Si è appena conclusa l'edizione 2023 del congresso della FFAP (Federation francaise des artistes prestidigitateurs), probabilmente il più importante d'Europa con i suoi 650 partecipanti riuniti a Montpellier, La grand motte.Una straordinaria kermesse che da sempre vede sul palco i ...
Cronaca - dal territorio
Il 37° concorso nazionale di pittura “Emilio Gola” di Olgiate Molgora ha raggiunto il momento più atteso nel pomeriggio di domenica 15 ottobre. Nel teatro dell’oratorio “San Giuseppe” si sono svolte le premiazioni. Questa ...
Quattro postazioni per la rilevazione della velocità verranno installate, nelle prossime ore, nei tratti stradali a più alta criticità del territorio: la decisione dell’Amministrazione Comunale è quella di collocare quattro autovelox per contrastare l’...
Pattuglie serali per prevenire episodi di microcriminalità e vandalismi: Polizia Locale e Carabinieri hanno cooperato per un maxi-controllo del territorio che nei giorni scorsi ha interessato il comune di Usmate Velate.Sul territorio hanno operato 4 uomini di Polizia Locale &...
La parrocchia di Osnago ha festeggiato gli anniversari di matrimonio nella messa domenicale del 15 ottobre. 25 coppie hanno rinnovato il sì pronunciato per la prima volta 55 anni orsono così come pochi mesi fa. Hanno così riaffermato la fedelt&...
Per un ritrovo di ex convittori universitari e un breve tour sull’alzaia del fiume Adda, Renzo Rotta, già sindaco di Paderno d’Adda, si è affidato al promotore di storia e cultura, Cav. Fiorenzo Mandelli. ...
È stata un successo la giornata della Meraviglia a Brivio. Nel pomeriggio di sabato 14 ottobre moltissimi bambini hanno preso parte alle attività organizzate in pizza Frigerio dalla biblioteca comunale – in collaborazione con la ProLoco, la sezione Avis ...
Non c’era concerto, evento, presentazione, riconoscimento, premio del Coro Brianza che Sergio Perego non avesse trasformato in un articolo.Un legame fortissimo tra la prestigiosa compagine canora e l’amico e collega giornalista, scomparso a maggio 2020 a ...
Fino a sessant’anni di vita in comune, tra gioie e dolori, ma sempre uniti. Così domenica mattina nella chiesa parrocchiale di san Zeno, don Giancarlo Cereda ha celebrato la festa per gli anniversari di matrimonio. Diciassette ...
Bandiere CGIL e Cisl appese fuori dalla Casa dei Ragazzi IAMA Onlus di Olgiate Molgora. I dipendenti, supportati dai sindacati, ribadiscono il “no” alle condizioni del nuovo contratto che gli viene offerto. Risale al 1° gennaio 2020 la proposta ...
Nel giro di un paio d’ore il camioncino dell’associazione Vo.Ce. è stato riempito di sacchi di spazzatura. Questo il bottino della giornata ecologica di Cernusco Lombardone, che si è svolta domenica 15 ottobre. Il territorio comunale &...
Si riconferma un evento di successo la “Festa d'Autunno” a Montevecchia, che domenica 15 ottobre ha richiamato in via del Fontanile un gran numero di cittadini e non per vivere tutti assieme una giornata ricca di attività. ...
Nella serata di venerdì 13 ottobre, presso la sala consiliare del municipio, insieme ad Ambrogio Valtolina si è ricordato l’80° anniversario della caduta del Fascismo, dichiarata a seguito della riunione del Gran Consiglio il 25 luglio 1943.Ambrogio ValtolinaValtolina ha ...
Sold out per il ritorno del tradizionale torneo di burraco organizzato dall’associazione Faresalute. Sono stati 160 i partecipanti riuniti nella palestra della scuola primaria in via Matteotti a sfidarsi in tre round di gioco sotto l’arbitrato di ...
Si è tenuto nella giornata di sabato 14 ottobre presso Cascina Butto a Montevecchia il convegno intitolato “Il CAI e il sistema delle aree protette”, organizzato e promosso dalla Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano del CAI Lombardia e dalla ...
L’amministrazione comunale di Airuno intende aderire al Parco del Curone? È questa la domanda che il gruppo di minoranza “Airuno Aizurro Progetto Comune” ha protocollato in questi giorni e fatto recapitare al sindaco Alessandro Milani, che ...
Da lunedì 16 a domenica 22 ottobre nella Sala Consiliare del municipio verranno esposte le illustrazioni di Gianluigi Castelli narranti la “vera storia di Palamita Jane”.La mostra sarà aperta al pubblico lunedì 16 dalle ore 16:00 alle 18:00, giovedì 19 ...
Anche il minuto di silenzio per la morte del presidente emerito Giorgio Napolitano e dell’ex assessore Mario Crespi si è trasformato in un motivo di scontro tra i gruppi consigliari di Verderio con Marco Benedetti che si &...
Il clima nell’aula consigliare di Verderio, generalmente molto acceso, per una volta è stato sereno e i gruppi di maggioranza e opposizione hanno vissuto un momento comunitario con la consegna delle borse di studio ai ragazzi meritevoli.Una ...
Questa mattina sono state rinvenute delle polpette avvelenate nei pressi di Via Cadorna a Robbiate. La scoperta è stata fatta da una cittadina a passeggio con il proprio cane che, imbattutosi nella sostanza, ne ha ingerito un paio di pezzi. ...