Merate: il bilancio della raccolta di Natale Caritas

Come ogni anno, durante il periodo natalizio, la Caritas, attiva nelle parrocchie di Merate, Novate, Pagnano e Sartirana, ha organizzato una raccolta di viveri di prima necessità da mettere a disposizione dei cittadini bisognosi che frequentano la bottega in via Santa Marta a Merate.

Anche se i numeri diminuiscono ogni anno, l'iniziativa rimane un supporto fondamentale per le persone del territorio in difficoltà. Grazie al generoso contributo di tanti cittadini è stato possibile raccogliere più di 3.500 kg di generi alimentari come pasta, biscotti, latte, farina e riso, prodotti per l'igiene e scatolame.
caritas_meratenumeri.jpg (28 KB)
Il tutto verrà messo a disposizione nella bottega, una struttura inaugurata nel novembre 2022 presso la vecchia chiesa di Santa Marta, un supermercato per far scegliere agli utenti l'articolo da “acquistare” al posto di ricevere una razione già stabilita. Ogni nucleo famigliare è dotato di una tessera punti che viene ricaricata mensilmente e che varia in base al numero dei componenti. Ogni prodotto posto sugli scaffali ha un punteggio che viene scalato dalla tessera al momento del passaggio in “cassa”, il saldo restante sarà il disponibile per il resto del mese. Un'opportunità per responsabilizzare ad una spesa autonoma e senza sprechi.

La Caritas distribuisce generi alimentari provenienti dalle raccolte, da negozianti e supermercati che offrono prodotti in via di scadenza, da contributi comunali e di privati, che permettono di fornire anche vestiti usati. Per chi avesse bisogno di sostegno può rivolgersi alla Caritas della parrocchia di residenza per essere eventualmente preso in carico. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.