Con la costituzione del Nucleo per il controllo del rispetto dei protocolli di sicurezza negli ambienti di lavoro varato dalla Prefettura di Lecco, cui fanno parte esponenti di tutte le forze dell'ordine che assieme o singolarmente - "ma senza sovrapporsi" ...
Editoriale
Dimentichiamo per qualche minuto le miserie locali per una riflessione su questi ultimi due mesi. Non tocchiamo l'aspetto sanitario, delicato e complesso, che merita un "pezzo" a se. Ci soffermiamo invece sul turbinio dei numeri di miliardi messi a disposizione ...
Se continua a sussistere l'esercizio obbligatorio dell'azione penale da parte del pubblico ministero ai sensi dell'art. 112 della Costituzione, come recepito negli articoli 50 e 405 c.p.p., cioè l'azione penale diventa obbligatoria quando si ha effettiva "notizia di reato", allora ...
Tutte le organizzazioni comunitarie presenti sul territorio, non ultimo il carcere di Pescarenico, con i suoi quattordici contagi positivi, mettono in evidenza due aspetti sostanziali di pericolosità delle strutture chiuse: aumento di contagio tra ospiti e operatori e aumento ...
Erano oltre un centinaio le persone collegate nel momento di "massimo ascolto", poco più dell'1% della popolazione (poi scemate sotto i 50 collegamenti con il trascorrere delle 4 ore di seduta). Non molte certo, e al netto di consiglieri, parenti di ...
Il coronavirus fa paura quando si ascoltano gli effetti nel corso del quotidiano report tv. Ma fa terrore quando colpisce una persona vicina. Da un mese a questa parte mi fa terrore. E non solo per mia mamma che a 96 ...
Io sono Bruno Sacerdote, nato a Milano il 24 gennaio 1924. Sono stato segretario della FIOM a Brescia, a Praga sono stato segretario dell''Unione Internazionale dei sindacati Metallurgici, poi sono ritornato a Roma alla FIOM. Sono stato redattore e direttore dal 1953 al 1955 ...
Stefano MottaCi sono cose nella vita che non si possono delegare. Le aziende fanno outsourcing di alcuni servizi (le pulizie, la portineria, la ristorazione, la gestione della strumentazione informatica, per esempio), ma non possono farlo per tutto. Ci sono cose ...
Enrico MagniOgni giorno che passa, sentendo il triste, tragico flagello dei morti da coronavirs all’interno delle case di riposo, diventa attuale il problema posto negli anni settanta da Franco BasagliaLa questione sollevata riguardava l'apertura degli ospedali psichiatrici, manicomi ...
Ogni iniziativa finalizzata a gratificare quanti lavorano all’ospedale è buona. E chiunque la organizzi merita un plauso. Quella delle sirene, a noi è sempre parsa una manifestazione un po’ puerile, giusto per dire abbiamo fatto qualcosa; eravamo ...
Nell’intervista accanto il dottor Colombo, primario di Pneumologia ci ha fornito una serie di informazioni che fanno chiarezza e anche giustizia di tanti, troppi luoghi comuni che oggi dilagano in telegiornali e talk show da parte di veri ...
Le autoambulanze si muovono per le strade anche in questo mattino di venerdì di Pasqua. Tutte le volte che il suono si avvicina e si allontana è un pugno allo stomaco, ti senti come un boxeur messo all'angolo che ...
L’ordinanza emessa la sera per l’indomani che impone ai lombardi l’uso delle mascherine anche per strada senza premurarsi di dotare i cittadini del dispositivo, diversamente dalla Toscana che prima li consegnerà gratuitamente poi ...
Enrico MagniLa primavera è arrivata, l'inverno è saltato, l'autunno è stato lungo e secco, dai fiumi e dal lago emergono le rive che si estendono. Se così continua, ci troveremo di fronte oltre al coronavisrus a un altro problema....