Ampia adesione di bambini in maschera a Paderno per la festa di Halloween organizzata dalla Pro Loco e da Libringiro. I volontari della Pro Loco e di LibringiroL’evento è cominciato con il truccabimbi in piazza Vittoria, all’...
Cronaca - dal territorio
Sarà la lecchese Silvia Schenatti a inaugurare la prima edizione di ''Scrittori in biblioteca'', un’iniziativa promossa a Calco dall’Assessorato alla Cultura per connettere gli autori locali con il proprio pubblico. La giovane autrice presenter&...
Una nuova ordinanza è stata emessa dal sindaco di Montevecchia Ivan Pendeggia a fronte delle criticità strutturali emerse su Via Belvedere. Il marciapiede che si trova a metà collina, dal civico 12 (all'altezza del sentiero Oliva) e fino alla ...
Si è tenuta nella serata di venerdì 27 ottobre presso la biblioteca civica di Brivio la presentazione del volume "Ambrogio Nava 1791-1862. Architetto e Restauratore”, recentemente scritto dal professore Lorenzo Cantini. Nel corso della serata, il docente ha ...
Domenica 5 novembre l’associazione Punto Rosso propone una riflessione culturale sulle guerre. L’iniziativa, che si svolgerà presso il cineteatro San Luigi dell’oratorio di Cernusco Lombardone, comincerà alle ore 17.00, con un’introduzione del ...
Divieto di transito sull'alzaia per il rischio esondazione dell'Adda. Il livello del fiume, a seguito delle forti piogge delle scorse ore, si è alzato notevolmente. E così i sindaci, da Olginate a Paderno - passando per Airuno, Calco, Brivio ...
Nel solco della tradizione della Chiesa, nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre al santuario di Madonna del Bosco si è svolta una veglia di preghiera.In tanti hanno preso parte a questo momento, riproposto per il terzo ...
La festa di Halloween organizzata dalla Pro Loco di Brivio per martedì 31 ottobre è annullata. Il sindaco ha avvisato la cittadinanza che a seguito della riunione del comitato di pubblica sicurezza tenutosi presso la Prefettura di Lecco, poiché &...
Il 27 ottobre, presso il Teatro Oratorio di Montevecchia, la ProLoco ProMontevecchia ha organizzato la seconda sessione di un percorso guidato didattico-musicale dedicato al jazz: dal Blues al Dixieland.L’obiettivo delle sessioni è quello di far avvicinare al jazz ...
Dalle ore 16.30 di martedì 31 ottobre Arci e “Guarda, C’è un Libro nell’Albero!” invitano al parco giochi di via Fermi per celebrare Halloween in compagnia facendo “dolcetto o scherzetto”. La manifestazione è ...
Sono iniziati negli scorsi giorni a Olgiate Molgora gli interventi di pulizia degli alvei dei torrenti Molgora, Corna e Bevera da arbusti e sterpaglie al fine di prevenire esondazioni ma anche per migliorare il decoro e la cura delle sponde.&...
Compie 10 anni il gruppo Arteincomune di Olgiate Molgora, che dalla primavera del 2013 vede coinvolti i pittori del paese nell’organizzazione di mostre e altre attività inerenti l’arte. La mattina di sabato 28 ottobre il gruppo ha avuto ...
Seppur il freddo e la pioggia autunnale siano ormai giunti alle porte, il sole ha rischiarato il pomeriggio di sabato 28 ottobre a Montevecchia, permettendo a moltissimi bambini di divertirsi con le attività del CAI. I membri del CAI ...
Anas ha autorizzato il comune di Calco a ripristinare la striscia tratteggiata in un tratto di via Nazionale. La notizia farà farà felici alcuni residenti della strada in questione, che lo scorso agosto si erano visti trasformare le ...
Ha mandato notizie dalla provincia di Gâtinais (Francia) alla sua Lomagna don Giuseppe Dell’Orto, che negli scorsi giorni ha scritto un breve aggiornamento per i fedeli. “Vivo una realtà in cui la gente che ...
La parrocchia di Lomagna intende recuperare la bocciofila realizzando un nuovo salone dell’oratorio. Le tempistiche non sono ancora definite, ma nel frattempo sono partite le iniziative per recuperare fondi necessari a finanziare l’opera. Si inizierà ...
Attenzione massima sulla tenuta delle strade e delle aree pubbliche a Montevecchia. Una quindicina di giorni fa è stato istituito il senso unico alternato in via Belvedere (dal civico 12 all’incrocio con via Donzelli) per i mezzi dalle 12 tonnellate ...
Proseguono l'iter dell'Unione dei Comuni Lombardi della Valletta per approvare le ultime delibere utili allo scioglimento dell'Ente.Nella serata di venerdì 27 ottobre i membri dell'assise hanno infatti votato all'unanimità, seppur in un breve incontro, in favore dello scioglimento ...
E' stato un consiglio comunale rapido e di riorganizzazione quello tenutosi in sala consiliare a La Valletta Brianza nella serata di venerdì 27 ottobre.Successivamente all'approvazione dei verbali della seduta precedente, il sindaco Marco Panzeri ed i membri dell'assise hanno ...
Si è svolto la mattina di lunedì 30 ottobre il funerale del professore Carlo Gilardi. Sotto un cielo grigio, una sessantina di persone si sono radunate presso la chiesa parrocchiale, dove don Ruggero Fabris ha celebrato esequie “semplici” ...