Merate: la Polizia di Stato al Viganò per i "rischi del web"

Nella mattinata di ieri personale della Polizia di Stato di Lecco, specializzato sui rischi del web e dei social network, ha tenuto un incontro formativo presso l’istituto tecnico statale “Francesco Viganò” di Merate, in occasione del “SAFER INTERNET DAY”.
L’incontro è stato preceduto dalla proiezione del film “Un bacio” di Ivan Cotroneo, a seguito del quale si è tenuto un breve dibattito con gli studenti in cui si sono toccati i temi trattati nella storia proiettata, le difficoltà a relazionarsi dei giovani, l’accettazione delle diversità, l’omosessualità, gli stereotipi e le problematiche legate alla fase dell’adolescenza.
PoliziaIncontroWeb1.jpg (63 KB)
Prendendo spunto dal film, con parole semplici, il personale della Polizia di Stato ha fornito ai presenti utili consigli e preziose raccomandazioni per non incappare nei rischi del mondo virtuale.
Ci si è soffermati sul cyberbullismo, fenomeno che può produrre effetti deleteri per le giovani vittime e sui pericoli presenti nel mondo digitale, che possono portare a conseguenze inimmaginabili nel mondo reale. 
“C’è chi utilizza false identità per cercare di carpire la buona fede della gente. Revenge porn, adescamento di minore, furto di identità e di foto: sono soltanto alcuni dei rischi nei quali possono incappare gli utenti del web” le raccomandazioni fornite ai presenti.
PoliziaIncontroWeb2.jpg (74 KB)
L’incontro ha visto la partecipazione di circa 400 ragazzi ed alto è stato l’apprezzamento degli studenti e del corpo docente in relazione alle tematiche trattate.
L’invito della Polizia di Stato è sempre quello di segnalare immediatamente ogni situazione di rischio nella quale involontariamente si può incappare nell’uso del web, anche tramite l’App “YouPol”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.