La casa, la scuola e la parrocchia. Erano i tre perni attorno ai quali ha ruotato la vita del maestro Alfredo Ripamonti, morto all'età di 90 anni e di cui questa mattina a Osnago si sono celebrate le esequie.Una ...
Cronaca
La sezione Aido di Merate, nella giornata di oggi, sabato 28 settembre, è scesa in piazza Prinetti, come ogni anno, per ricordare la "Giornata nazionale del SI". Alcuni dei volontari, insieme al presidente Bruno Bosisio, dalle ore 9 hanno allestito il loro ...
Vive a Brivio una dei sei scrittori qualificatisi alla fase finale del prestigioso concorso letterario “Città di Siena”. Si tratta di Maria Cristina Cireddu, web designer e scrittrice classe ’79 che ha alle spalle la pubblicazione di ...
È ricoverato nel reparto di Rianimazione all’ospedale di Lecco il 76enne di Brivio che nella mattinata di venerdì 27 settembre è stato colta da un malore mentre percorreva a piedi via Giosuè Magni. L’uomo ...
Tre sono i punti fermi di questa vicenda.Il primo la lettera protocollata dalla dipendente del comune di Paderno (in “condivisione con Verderio per la funzione di messo comunale), riportante uno “screzio” avuto con il segretario dottor ...
Dal 20 al 22 settembre, il Motoclub Antiche Moto Brianza ha dato vita a un evento attesissimo dai motociclisti: la “1000 Tornanti” di Bormio. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di moto d'epoca, caratterizzato da un percorso mozzafiato ricco di curve ...
Dopo il successo del primo appuntamento di sabato scorso, tornano a Lecco i gazebo di raccolta firme per la petizione europea "My Voice, My Choice" sul diritto all'aborto: si tratta di una 'Iniziativa dei cittadini europei' – ovvvero una petizione ...
"L'educazione civica è tornata nelle aule italiane e con questa l'educazione alla legalità. Ma come si può insegnare un sentimento?”. Attorno a questo quesito si è sviluppata la presentazione del nuovo libro intitolato "La legalità &...
A Stefano Cetti, amministratore delegato di Acinque, è stato conferito il premio Manager Servizio Idrico“per il suo impegno ultradecennale – si legge nella motivazione - nel miglioramento del sistema infrastrutturale del servizio idrico lombardo”. Il premio, giunto ...
La Fondazione Giuseppe Mozzanica festeggia i 10 anni dall'apertura del Polo Museale. Per l'occasione si terrà un aperitivo sabato 28 settembre dalle 18 alle 21:30 presso il Polo, in via Vicolo chiuso 5, a Pagnano di Merate . L'evento sarà un momento ...
Marco Castoldi, in arte Morgan, è stato ammesso al percorso della giustizia riparativa. Lo ha sentenziato il giudice Gianluca Piantadosi questa mattina sciogliendo la riserva sulla richiesta che era stata avanzata nell'udienza del 13 settembre di valutare la possibilità dell'imputato ...
Il Centro Culturale Benedetto XVI di Cornate d'Adda e Verderio ha organizzato due eventi dedicati all’arte dal titolo “L'arte come espressione della Verità”.Si terrà venerdì 4 ottobre alle ore 21 a Cornate d’...
“Da Medjugorje a Trevignano Romano, dal Manzanarre al Reno”: la Madonna sembra essere diventata una utente di TripAdvisor, sempre in giro, straordinariamente loquace, con apparizioni frequenti e messaggi celesti, quasi a cadenza regolare, peggio della domiciliazione bancaria ...
Sabato 28 settembre si svolgerà una nuova edizione della Giornata ecologica a Cernusco Lombardone. Un evento promosso fin dagli esordi dalla Consulta Ecologia, Ambiente e Territorio e supportata dal Gruppo Decoro urbano dell’associazione Vo.Ce., al quale di ...
Quanti famiglie hanno dovuto effettivamente pagare la penale al Comune di Olgiate Molgora per aver iscritto in ritardo i figli al servizio scolastico? Quante famiglie sono state esentate dal pagamento della penale? Quanto incasserà effettivamente il Comune e come ...
Brivio, Busto Garolfo, Cinisello balsamo, Monza sono alcune delle comunità che si sono radunate presso il santuario di Madonna del Bosco assieme al vescovo Mario Delpini per un momento di preghiera organizzato dalle “Missionarie del sacerdozio regale di ...
Verrà presentato martedì 1° ottobre alla cittadinanza di Olgiate Molgora il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). L’appuntamento è fissato per le per 18:00 in sala consiliare.
Il 25 giugno 2022, ad Haiti, veniva tragicamente uccisa Luisa Dell'Orto, missionaria originaria di Lomagna e anima del centro Kay Chal, dedito all'accoglienza e all'educazione dei bambini delle periferie di Port-au-Prince. La sua figura, una testimonianza di fede e impegno come missionaria ...
Gli alberi come nessuno ve li ha mai raccontati, dal punto di vista botanico, ma anche quali protagonisti di miti e leggende. Divinità arboree capaci di determinare la buona e la cattiva sorte, di custodire segreti e di sprigionare ...
Domenica 6 ottobre a partire dalle ore 14:30, in via S.Gottardo, ritorna il tradizionale evento dell’associazione Artelab: “C’era una volta…”. Con entusiasmo, tra attività, giochi e suoni di una volta, in un clima ...