Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-2904.jpg
banner btechno2025sotto-58929.jpg
banner bcmcnew-68144.jpg
banner bgabettihome-91906.jpg

italcementi

Italcementi: richiesta ai Comitati

Spett.le Redazione, ho letto con interesse l'articolo "Risposta a un lettore sulla vicenda di Italcementi" dell'11 marzo, articolo estremamente puntuale e corredato di dati e di riferimenti bibliografici. In particolare ero interessato alle tabelle sui valori stimati degli inquinanti. ...

Merate: un approfondimento sul tema ‘ex-Italcementi’ con le ATS e lo sguardo al futuro

La sentenza del Tribunale Amministrativo di Brescia, che nel gennaio scorso ha confermato la correttezza dell’operato di Heidelberg Materials – ex Italcementi – nel percorso amministrativo che ha portato all’autorizzazione di aumentare da 30 mila a 110 mila ...

Italcementi: gli enti chiedono l’entità dell’impatto di tutte le emissioni sulla popolazione

In data 13 novembre 2023 la Provincia di Bergamo ha concluso, con espressione di parere positivo e di compatibilità ambientale, il procedimento di revisione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dello stabilimento Italcementi S.p.A. di Calusco d'Adda, autorizzando così il ...

Vicenda "Italcementi": da 30mila a 110mila ton./anno di rifiuti da bruciare. I Comuni del Meratese sulla barricate

Clima rovente tra i sindaci del territorio e la Provincia di Bergamo, ATS Bergamo e ATS Brianza sul caso Italcementi-Heidelberg Materials. Sono ben due i ricorsi al TAR che i Comuni hanno in serbo per ostacolare l’incremento dei ...

A Luca P.

Congratulazioni per il bell'esempio di analfabetismo funzionale con un pizzico di ignoranza di base: non capire nulla di un problema ma permettersi di sproloquiare fesserie a riguardo! Provo a riassumere la questione a prova di bimbo: Italcementi non vuole ridurre ...

Italcementi

Gentilissimi, leggo su ANSA in questo momento che Italcementi cambia nome e punta alla decarbonizzazione (riporto il link). Qualcuno più tecnico di me, sono un misero ingegnere edile, potrebbe spiegarmi come possa un'azienda puntare alla decarbonizzazione e contemporaneamente chiedere ...