A seguito degli interventi di messa a norma e adeguamento, attuati dalla società pubblica Silea spa, al centro comunale di raccolta di via dei Caduti per il “Miglioramento e meccanizzazione dei sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti”, ...
Cronaca
Nella mattinata di sabato 15 febbraio, l'aula magna dell'Istituto Comprensivo Don Piero Pointinger di La Valletta Brianza si è trasformata in un vero e proprio laboratorio di educazione civica, ospitando dapprima il Consiglio Comunale dell’amministrazione locale e, a seguire, ...
Fine settimana di pulizie quello appena trascorso grazie all'impegno degli infaticabili volontari.Si è tenuto, infatti, l'evento "Fiumi sicuri" con gli uomini della Protezione civile impegnati nella sistemazione di una parte della roggia Annoni, con l'asportazione di tronchi e rovi ...
E' morto nella notte un uomo che, nella sua discrezione e pacatezza, tanto ha fatto per la comunità, sia nel sociale che nell'ambito della cultura e del rispetto delle istituzioni.Si è spento all'Hospice di Airuno Domenico Basile, presidente ...
Un consiglio comunale speciale si è svolto sabato 15 febbraio, a La Valletta Brianza. L'amministrazione guidata dal sindaco Marco Panzeri ha infatti deciso di riunirsi in un luogo inusuale, l’aula magna dell’Istituto Comprensivo don Piero Pointinger, per ...
Gentile Spettatrice e gentile Spettatore,Siamo dispiaciuti di comunicare che, per motivi di carattere organizzativo non dipendenti da noi, lo spettacolo "OTELLO, di precise parole si vive" con Lella Costa previsto in data 19 febbraio 2025 non potrà essere messo in ...
All’anagrafe è Giovanni Cogliati. Detto Gianni. Tutti – a Olgiate Molgora dove abita e negli altri paesi della Brianza - lo conoscono come Bandana, lo pseudonimo che si è scelto per pubblicare poesie dialettali e ricerche sulle tradizioni ...
Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18:30, è stata inaugurata la prima mostra fotografica di Karim Di Gennaro dal titolo "Step, Snap, Think".Residente di Osnago con un background artistico in disegno, nella sua installazione ci accompagna per i territori della Brianza ...
“Questo Comune R1PUD1A la guerra" si legge sullo striscione affisso nella mattinata di sabato 15 febbraio sulla facciata della Sala Civica "Sandro Pertini" di Osnago.Il Comune ha aderito alla campagna “R1pud1a” promossa ...
In merito alle segnalazioni apparse su alcune testate giornalistiche riguardanti tentativi di falsa raccolta fondi a favore di persone non vedenti, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Lecco intende mettere in guardia cittadini e sostenitori. &...
Prima regione in Italia, la Toscana ha approvata una normativa per il suicidio assistito (1).Ci sono alcune cose importanti che l’approvazione di questa legge insegna, facciamone tesoro per politica e religione. Al partito Lega, che ha votato contro, ...
A Olgiate Molgora la misura è colma. Nella serata di San Valentino, venerdì 14 febbraio, la stazione ferroviaria è stata per l’ennesima volta scenario di non uno ma ben due atti vandalici, compiuti a poche ore di distanza.&...
In un periodo storico in cui negozi e attività commerciali faticano a rimanere aperti o sono costretti a chiudere, lasciando poi per mesi o anni vuoti i locali e le serrande abbassate, a Olgiate Molgora nell’ultimo ...
Con deliberazione n. 17 del 07/02/2025 la Giunta Comunale ha adottato la bozza del Patto Locale per la lettura della Città di Merate, strumento tramite il quale, ai sensi della Legge n. 15 del 13.02.2020, si impegna a promuovere, monitorare e sostenere la ...
In 'occasione della nuova sottoscrizione del "Protocollo di Controllo del Vicinato" con la Prefettura, il comune di Merate insieme all'Associazione Controllo di Vicinato (ACdV) organizza un incontro pubblico presso l'Auditorium Giusi SPezzaferri di Merate il giorno 19 febbraio h20.45 per il ...
Mercoledì 12 Febbraio 2025, in Villa Sommi Picenardi in Olgiate Molgora, si è svolta la conferenzastampa di presentazione del CONSORZIO DISTRETTO DEL CIBO VALLE DEL CURONE.Presenti, oltre agli agricoltori, diversi rappresentanti dei Comuni locali coinvolti nel distretto, l’ente ...
La comunità di Brivio piange la scomparsa di Carmen Scotti, stimata volontaria, mamma e nonna a lungo impegnata in diverse in realtà del paese, spentasi negli scorsi giorni a soli 62 anni, vinta da una malattia che l’...
Giovanni Zardoni, cernuschese doc, già capo delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco di Montevecchia e Valle del Curone, dopo una elezione tormentata per le divisioni tra i comuni-soci ha ottenuto la nomina a presidente dell’Ente, succedendo a ...
Sabato 8 febbraio presso Villa Concordia si è tenuta la decima edizione de "La Salute in Piazza": un incontro di educazione alimentare tenuto dalla nutrizionista dottoressa Rossana Madaschi, organizzato dal comune di Robbiate e da Punto Ristorazione.Come ogni anno le ...
Come ogni anno, durante il periodo natalizio, la Caritas, attiva nelle parrocchie di Merate, Novate, Pagnano e Sartirana, ha organizzato una raccolta di viveri di prima necessità da mettere a disposizione dei cittadini bisognosi che frequentano la bottega in ...