Con la puntata numero 14 si conclude il nostro viaggio alla scoperta delle 78 istanze presentate in occasione della prima variante al Piano di Governo del Territorio di Merate, approvato nel 2012 dalla maggioranza guidata da Andrea Robbiani. In questo lungo viaggio abbiamo ...
Dossier - Merate PGT
E siamo arrivati alla puntata nr. 13 di questo lungo viaggio intrapreso per conoscere le 78 istanze presentate in occasione della variante al Piano di Governo del Territorio di Merate. Cogliamo l'occasione per lamentare la scarsa volontà degli Amministratori di voler ...
L'immagine che potete ammirare qui sopra è assai eloquente. Dopo i lavori di sbancamento del terreno, l'apertura di un cancello e la recentissima asfaltatura del marciapiede con livellamento quasi a quota zero del marciapiede stesso i ragazzi, pochi in questi ...
Continua il viaggio tra le 78 istanze della variante al PGT di Merate. Eccoci all'11esima puntata, ormai ne mancano poche da analizzare, tra le quali le istanze dei gruppi di opposizione e alcune di professionisti locali. Il gruppo che abbiamo ...
Siamo alla decima puntata del nostro viaggio all'interno delle istanze che costituiscono un riferimento importante per la variante al PGT cittadino.Eravamo partiti percorrendo il territorio di Merate e individuando alcune frenetiche attività edilizie minori (posa di recinzioni) che ...
Nelle ultime puntate del nostro viaggio tra le istanze che interessano la variante al Pgt abbiamo introdotto il tema dei cambi di destinazione d'uso. Alla luce della bozza delle norme che correderanno il Piano delle Regole siamo stati in grado ...
I lettori ricorderanno che le ultime puntate del nostro viaggio all'interno della variante allo strumento urbanistico cittadino che la Giunta Massironi sta affrontando riguardavano alcuni degli ambiti più pregevoli del paesaggio urbano, quali villa Subaglio e la Piazza Prinetti, ...
Contrariamente a quanto accade trattando argomenti complessi, soprattutto quando la canicola imperversa, questo viaggio del PGT sta suscitando grande interesse. E anche qualche, sinora garbata, polemica. Dal palazzo filtrano solo grugniti ma nessuna comunicazione ufficiale. Bene così. Del resto ...
Egregio Direttore, sono lusingato dal fatto di essere seguito da Lei sui social network, anche se non credo di meritare tanta attenzione. Quale assessore mi ha posto cinque quesiti e così rispondo: 1) la recinzione e' in regola con le ...
In attesa di maggiori chiarimenti sulla vicenda della Valletta di Novate - e sulla curiosa analogia con la variante di PGT di Imbersago - proseguiamo il nostro viaggio nelle 78 istanze presentate da privati e associazioni in fase di stesura della ...
Diciamo subito che apprezziamo sempre la solidarietà tra colleghi. Sì, poi ci sono casi interessati, vedi Camera e Senato dove, per pararsi il culo reciprocamente, grazie al voto segreto si respingono tutte le richieste della magistratura con la ...
Il nostro viaggio tra le istanze presentate dai cittadini per la variante al PGT in corso d'opera riprende da Novate, al confine con il territorio di Robbiate.Ha colpito la nostra attenzione l'istanza n.13, presentata il 9 luglio 2014 dalla società ...
Il fascino discreto di Sartirana e Cassina ha colpito ancora. Sono una decina le istanze presentate dai cittadini per chiedere cambi d'uso di terreni o permessi di ampliare edifici già esistenti. Niente di particolarmente imponente ma certo uno sviluppo ...
Essere presi in giro non piace a nessuno. Meno che mai da questa Amministrazione comunale che ha già dato pessima prova di sé in più occasioni. Questa sera eccezionale commissione urbanistica dedicata alle 78 (erano 71 ma anche quelle ...
La variante al PGT entra nel vivo. L'analisi delle istanze sarà oggetto della seduta di Commissione Urbanistica del prossimo 22 luglio alle ore 16.00, sede del Municipio. Orario insolito ma da prevedersi, perché le istanze pervenute sono tante, e si ...
Il nostro viaggio, come si ricorderà, è iniziato con i due curiosi interventi in corso da diversi mesi lungo il lato nord di via Alcide De Gasperi all'altezza dell'intersezione con via dei Lodovichi. Il nuovo accesso alla rotatoria ...
La macchina è silenziosa, ma sta lavorando a pieno regime. I tecnici incaricati stanno operando sulla normativa vigente, allo scopo, per genericità, di renderla più flessibile, mediante anche l'analisi e la lettura del territorio. In modo da offrire ...