di libert&...
I giallisti ci insegnano che le prime 48 ore sono decisive per risolvere un caso. Le probabilità si dimezzano se non si trova una pista concreta entro questo spazio temporale. Dalla distruzione delle nostre due automobili per mano di un ...
C'è stato un tempo in cui smettevo la cravatta e il panciotto da preside e vestito da Babbo Natale (con pancia FINTA) passavo in rassegna le classi della Scuola dell'Infanzia e, a dire il vero, anche quelle della Primaria ...
E' banale dire che la situazione che stiamo vivendo è complessa e complicata, però anche la banalità ha bisogno di una forma, un pensiero, un disegno, un gioco per evitare che ci incateni nel nostro mondo monosillabico. Le ...
Lunedì sera due nostre autovetture sono andate distrutte da un furioso incendio con molta probabilità di origine dolosa. Un'azione terribile che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche considerando che attorno vi sono abitazioni e che la strada è percorsa ...
Il sindaco di Osnago Paolo BrivioNell’immaginario collettivo Osnago è il paese dell’accoglienza, della solidarietà, delle iniziative di collette alimentari, di assistenza alle vecchie e nuove povertà, di rispetto per l’ambiente e tutela ...
Prima l’emergenza Covid, poi le vacanze (brevissime) infine la campagna elettorale, ridotta ma entusiasmante soprattutto a La Valletta Brianza e Lecco.Così da mesi ci siamo dimenticati di due grandi questioni di portata sovracomunale: l’ospedale ...
La consigliera Patrizia RivaCi sono momenti in cui anche una semplice disfonia tornerebbe utile al fine di evitare che il normale funzionamento della laringe produca seri danni.Siamo certi che in molti avrebbero preferito consolare la consigliera Patrizia Riva per ...
Giuseppe PapaleoGli improperi non si contano e, naturalmente, sono irriferibili. Ma una cosa è certa: da sedicente eroe di via Verdi, tronfio presidente di un comitato spontaneo la cui solidità scricchiola paurosamente, a potenziale responsabile numero uno dei possibili ...
In Italia ci sono 7.914 comuni di cui 1.560 con meno di 800 abitanti, 1.286 tra 801 e 1500, 2.726 tra 1501 e 5000. Considerando che per ottenere un minimo di sinergia e di discreta offerta di servizi alla popolazione i comuni debbono avere tra 10 e 15.000 abitanti, se ne ...
Due ore dopo la pubblicazione dell'editoriale, è giunta notizia ufficiosa da alcuni comemrcianti che l'iniziativa è stata sospesa ---------------------La parola d'ordine in queste settimane dopo ferragosto è: disaggregazione, distanziamento fisico, massima prudenza, no a spettacoli ove non sia certa ...
Quarant'anni fa il lago si presentava cosìPochi minuti dopo il tramonto, a quattro giorni dal disastro misurato in 3,5 tonnellate di fauna ittica andata perduta, praticamente il lago è quasi desertificato, sulla riserva grava un alone di morte. L&...
É proprio vero che per indurre l’autorità competente a intervenire su una situazione annosamente critica o pericolosa occorre attendere il morto. Che sia uomo o che sia pesce. Invitiamo chi non l’avesse ancora fatto, ...