Robbiate: deiezioni canine incontrollate
La situazione è davvero degenerata a Robbiate in merito alle cacche di cane. Tutte le segnalazioni che facciamo, perché non vengono considerate?
A Robbiate in via della vigna chiusa bisogna fare lo slalom tra "i bei ricordini" che lasciano i padroni dei cani. Perché l'amministrazione comunale non interviene con i mezzi che ha a disposizione? Che problemi hanno?
Inoltre, la situazione dei divieti di accesso non rispettati, qualcuno se ne sta occupando? Non ho visto nessun cambiamento in questi mesi.
A Robbiate in via della vigna chiusa bisogna fare lo slalom tra "i bei ricordini" che lasciano i padroni dei cani. Perché l'amministrazione comunale non interviene con i mezzi che ha a disposizione? Che problemi hanno?
Inoltre, la situazione dei divieti di accesso non rispettati, qualcuno se ne sta occupando? Non ho visto nessun cambiamento in questi mesi.
Piera
Purtroppo con questa storia dell'amico dell'uomo complice la pandemia e la possibilità di uscire da casa per far passeggiare il cane, la diffusione del simpatico quadrupede è diventata esponenziale. E statisticamente qualcuno che non ripulisce c'è sempre. Ma non si parla dell'urina che invece viene riversata in grandi quantità soprattutto laddove ci sono piante accoglienti. I regolamenti comunali dovrebbero contenere l'obbligo per il proprietario di tenere con sé una bottiglietta d'acqua da versare sull'evacuato e anche qualche sanzione in caso di omissione di prelievo "grosso" e annacquamento "piccolo".
