“Identità Fluenti”, un nuovo progetto di valorizzazione territoriale studiato dall'Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65, che attraverserà i nove Comuni soci per promuovere la cultura e il turismo locale in modo innovativo e ...
Robbiate
È noto che i parcheggi non bastano mai, in tutti i Comuni, e a Robbiate hanno pensato bene di mettere delle piante dove non se ne vede la necessità, e che crescendo tolgono anche l’utilizzo di ...
Nuova interrogazione del gruppo di minoranza consiliare "Noi Merate - Perego sindaco". Questa volta sul gattile. Come noto lo spazio occupato oggi dai volontari dell'Enpa rientra in una locazione che scade nel 2027. E, a quanto è dato sapere, non sembra ...
Dopo Montevecchia, la copia originale autorizzata della Fiamma Olimpica, mandata dalla Federazione Olimpica Cortina 2026, è arrivata anche a Robbiate, dove è passata nelle mani dei giovani atleti del paese. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assemblea Sinodale ...
Sabato 8 febbraio si è tenuto presso la dependance di Villa Concordia a Robbiate il corso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, obbligatorio anche per tutti gli Enti del terzo Settore in base al D....
L’associazione di volontariato "Il Grappolo ODV", fondata il 22 settembre del 1995 e diventata Ente del Terzo Settore, si appresta a festeggiare il 30° anno di attività sul territorio.Com’è noto ormai da tutti i robbiatesi, che ...
Sabato 22 febbraio alle ore 16.00, presso la biblioteca comunale Ilaria Alpi, Samantha Paglioli presenta il suo libro “My trip”.L'autrice è un’artista e scrittrice; si è laureata in fotografia negli Stati Uniti nel 1992 e dal 2006 espone i ...
Popolazione in lieve aumento anche per il comune di Robbiate, che è passato a contare 6410 abitanti rispetto ai 6316 del 2023. Una inversione c'è stata nella presenza dei due generi, nel 2023 le femmine erano 3171 contro i 3145 maschi, nel 2024 i maschi, 3221, hanno ...
Nelle ultime tre settimane tre professoresse delle scuole medie del meratese sono venute a mancare. Si tratta di Ivana Vigiak in Della Pietà, 83 anni, per molto tempo docente di lingue straniere presso l'istituto Manzoni di Merate.Sempre nella stessa ...
La Giunta di Robbiate ha approvato un contratto di locazione con Inwit Italia Spa per installazione di una stazione radio base presso l'area di via Milano.La società aveva presentato, in data 27 novembre, istanza unica al SUAP del Comune ...
A Robbiate l’altra sera intorno alle 20:00 dei ladri sono entrati in un’abitazione di via San Francesco. La proprietaria li ha trovati in casa al suo rientro. Se ne è accorta perché la porta risultava chiusa ...
Buongiorno Roberto, io ho qualche anno più di lei e di compiti ne ho svolti tanti anche io. Non esisteva la "moda" di frequentare tutti i corsi che lei elenca, quindi ho avuto tutto il tempo necessario per svolgerli, ...
È passato un mese dalla mia segnalazione sulla pericolosità della ciclopedonale di via Greppi, e non è cambiato nulla. Evidentemente il Comune di Robbiate e i vigili ritengono che vada bene così com’è, altrimenti non ...
Sabato 8 febbraio presso Villa Concordia si è tenuta la decima edizione de "La Salute in Piazza": un incontro di educazione alimentare tenuto dalla nutrizionista dottoressa Rossana Madaschi, organizzato dal comune di Robbiate e da Punto Ristorazione.Come ogni anno le ...
Nella mattinata di venerdì 7 febbraio, i bambini della scuola dell'infanzia Girotondo di Robbiate si sono recati nella piazza antistante la chiesa parrocchiale per festeggiare, insieme ad un gruppo di piccoli amici dell'asilo nido Papaveri e Papere, la giornata dei ...
Segnalo che i mosconi di grandi dimensioni sono presenti anche in zona via Aldo Moro, via della Vigna chiusa, via Fumagalli, via Villa a Robbiate. Si vedono sui muri delle case, e sono grandi circa 2cm.Cosa succede? È possibile ...
Ho letto della petizione di nonno Fulvio. Farò un discorso da cosiddetto boomer ma io (ho 50 anni) alle elementari e alle medie avevo anche il pomeriggio fino alle 16 e poi, così come pare essere adesso, un carico di ...
Crescere ed educare bambini, giovani e adolescenti con autismo: c’è bisogno urgente di conoscenza e consapevolezza in questi ambiti a fronte di un aumento esponenziale di casi in tutto il Paese. Non sono pronte le istituzioni ma spesso ...
È iniziato nella serata di martedì 11 febbraio, con un primo incontro pubblico presso Cascina Maria, il percorso avviato da Fondazione Sinergia Cer per la presentazione del loro progetto di Comunità Energetica ai cittadini e alle imprese.Il ...
E' una corsa contro il tempo per salvare quanti più bambini da morte certa, dovuta a fame, malnutrizione, deperimento che porta malattie. Ma quest'anno la situazione è a dir poco drammatica. La siccità rende aridi i campi, ...