''Paderno Incanta'' fa il tutto esaurito in paese
Si è conclusa nella serata di domenica con il concerto in ricordo di Sergio Perego la seconda edizione del festival "Paderno Incanta" promosso dalla Pro Loco, il Coro Glap e l’Amministrazione comunale.

Tre giorni che hanno visto diverse zone del paese animate dalla musica di cori del territorio. La manifestazione è iniziata nella serata di venerdì 13 in oratorio proprio con un’esibizione delle Locomovettes del Coro Glap che ha presentato un vasto repertorio che ha spaziato fino a rivisitazioni brani di musica contemporanea.
La mattinata di sabato 14 è stata caratterizzata da un momento di musica sacra in chiesa parrocchiale con il Gruppo Corale Melos Modus Novis seguito il giorno seguente da quello della Corale Santi Nazaro e Celso.

Il pomeriggio di domenica 15 ha visto il centro del paese teatro dei canti del Coro Virola Alghise, il Coro San Martino e il Coro folcloristico La Campagnola, che con i colorati abiti tradizionali e i flauti di Pan ha catapultato i presenti ai primi anni del 1700 tra un brano di musica popolare e l’altro.

Elevata è stata la partecipazione dei cittadini che con questo evento hanno potuto scoprire tante realtà corali che con tanta passione e impegno trasmettono la loro visione di musica sacra e profana.

Tre giorni che hanno visto diverse zone del paese animate dalla musica di cori del territorio. La manifestazione è iniziata nella serata di venerdì 13 in oratorio proprio con un’esibizione delle Locomovettes del Coro Glap che ha presentato un vasto repertorio che ha spaziato fino a rivisitazioni brani di musica contemporanea.
La mattinata di sabato 14 è stata caratterizzata da un momento di musica sacra in chiesa parrocchiale con il Gruppo Corale Melos Modus Novis seguito il giorno seguente da quello della Corale Santi Nazaro e Celso.

Il pomeriggio di domenica 15 ha visto il centro del paese teatro dei canti del Coro Virola Alghise, il Coro San Martino e il Coro folcloristico La Campagnola, che con i colorati abiti tradizionali e i flauti di Pan ha catapultato i presenti ai primi anni del 1700 tra un brano di musica popolare e l’altro.

Elevata è stata la partecipazione dei cittadini che con questo evento hanno potuto scoprire tante realtà corali che con tanta passione e impegno trasmettono la loro visione di musica sacra e profana.
I.Bi.