Si avvicinano le elezioni comunali in calendario per maggio (1990). La Dc meratese guida ancora con una maggioranza assoluta il Consiglio comunale. Sindaco è il dottor Giacomo Romerio, democristiano di lungo corso e alto dirigente dell'ospedale di Lecco. Lo scudocrociato deve ...
Cronaca - Accadeva 30 anni fa
Mentre il governo Andreotti è dilaniato dalle consuete lotte intestine tra le correnti democristiane guidate da De Mita da una parte e Forlani dall'altra, col presidente della repubblica Cossiga che richiama tutti all'ordine e Bettino Craxi che aspetta l'occasione buona ...
"E' sceso in campo il Papa e pure il Presidente della Repubblica: un comune monito per salvare l'ambiente e il pianeta tutto. Il Capo della Casa Bianca è andato oltre proclamando per il 22 aprile "la giornata mondiale della Terra". ...
L'ultimo mese del 1989 inizia con una tragedia sulla strada, scoperta soltanto ore dopo l'accaduto. Nella notte un'auto urta violentemente il guard rail e finisce in una scarpata. Solo al mattino le ricerche avviate dalla famiglia del giovane si concluderanno col ...
Il 12 novembre del 1989, 30 anni fa, l'allora segretario del PCI Achille Occhetto, pronunciò a Bologna le frasi che aprirono la strada al passaggio dal Partito Comunista Italiano (PCI, sciolto nel 1991) al Partito Democratico della Sinistra (PDS). Era un periodo storico ...
Giovedì 2 novembre 1989, la mattina è segnata dalle sirene delle forze dell'ordine che accorrono alla filiale della Briantea dove due rapinatori hanno chiuso in uno stanzino sei impiegati e poi sono fuggiti con banconote per 70 milioni di lire. Il colpo ...
Un tempo era la "camionabile", la strada statale dello Spluga, che l'Anas aveva siglato col numero 36. Da Milano attraverso il monzese e il lecchese portava fino in Valchiavenna. Poi, con una rivoluzione viaria, l'azienda nazionale Autonoma per le Strade, la ...
Giulio Andreotti, presidente del Consiglio per la sesta volta (eletto il 23 luglio 1989, in carica fino al 13 aprile 1991 e poi di nuovo fino al 28 giugno 1992, per la settima e ultima volta, con tangentopoli che incombe) è alle prese con la finanziaria 1990 ...
Scoppia la guerra - è il caso di dirlo - tra i cacciatori e il Parco Adda Nord, intenzionato a creare riserve, soprattutto nella zona della palude, in cui l'attività venatoria è vietata. Un centinaio di doppiette dà ...
Trent'anni fa regione Lombardia, allora guidata dal demitiano di ferro Bruno Tabacci con Ugo Finetti del Psi come vice, perfeziona quello che passerà nelle settimane a venire sulla stampa come il "Piano Lambro" ossia un intervento da 4.800 miliardi di ...
Alla vigilia della classica "pausa estiva" il Consiglio comunale di Merate affida gli incarichi professionali per la progettazione della caserma dei carabinieri, quella dei vigili del fuoco e protezione civile per la scuola materna di via Verdi e per le ...
Il meratese fa la conta dei danni del nubifragio di venerdì 23 giugno. Tra le zone più colpite la frazione di Novate. L'acqua scorrendo come un torrente in piena da via Per Barbiano, via Cerri e via De Gasperi ...
Due meratesi sono accusati di aver occultato in una ex fornace di Trezzo Sull'Adda milleduecento quintali di rifiuti tossici, residui chimici e rifiuti speciali ospedalieri. Indagano i carabinieri della locale stazione e del comando di compagnia di Cassano. Con i ...
C'era una volta il giudice conciliatore. Che non era obbligatoriamente un laureato in legge, ma una persona di buon senso e riconosciuta di specchiata onestà e equilibrio cui l'Amministrazione comunale conferiva l'incarico. Mario Zappa, fratello del più noto ...
Col decreto 111 del 25 marzo, si avvia la prima grande riforma sanitaria. Intanto il fondo sanitario nazionale diventa interregionale, per cui toccherà alle regioni gestire e distribuire le risorse finanziarie. Le Unità Socio-Sanitarie Locali sono destinate a sparire sostituite ...
Marzo si apre con una buona notizia pur dentro una immane tragedia: lo sciacallo che aveva rubato le fedi dei due ragazzi di 19 e 23, lei incinta di 8 mesi, morti la sera di carnevale in uno spaventoso incidente stradale a Merate, ...
La prima pagina del settimanale cittadino del 7 febbraio di trent'anni fa è di quelle da brivido. "Telefona ai CC e li supplica di arrestare il figlio drogato" - "Tragico gioco, muore strozzato davanti alla fidanzata" - "Giovane ucciso da una ...
L'anno vecchio, 1988, finisce con una raffica di furti nelle abitazioni. Esattamente come inizia l'anno nuovo, 1989. Alla base di questa situazione la sostanziale impunità dei malviventi che restano ignoti nel 97% dei casi e nell'altro 3% gli arrestati tornano quasi subito in ...
"Lo stato di conservazione del ponte in ferro San Michele è pessimo, soprattutto per quanto concerne la struttura metallica, la travata, le strutture di controvento dell'arco e le strutture di parete trasversale delle pile. Le oscillazioni sono notevoli, osservate ...
Il mese di novembre di 30 anni fa si apre con due buone notizie: l'imprenditore ferito gravemente nel corso di una drammatica rapina, mentre era in corso la settimanale riunione del Rotary, non solo ha superato la fase più acuta ...