Se non si troveranno sei alunni disposti a “migrare” dal tempo ridotto a quello prolungato oppure altrettanti da fuori zona interessati a frequentare la prima media al don Pointinger di La Valletta brianza, il prossimo mese di settembre ...
Scuola
La nuova sedeSabato 1° marzo alle ore 10.30 è prevista la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del "CPIA, il Centro Provinciale di Istruzione per Adulti". La scuola Fabrizio De Andre' metterà a disposizione diversi corsi, dall'italiano all'inglese, studi medi ...
Quella di giovedì 13 febbraio è stata una mattinata diversa dal solito per i 30 alunni delle due classi terze della scuola media di Brivio. Gli studenti e le studentesse hanno trascorso due ore in compagnia della psicoterapeuta Sara Milani, che ...
“I rischi della democrazia e le lezioni del passato” è il tema della VII edizione della Scuola di Formazione Politica “Conoscere per decidere”. Un ciclo di 5 giornate (sabato mattina) di formazione che si svolgono alla ...
Nella mattinata di ieri personale della Polizia di Stato di Lecco, specializzato sui rischi del web e dei social network, ha tenuto un incontro formativo presso l’istituto tecnico statale “Francesco Viganò” di Merate, in occasione ...
Nella giornata di lunedì 3 febbraio, gli studenti delle classi seconde di cucina della scuola alberghiera di Casargo hanno avuto l'opportunità di partecipare ad un incontro formativo di grande valore, reso possibile grazie alla collaborazione con la ...
Chiedere che agli studenti di elementari, medie e superiori vengano assegnati meno compiti a casa. E' il fine della “battaglia” che Fulvio Fontana, nonno 64enne di Robbiate, sta portando avanti ormai da qualche mese, prima con un banchetto ...
E' stato un lungo elenco di aggettivi quello che parenti, colleghi, alunni hanno utilizzato per raccontare chi era la maestra Anna Camozzi, scomparsa a sessant'anni dopo una malattia dal decorso breve che non le ha lasciato scampo. Ma è bastato ...
L'Istituto "Francesco Viganò" di Merate compie un altro passo avanti verso l’internazionalizzazione, ottenendo l'accreditamento Erasmus Plus fino al 2027. Questo importante traguardo permette alla scuola di ampliare le opportunità formative per studenti e docenti. L'accreditamento è ...
Vanno in gita al planetario, tornano e si ritrovano a scuola…un razzo. Una bellissima esperienza quella vissuta dai 22 alunni della classe unica della Scuola dell’Infanzia “Giulio Prinetti” di Brivio, nella frazione Beverate, che lo ...
Sul tema evidenziato da alcuni genitori dell'orario dello scuolabus in funzione del numero di ore settimanali (clicca qui) l'Amministrazione Comunale di Brivio, in persona del Sindaco, Ing. Federico Airoldi, e del Consigliere con delega all'istruzione, Avv. Francesca Fumagalli, ha diffuso ...
Il progetto di Accreditamento Erasmus+ KA 120-SCH del Liceo Maria Gaetana Agnesi, coordinato dal prof. Francesco Cantù docente di lingua e letteratura inglese presso il Liceo Linguistico, ha ottenuto l’approvazione dell’Agenzia Nazionale a seguito ...
Nel corso della mattinata di venerdì 31 gennaio, gli studenti delle classi 4B e 4C hanno avuto la possibilità di incontrare Luca Perego, un noto “content creator”, ovvero un professionista che si occupa di creare contenuti accattivanti ...
A chiudere le iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria dall'Istituto Comprensivo Bonfanti Valagussa, è stato uno spettacolo curato dalle classi quinte della scuola primaria di Lomagna e la classe 3^D della scuola secondaria di primo grado.Nella serata ...
Per il terzo anno consecutivo, e una videoconferenza tenutasi ai tempi della pandemia, Paola Vita Finzi è tornata, nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio, al cine teatro Sironi dell'oratorio di Osnago per incontrare gli alunni delle classi quinte dell'istituto comprensivo ...
L’importanza di resistere e ribellarsi alle ingiustizie: Primo Levi e Giorgio Perlasca rivivono attraverso le graphic novel di Matteo MastragostinoIn occasione della Giornata della Memoria, le classi quarte e quinte dell’Istituto “F. Viganò” ...
Questa mattina gli alunni dell'istituto Manzoni di Merate hanno celebrato la “Giornata della Memoria” con un momento di riflessione a cui ha partecipato anche il sindaco Mattia Salvioni. La preside Giovanna Laura SalaIl sindaco Mattia SalvioniNel corso dell'incontro &...
Nella mattinata di sabato 25 gennaio si è tenuta, presso il municipio in alta collina, la prima assemblea dell'anno del Consiglio Sovracomunale delle Ragazze e dei Ragazzi, rappresentanti delle scuole di Cernusco, Lomagna, Montevecchia e Osnago.Il consigliere Sara Manzella, il ...
13 borse di studio per altrettanti ragazzi meritevoli che si sono distinti per l'impegno scolastico, la passione e i risultati ottenuti. Per questo l'amministrazione comunale di Verderio ha voluto premiarli pubblicamente con una pergamena e un assegno che hanno un ...
E’ ormai un appuntamento ricorrente la conferenza organizzata dall’associazione AIDO di Merate, a cui hanno partecipato anche quest’anno gli alunni di alcune classi quarte e quinte del liceo “M.G. Agnesi”. Il ...