Si chiama "Aperitivo ri-generativo" con brainstorming ed è un mometno dedicato ai ragazzi delle scuole superiori e dell'università, pensato dall'amministrazione comunale e dalla cooperativa Paso. L'appuntamento è per il 27 ottobre dalle 18 alle 20.Maggiori informazioni nel volantino allegato CLICCA QUI
Cronaca - dal territorio
Giornata di festa quella di sabato 21 ottobre a Cernusco in occasione dell'intitolazione della biblioteca comunale a "Luigi Rusca".Si comincerà alle 15 presso la Scuola Primaria "G. Rodari" in Via Pirovano 3 con un primo momento dedicato alla figura storico-culturale di ...
Secondo appuntamento di Controllo del Vicinato per i cittadini di La Valletta. Nella serata di mercoledì 18 ottobre l’Amministrazione comunale ha annunciato l’apertura delle candidature per l’attività di volontariato che si intende attivare ...
Mercoledì 18 ottobre, in una sala Civica gremita, si è tenuto un incontro sulle truffe e come affrontarle organizzato dall’Assessorato all’Inclusione e la Consulta Politiche Sociali. Il compito di relatore è toccato al Luogotenente Edonio Pecoraro, ...
Una “grattata” da 5 euro ha fruttato ben 100mila euro a una fortunata signora che lo scorso martedì 17 ottobre si è recata, come pare facesse da una settimana a questa parte, presso il “Bar centrale” di ...
Sono tre gli appuntamenti che, nelle prossime settimane, attendono soci e simpatizzanti dell'Associazione Italiana Donatori di Organi.Sabato ci sarà il concorso Canoro, a novembre invece si terrà la Messa in memoria dei donatori e e a dicembre ...
La Giunta di Montevecchia ha ampliato i confini del centro abitato. Fino ad ora si fermava in via Alta del Poggio. Ora è stato esteso fino alla cima della collina e al nucleo di Madremolo. A valle è stato leggermente ...
Domenica 15 ottobre il centro sportivo di Lomagna ha ospitato il Memorial GianMaria Redaelli di automodellismo. La gara, organizzata dall’associazione sportiva Modern Racing Team di Viganò, è stata validata come 5^ e ultima prova del Campionato Piazzali MMC. Le ...
Il centro sportivo di Montevecchia si candida a rigenerarsi per ampliare l’offerta di attività di gioco. Con lavori da 660 mila euro verrà rifatto il campo da calcio a 11, ricoprendolo di erba sintetica e prevedendo le linee ...
Il CDA della Casa dei Ragazzi di Olgiate Molgora ha deciso di disapplicare il CCNL Funzioni Locali a 32 lavoratori che prestano servizio alle dipendenze della struttura. La scelta deriva dalla volontà della parte datoriale di applicare ai medesimi lavoratori ...
È previsto un ritardo per i lavori di asfaltatura di via Cesare Cantù a San Zeno di Olgiate Molgora. Il Comune infatti è stato informato che proprio per la via in cui sono in corso i lavori un&...
Partirà il prossimo venerdì 20 ottobre per l’Olanda una delegazione olgiatese di circa 20 persone, tra cui il sindaco Giovanni Battista Bernocco, il vicesindaco Matteo Fratangeli, don Giancarlo Cereda e la presidente del Comitato Gemellaggi Patrizia Figini. Il ...
FIAT ritorna nel segmento B con la nuova Fiat 600e per un piacere di guida “aumentato”.Lo sanno bene coloro che, presso Penati Auto a Casatenovo, l'hanno potuta visionare in una speciale ed esclusiva anteprima.La nuova Fiat 600...
Sabato 21 ottobre alle ore 18 presso la biblioteca comunale Ilaria Alpi si terrà un incontro di Cinescambio Young per preadolescenti e adolescenti. I ragazzi potranno guardare insieme un film gustandosi una pizza a costo zero.Per partecipare è necessario prenotarsi ...
Si è conclusa nella serata di domenica con il concerto in ricordo di Sergio Perego la seconda edizione del festival "Paderno Incanta" promosso dalla Pro Loco, il Coro Glap e l’Amministrazione comunale.Tre giorni che hanno visto diverse ...
Intervento in forze del personale da Lecco e Merate dei vigili del fuoco per l'incendio di un tetto a Olgiate in via Piave. A partire dalle ore 22, una volta giunto l'allarme alla centrale del 115, i mezzi hanno iniziato a confluire ...
Un ritrovamento piuttosto macabro quello fatto da un cittadino di La Valletta brianza che passeggiando nell'area poco dopo il ponte della “biscioia”, guardando a terra a lato strada si è imbattuto in una scatola che ha attirato la ...
l teatro per raccontarsi, per scoprire le storie degli osnaghesi e rinnovare un forte senso di comunità e aggregazione. Questo è stato il progetto Oganòs, il laboratorio di teatro di comunità proposto dall'associazione Antisopore con il ...
“Se avessi saputo che avrebbero abbattuto gli alberi, non avrei mai donato il terreno al comune”. È chiaro e nitido il messaggio della cittadina Fiordiana Castelbarco, discendente della nobile benefattrice e contessa Lina Erba Castelbarco, a cui &...
Dis-unione tra La Valletta Brianza e Santa Maria Hoé. A seguito della pubblicazione delle sentenze del TAR e all’avvio della procedura di recupero giudiziale, il sindaco di Santa Maria Hoé, Efrem Brambilla, ha firmato e pubblicato ...