E' tempo di castagne, di ricci aperti, chiusi e socchiusi che aspettano di partorire per sgravarsi del frutto maturo. Basta salire in Valsassina per incontrare sul sentiero persone, gruppi famiglie con bambini o anziani con la borsa di plastica, con ...
Editoriale
Un anno fa, il 12 ottobre 2020 alle ore 20 - inquietante questa sequenza - mani ignote, rimaste tali, hanno dato alle fiamme due auto di giornalisti di questo network. Ne sono seguiti estenuanti interrogatori delle vittime e dei loro famigliari, intercettazioni telefoniche ...
Con sei volti nuovi - anche se alcuni sono la prosecuzione della maggioranza precedente - e quattro noti si chiude la tornata elettorale nel meratese-casatese e si riprende a lavorare.Questi dieci sindaci e tutti i colleghi non interessati dal ...
A sorprendere gli osservatori più attenti non è tanto l’ennesimo cambio di casacca di Mauro Piazza – cui ormai siamo abituati - seguito dall’ex leader missino Daniele Nava, ora senza incarichi e, forse per ci&...
L'intervento dell'ing. Federico Airoldi nella predisposizione del progetto definitivo esecutivo ha certamente migliorato l'opera iniziata dall'ing. Angelo Valsecchi, chiamato alla Presidenza del Consiglio, con la speranza che la dura condanna per il crollo del ponte di Annone non ne interrompa ...
Massimo Augusto PanzeriPer quanto difficoltoso sotto ogni punto di vista tentiamo di infilarci nei panni del presidente dell'assemblea dei soci di Retesalute, Massimo Augusto Panzeri.Dunque, proviamo a ricapitolare i penultimatum lanciati come bolas dal presidente del collegio dei liquidatori ...
Il rischio di una guerra postmoderna generalizzata con il suo peso profondo di angoscia di morte comparve, in modo dirompente e travolgente, alle ore 8,45 (14,45 in Italia) l'11 settembre 2001 a New York, quando un Boeing 767, American Airlines, volo di linea da ...
Terminata la lettura dei pezzi del collega Angelo Baiguini - per inciso i complimenti per la rapidità con cui ha ottenuto tante notizie di un incontro a porte chiuse - ci siamo posti una domanda, per noi basilare: ma ...
Neppure la redazione investigativa di Report, la trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci su Rai 3, probabilmente riuscirebbe a dipanare la matassa che avvolge l'Azienda speciale meratese, quindi non ci illudiamo di poterlo fare noi. Ma crediamo che valga comunque la pena ...
Il luna park estivo sta mettendo in mostra tutte le sue facce. Sono contenti i ristoratori, i bagnini, i clown. Gli stabilimenti balneari assomigliano sempre più a una macchina post fordista con i suoi ombrelloni, lettini anonimi.C'è ...
Ed eccoci qui, inizia il terzo mese di agosto dell’era Panzeri. Dei tanti dossier ereditati da Andrea Massironi che cosa è stato realizzato? Nulla. Anzi qualche situazione si è persino deteriorata. Un volo a bassa quota come promemoria....
La conversione ambientalista di Andrea Robbiani non può dispiacere. Le precarie condizioni del pianeta pongono in cima alle priorità umane il rispetto del territorio e, laddove possibile, anche una inversione di tendenza, dall'inquinamento al risanamento. E' una conversione, ...
Capire che cosa stia davvero succedendo in Retesalute è complicato. Il collegio liquidatori, dopo la violenta arringa del presidente D’Aries sembra – ma la notizia non ha trovato conferme – che abbia inoltrato un esposto anche nei confronti ...
E' un'estate all'insegna della variabilità tra variante delta/alfa del coronavirus e dell'apparente normalità: tutti al mare, tutti in vacanza. Si esalta il green pass, ma si controllano le frontiere e si mette in quarantena chi ...
Scrivere delle stesse cose viene l'artrogriposi, ma la realtà è sempre lì di fronte, si fa sentire e resti ipnotizzato dai soliti quadri impolverati, deformati dalla vernice giallastra e incrostata nella galleria d'arte dell'orroreDa alcuni giorni delle testate ...
E' trascorso quasi un anno da quando, sollevando non pochi mugugni, scrissi che la soluzione del problema di Retesalute avrebbe potuto passare attraverso la liquidazione dell'Azienda.Un'operazione che avrebbe consentito di congelare la questione e consentire alle persone di "buona ...
Simona Milani, storica direttrice di Retesalute, dimessasi dell’azienda ha trovato casa – adeguatamente preparata dal sindaco Galbiati – a Casatenovo in qualità di responsabile dei servizi alla persona. Laura Mattiello, direttrice amministrativa di Retesalute ha presentato le ...
Sono giorni, oserei dire troppi giorni, carichi di confusione, in cui il tutto si mescola in una forma indistinta e diventa difficile costruire un ordine alle cose più semplici e banali. Siamo gettati in un mondo travolto da un ...
Il titolo più azzeccato della pièce rappresentata via zoom l'altra sera è: come trasformare un problema tremendamente serio in una passerella. Regia di Alessandra Hofmann. Parte seconda. La prima era andata in scena qualche settimana fa, con ...
Il politicamente corretto la fa da padrone, ma almeno due risultati ha ottenuto Cambia Merate con la mozione sul San Leopoldo Mandic, leggermente emendata dalla maggioranza, quasi rafforzata addirittura, e poi approvata all’unanimità: 1) confermare il lento declino ...