“Identità Fluenti”, un nuovo progetto di valorizzazione territoriale studiato dall'Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65, che attraverserà i nove Comuni soci per promuovere la cultura e il turismo locale in modo innovativo e ...
Imbersago
A partire dal 23 febbraio il Traghetto di Leonardo riprenderà l'attività tutte le domeniche dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17, grazie al contributo del Comune e dei volontari della Pro Loco.È ancora possibile votare il natante al concorso FAI ...
L'Ecomuseo Adda di Leonardo, Garden65 e gli enti invitano i cittadini a prendere parte all’incontro pubblico dedicato alla creazione della Mappa di Comunità del proprio paese, strumento prezioso per documentare e valorizzare il territorio attraverso la partecipazione ...
A seguito degli interventi di messa a norma e adeguamento, attuati dalla società pubblica Silea spa, al centro comunale di raccolta di via dei Caduti per il “Miglioramento e meccanizzazione dei sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti”, ...
L'Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65 S.r.l., è pronto a lanciare Identità fluenti. Dalle mappe di comunità al turismo interattivo nell’Ecomuseo Adda di Leonardo, un progetto finanziato da Regione Lombardia nell’...
Venerdì 21 febbraio alle ore 20.45, il libraio Mauro Cremon presenterà in Mediateca, insieme all'autore Gian Andrea Cerone, il libro “Le conseguenze del male”, un romanzo giallo ambientato tra Milano e Imbersago.
Nuovo appuntamento di "Musicando dopo la scuola!".Per i bambini dell'infanzia e della primaria mercoledì 12 alle ore 16.30 ci sarà un intermezzo a suon di note nella mediateca comunale, con la presenza dei maestri della scuola di musica san ...
È convocata per le 21 di mercoledì 19 febbraio l'Assemblea Ordinaria Intermedia Gruppo Aido Intercomunale di Paderno d'Adda – Robbiate – Imbersago.Il presidente Daniele SorziUna seduta che determinerà il futuro di una sezione che potrebbe terminare l'attività ...
Nuovo appello dell'amministrazione comunale di Imbersago per sostenere il Traghetto di Leonardo da Vinci nel concorso “I luoghi del cuore” del FAI, Fondo Ambiente Italiano, al fine di ottenere fondi necessari per valorizzare il natante simbolo del paese ...
Era il 16 maggio del 2024 quando una frana cancellava un tratto di alzaia che dalla centrale Bertini portava alla conca madre e allo Stallazzo. Sono passati mesi e a dicembre è giunta notizia che Regione Lombardia ha previsto di stanziare 1.543.715,09 euro ...
Domenica 2 febbraio la sala consiliare di Palazzo Marino ha ospitato il poeta imbersaghese Marco Bellini all'interno della tredicesima edizione della rassegna "Area P - Milano incontra la poesia".Elena Codara, Giuseppe Landonio e Marco BelliniL'incontro ha riguardato la lettura di ...
Amara scoperta per i membri del circolo PD “Primo Levi” di Imbersago, che nella mattinata di sabato 1° febbraio hanno trovato la propria bacheca sita in piazzale Pertini “spogliata” dei fogli che conteneva e non solo.&...
Questo venerdì, alle 20.45, presso la sala consiliare del Municipio di Imbersago, l'amministrazione comunale, insieme all'Ecomuseo Adda di Leonardo e alle associazioni coinvolte, organizza la presentazione del libro "Fiume dei sogni. Racconti all'Adda", promosso dall'Ecomuseo e dal Rotary Club e ...
Nella serata di venerdì 24 gennaio, nella sala consiliare del municipio di Imbersago, c’è stato un momento di ricordo e riflessione in occasione della Giornata della Memoria.L’amministrazione comunale di Imbersago ha presentato un film di ...
Imbersago perde un volto noto della storia politica del paese e della sua fede calcistica.Si è spento, infatti, Angelo Panzeri classe 1938. Esponente del Partito Socialista Italiano, era stato capogruppo di minoranza in consiglio comunale quando sindaco era Giovanni Villa. ...
In occasione della Giornata della Memoria, l'Amministrazione comunale di Imbersago presenta Wannsee, un film di Jurij Razza, che sarà proiettato venerdì 24 gennaio dalle 20.45 in sala consiliare. Ingresso libero.
Quando lo hanno visto accasciarsi al suolo, all'improvviso, si sono prodigati immediatamente, prestandogli i primi soccorsi. Qualcuno avrebbe addirittura fatto ricorso al defibrillatore semi automatico collocato nell'apposita ''casetta'', a poca distanza dal luogo scenario del malore. Attimi di forte ...
Nuove risorse per il Comune di Imbersago.Nella giornata di ieri, giovedì’ 16 gennaio, due nuove risorse hanno preso servizio presso il comune di Imbersago.Si tratta di Antonio Vilasi, in qualità di Agente di Polizia Locale e ...
Sulla annosa vicenda di Italcementi la cronaca deve registrare un altro parere avverso ai sindaci e alla Provincia di Lecco, emesso dal TAR di Brescia. I sindaci dei comuni dell’area dopo un grande lavoro di raccolta di pareri ...
Se in Italia ci fosse la certezza della pena, sai quanti meno reati ci sarebbero? Invece se ti va male esci il giorno dopo. Sentire: rapina a mano armata: tot anni più espulsione a fine condanna! Forse ci pensi ...