Mercoledì 26 giugno 1991 il Consiglio dei Ministri vara il decreto che eleva Lecco al rango di provincia. La notizia, per certi versi molto attesa, per altri del tutto indifferente, arriva nel lecchese e coinvolge tutta la classe politica provinciale e ...
Cronaca - Accadeva 30 anni fa
Come ogni inizio estate l'assessorato regionale all'ecologia effettua il monitoraggio dello stato delle acque in Lombardia. L'anno precedente (il 1990) erano stati effettuati 249 prelievi soltanto 78 dei quali avevano dato esito positivo. Quest'anno i prelievi sono 240. La situazione permane pessima come in ...
Dopo i due interventi di soccorso condotti tra le bancarelle del mercato in condizioni davvero drammatiche, il sindaco di Merate Mario Gallina annuncia categorico: gli ambulanti già dalle prossime settimane saranno spostati in via Cornaggia, via Mameli e piazza ...
La mattina del 29 marzo inizia al solito con lo sciame di bancari che sfilano per il centro diretti ad uno dei quattro più importanti Istituti finanziari della città. Qualcuno prende un caffè altri chiacchierano della Pasqua imminente ...
Il 1° marzo 1991 l’assemblea del Consorzio che gestisce il parco naturale di Montevecchia e Valle del Curone approva finalmente il primo piano territoriale. Un momento quasi storico per una larga parte della Brianza autentica perché lo strumento ...
Continuano in tutto il meratese le manifestazione contro la Guerra del Golfo scatenata dagli Usa contro Saddam Hussein. Le scuole si mobilitano e così le associazioni e le parrocchie che organizzano raccolta di firme da inviare poi a Roma ...
L’inizio dell’anno 1991 è all’insegna della più becera follia. E’ appena scoccata la mezzanotte quando un nutrito gruppo di giovani e giovanissimi, anziché darsi alle danze si scatena contro l’arredo ...
Su proposta del sindaco appena eletto, Mario Gallina (Dc che governa Merate con Psi e Pri) la Giunta all’unanimità approva l’assegnazione del titolo di “Cittadino Benemerito” all’ing. Luigi Zappa per i 35 ...
Mentre nelle edicole del meratese e casatese si apre la “battaglia” tra il Giornale di Merate, fondato nel 1979 e la Gazzetta di Merate, uscita per la prima volta il 9 ottobre 1990, i Comuni scendono in guerra contro Roma per ...
Mi ha fatto piacere leggere di un episodio lontano della mia vita, che viene ricordato positivamente nella Comunità di Merate, quale momento di incontro tra le Istituzioni e la popolazione ed in particolare con il coinvolgimento dei bambini di ...
Qualcuno in via Roma se lo ricorda ancora quel crollo che per un puro miracolo non fece vittime. Alle ore 21 del 18 ottobre 1990 un boato ha scosso le famiglie dell’antica e, allora, densamente popolata via che da piazza Vittoria ...
Il mese di ottobre del 1990 si apre con un terremoto nell’editoria locale. Il Giornale di Merate, fondato dai temerari ragazzi del ’79, apre con il saluto del suo direttore, Antonio Risolo, che senza fare cenno alle motivazioni, si ...
Il 21 ottobre 1990 parte il nuovo censimento generale dell’agricoltura. Il precedente risaliva al 1982.La situazione fotografata dall’ufficio tecnico comunale della città di Merate, in sede di raccolta preliminare dei dati aveva evidenziato che circa il 43% della ...
Mentre il Governo si misura sull’opportunità o meno di assumere 37mila infermieri extracomunitari per fronteggiare la mancanza di queste figure sanitarie, Merate, al solito si distingue, grazie alla scuola infermieri interna diretta da Maria Teresa Ferrari. Ben 43 ...
La seconda metà del mese di giugno del 1990 si apre con un duplice efferato omicidio. A Calco un uomo uccide madre e figlia con otto colpi di pistola sparati da due Beretta “34” calibro 9 per futili motivi, una ...
A un mese dalla tornata elettorale, Merate – uno dei pochi comuni con più di 10mila abitanti per il quali vige il sistema proporzionale – è alle prese con la formazione della nuova maggioranza. La Dc che ha governato ...
Sei maggio 1990: un ciclone attraversa la sonnecchiosa prima repubblica. I partiti storici arretrano ad ogni livello istituzionale: regionale, provinciale, comunale. Le elezioni hanno scontato l’onda lunga della protesta che ha un nome quasi nuovo nel panorama politico nazionale ...
A un mese dalla sua installazione la prima apparecchiatura di “Tomografia Assiale Computerizzata” (T.A.C.) diventa una realtà operativa al San Leopoldo Mandic. Ne parla con entusiasmo il dottor Ferdinando Schieroni, vice direttore sanitario e primario ...
Davvero drammatico l'inizio del mese di aprile di trent'anni fa. Nella notte di domenica un 24enne di Merate, residente in centro, si scontra con un camion. Sono le prime luci dell'alba, il giovane torna dalla discoteca, l'uomo alla guida del ...
A dieci anni dall'approvazione della legge Basaglia il meratese fa il punto sul nuovo modello di assistenza psichiatrica. Da poco tempo in ospedale è giunto il dottor Ambrogio Bertoglio che ha riunito attorno a se una squadra di assistenti che ...