Domenica 22 ottobre, presso la chiesa parrocchiale di Olgiate Molgora, è stata celebrata la S. Messa da padre Celio della congregazione della Consolata in occasione della Giornata missionaria mondiale. Originario del Mozambico e residente in Italia da 11 anni, di cui 4 passati ...
Cronaca - dal territorio
Non è chiaro se sia stato un incidente causato da un veicolo che ha sbandato finendo fuori strada o un problema strutturale ad avere provocato il cedimento del corrimano del ponticello di via Pianezzo, al confine tra Merate e Olgiate ...
In occasione della 97^ Giornata Missionaria Mondiale, nelle celebrazioni liturgiche della mattina di domenica 22 ottobre, l’omelia di don Gianni è stata sostituita da una testimonianza di Suor Alma e della sua missione in Burkina Faso.La religiosa, originaria di ...
Colleghe e amici le avevano tributato una grande festa sotto i tendoni di Foppaluera per il suo pensionamento avvenuto nel 2019. Ora si ritroveranno purtroppo per l'ultimo saluto. È scomparsa, infatti, Marinella Spreafico persona conosciutissima a Brivio per avere lavorato ben 39 ...
Dopo gli ultimi temporali di questi giorni e l’Adda in piena, alla chiesetta di Santa Maria Addolorata di Paderno, musicisti, docenti e umanisti tutti affascinati dai racconti del cicerone su Leonardo Da Vinci innamorato dell’Adda. Claudia ...
Un pomeriggio di festa per Cernusco che in occasione del 20°anno dall’inaugurazione, nella giornata di sabato 21 ottobre, ha intitolato la biblioteca comunale a Luigi Rusca.L'orchestra Maria Teresa AgnesiIl sindaco Gennaro Toto ha innanzitutto ringraziato la diciassettenne ...
Carlo GilardiE' morto Carlo Gilardi. Il 92enne, benefattore e filantropo, si è spento questa mattina poco dopo le 8 all'Hospice Il Nespolo di Airuno dove era ricoverato da qualche settimana a seguito dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Una figura di ...
La strada provinciale 54, che collega Cernusco a Montevecchia, è chiusa in entrambi i sensi di marcia all'altezza della curva del Molinazzo, per un incidente che si è verificato attorno alle 14.30 di oggi pomeriggio. Un impatto molto violento, probabilmente frontale, che ...
Si è concentrata su tematiche importanti la seduta consigliare di Imbersago del 19 ottobre. Il vicesindaco Elena Codara ha illustrato il piano di diritto allo studio per l’anno 2023-2024 che vede invariati i servizi offerti dal comune. Rimarr&...
Il Comune di Lomagna, la biblioteca comunale e Bibliocultura 2.0 hanno organizzato “Il maggio dei racconti”. Scrittori e aspiranti tali che hanno scritto un racconto o una poesia e avrebbero piacere che venissero letti e pubblicati possono partecipare all&...
Il comune di Montevecchia cerca volontari per il trasporto di persone fragili presso scuole speciali o anziani presso ospedali per visite mediche.Il servizio si svolgerà tramite furgone comunale con un impegno richiesto indicativamente di due orePer maggiori informazioni ...
Sabato 14 ottobre, nella splendida location del Castello di Cernusco Lombardone, l’Associazione Fabio Sassi ha accolto più di ottanta persone che hanno voluto partecipare all’evento di raccolta fondi a sostegno dell’Hospice Il Nespolo di ...
La Provincia di Lecco ha assegnato i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico con il bando Fiumi sicuri annualità 2023, per oltre 50.000 euro, con un incremento di 20.000 euro rispetto al 2022.Gli enti che hanno presentato ...
Questa sera alle ore 20.45 presso la mediateca di Imbersago si terrà il primo dei due incontri (il secondo il 24 novembre) dal titolo "Il cammino dell'uomo - I primi passi dell'uomo: la conquista dei continenti"
Rifacimento del manto di copertura e delle facciate per preservare l’importanza storica e architettonica dell’intera dimora: la Giunta Comunale guidata dal Sindaco Lisa Mandelli ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di conservazione e valorizzazione ...
Brianza Classica la rassegna dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, giunta quest’anno alla sua XX edizione prosegue con gli appuntamenti del secondo tempo. Sabato 21 ottobre a Monza in occasione del centenario dalla sua ...
Si apre il 27 ottobre il calendario di eventi che il gruppo ORA BASTA organizza ogni anno in vista della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.Presso la sala consiliare del comune di Robbiate ...
Il gruppo ORA BASTA, attivo a Merate dal 2017, composto da diverse associazioni del territorio e in collaborazione con gli Istituti Scolastici M.G. Agnesi, Viganò e Fondazione Clerici di Merate, con il sostegno e il patrocinio dei comuni del ...
Non certo la serata da segnare nel libro d’oro del sindaco di Merate, Massimo Panzeri quella di mercoledì 18 ottobre, data in cui si è svolta un’assemblea dei soci di Retesalute decisiva e che si sarebbe ...
La nota positiva di maggior rilievo dell’incontro tra sindaci del Meratese e Casatese con i tre consiglieri regionali locali sul tema dell’Ospedale di Merate è stata la forte coesione mostrata dai primi cittadini, che indipendentemente da ...