Merate: altruista, entusiasta, solidale. L'ultimo saluto alla maestra Anna dai suoi alunni

E' stato un lungo elenco di aggettivi quello che parenti, colleghi, alunni hanno utilizzato per raccontare chi era la maestra Anna Camozzi, scomparsa a sessant'anni dopo una malattia dal decorso breve che non le ha lasciato scampo. Ma è bastato uno sguardo alla basilica di Missaglia, stipata all'inverosimile di persone, per comprendere la grandezza della sua persona che ha seminato tanto bene.
MissagliaFuneraleCamozzi1.jpg (186 KB)
La funzione religiosa per la maestra, la mamma, la nonna, la volontaria è stata officiata da don Andrea Scaltritti, don Stanislao Brivio, don Eugenio Folcio e don Emanuele Colombo, sacerdoti tutti che hanno conosciuto la defunta e che hanno voluto accompagnarla nell'ultimo saluto pubblico.
MissagliaFuneraleCamozzi3.jpg (282 KB)
Don Emanuele, don Andrea, don Eugenio, don Stanislao

Per lei ha usato parole di grande stima don Andrea, che l'aveva incontrata solo una settimana fa e da quell'appuntamento era uscito ammirato per la sua Fede in Dio, l'Amore per il prossimo che per lei erano i famigliari, i colleghi, i bambini della scuola a cui aveva dedicato la vita, quelli dell'oratorio cui si adoperava in estate e ogniqualvolta c'era bisogno, le amiche del corso di ginnastica dolce.
AnnaCamozziFunerale.jpg (49 KB)
Sono stati tanti, infatti, gli aggettivi con cui è stata dipinta e le caratteristiche che hanno forgiato la sua vita, contagiando anche quella altrui.
I figli hanno ricordato di lei l'altruismo, la passione e la resilienza nonché l'entusiasmo che metteva in tutto quello che faceva.
MissagliaFuneraleCamozzi2.jpg (147 KB)
Le rose portate dai bambini e deposte sul feretro

Una presenza precisa, solidale, esuberante era per i colleghi, pronta a farsi in quattro ma anche fragile di fronte allo stress e alle tensioni.
La migliore maestra, che insegnava a fare le frazioni con i Kinder che portava a scuola, brava a spiegare, simpatica ma anche severa, che trattava tutti i bambini nello stesso modo, così hanno invece ricordati i suoi alunni che dalla scuola di Montello di Merate ha accompagnato alle medie e che quest'oggi erano accanto a lei in chiesa.

Le semplice e sincere parole di un suo alunno ne hanno infine tracciato la statura: “Mi ha insegnato ad aspettare gli altri e ad aiutare sempre i compagni. Si rimane alunni della maestra Anna per tutta la vita”.
MissagliaFuneraleCamozzi4.jpg (144 KB)
Al termine della funzione il feretro, ricoperto dalle rose deposte dai suoi bambini, accompagnato da un lungo corteo, è stato traslato al cimitero per la tumulazione.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.