C’è un’altalena in cima al mondo che raggiungo ogni volta che posso. C’è un piccolo angolo di Valmalenco che amo ritenere mio, non fosse altro per il toponimo, “Motta”, così diffuso ...
Editoriale
Enrico MagniSiamo al termine di quest’annata segnata fino al midollo da questo micro elemento (virus) che ha disarticolato le convinzioni, le certezze, i pettegolezzi dei barbieri, le ricette indiscutibili dei medici, e dei giornalisti, che ha incentivato lo ...
Finalmente. Innanzitutto perché arrivati alla fine dell'anno la maledizione di Retesalute sembra ormai essere sciolta. Non è più la luce intravista all'orizzonte quando si viaggia in galleria in macchina e il segnale della radio è ancora un brusio ...
L'argomento è secondario ma vale la pena dedicare qualche riga, giusto per alleggerire il momento, denso com'è di problematiche politico-amministrative-giudiziarie.La Proloco Merate ha un nuovo organismo direttivo con tanto di board. Abbiamo cercato lo statuto nel sito ma ...
Nell'intervento dell'avvocato Massimiliano Vivenzio - che assiste cinque ex amministratori di Retesalute tra cui l'ex presidente Alessandro Salvioni nella denuncia-querela contro Ciro D'Aries, presidente del Collegio dei Liquidatori - ci sono due passaggi che consideriamo politicamente rilevanti e una profezia ...
La fulminante carriera di Alessandra Hofmann è la plastica rappresentazione del vuoto politico fuori e dentro i superstiti partiti. Candidatasi nel 2014 nella lista con Luca Rigamonti (già sindaco uscente con Rinnoviamo Monticello, rieletto) era rimasta fuori nel conteggio delle ...
Alla fine di quest'anno tra covid diciannove e contrasti sociali ci si ritrova nella selva oscura trafitta di ombre, da luci sommesse, da voci contrastanti e incertezze per il futuro prossimo. La selva, il bosco e il cadere delle foglie ...
Sì, in questo tempo di epidemia, di vicinanza al Natale, con il freddo, la neve sui monti, per le strade, con alcuni poveri diavoli che gelano e muoiono di notte in androni della capitale o in qualsiasi altro luogo, ...
Ci sono giorni in cui ci si sveglia al mattino e si fatica a uscire da quella zona intermedia che sta tra il sonno e il giorno; i sogni continuano a muoversi nella testa e ad abitare i vari angoli ...
Il dibattito sulla delibera di ripiano del debito accumulato da Retesalute è stato definito surreale dalla consigliere Patrizia Riva. E aggettivo migliore non si poteva trovare. Mettiamo qualche punto fisso. Dunque Merate deve corrispondere a Retesalute 430mila euro (o 516mila ...
Antigone "Non sono nata per condividere l'odio, ma l'amore".Il criminologo De Greef (non solo) individua due aspetti del comportamento violento: il primo è quello riguardante lo stato pericoloso in cui si evidenzia la variazione dell'umore, la confusione e l'instabilit&...
Appena dopo le frasi fatte del tipo "nella morsa del gelo", oppure "abbassiamo i toni", o anche "apriamo un tavolo di concertazione", nella classifica della prosa sciatta ci sono le iperboli: "ho centomila cose da fare!", "sono stanco morto", "guarda ...
Enrico MagniDa poche settimane sono terminate le elezioni amministrative comunali a Milano, Roma, Torino e anche in alcuni comuni del lecchese. A febbraio 2022 si voterà per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Il 18 dicembre ci sono le ...
Il dottor Enrico MagniC'è chi. C'è chi va a lavorare, c'è chi va a fare una passeggiata, c'è chi va a farsi il vaccino per la terza volta, c'è chi va in piazza a dire ...
Anche il ricorso interno è stato respinto, così Antonio Armellino, responsabile della struttura semplice di Endoscopia digestiva del San Leopoldo Mandic e in servizio presso il reparto dal 2003 non ha potuto prendere parte al concorso svoltosi venerdì per ...
Arrivati alla fine del mese di ottobre nemmeno i santi possono fare i miracoli. Come volevasi dimostrare, l'indicazione proposta a settembre di approvare nei Consigli comunali il ripiano delle perdite di Retesalute entro questa settimana è stata disattesa da tutti ...
Enrico BaroncelliSi approssima la data del 4 Novembre, e giustamente i Sindaci e i Comuni di tutto il Lecchese si apprestano a ricordarla con cerimonie, corone in memoria dei soldati ecc. Giustissimo, visto che tra l'altro il 4 Novembre - se ci ...
Difficile aggiungere qualcosa a quanto hanno dichiarato al nostro giornale top manager del calibro di Mauro Lovisari, Pietro Caltagirone e Alberto Zoli, tra i migliori che la sanità lombarda abbia mai avuto. Tuttavia a Stefano Galli, deceduto a soli 63 ...
Nel territorio lecchese le manifestazioni di piazza contro l'introduzione del green pass sono state minime e rispettose. Lecco è la provincia più vaccinata della Lombardia: si sono somministrate 260mila dosi, pari al 90% della popolazione e 230mila con due dosi, ...
Secondo alcuni osservatori, l'aver partecipato alla "pizzata" tra sindaci di area centrodestra non porta bene a chi ha l'ambizione di candidarsi alla presidenza della provincia di Lecco. Un rilievo fondato che tuttavia verrà meno col trascorrere del tempo. La ...