“Suor Luisa è un don Pino Puglisi al femminile”. Lo ha detto Maurizio Artale, responsabile del centro Padre Nostro voluto dal prete di Brancaccio, ucciso da Cosa nostra nel 1993 e proclamato dalla Chiesa beato vent’anni ...
Cronaca
È stata nominata la commissione giudicatrice del Concorso di idee indetto dal Comune di Olgiate Molgora per riqualificare la piazza della stazione e le vie limitrofe. Si tratta di tre professionisti – gli ingegneri Gianluigi Meroni e Pietro Canali, ...
Il Servizio Affido, gestito dall'Impresa Sociale Girasole per gli Ambiti territoriali di Bellano, Lecco e Merate, propone un nuovo ciclo di tre incontri formativi gratuiti nel mese di novembre. L’obiettivo è fornire informazioni essenziali a chiunque desideri avvicinarsi ...
Presso il Poliambulatorio di Brivio, in via Vittorio Emanuele II 27, dal 17 al 30 ottobre (in determinati giorni) verranno somministrati gratuitamente vaccini antinfluenzali ai cittadini over 60, ai soggetti affetti da patologie croniche, donne in stato di gravidanza, operatori sanitari, insegnanti e personale ...
Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Lecco, la sottoscrizione del rinnovo del Protocollo per il Controllo di Vicinato, iniziativa finalizzata a migliorare la sicurezza nei comuni della provincia di Lecco. Il Protocollo è stato firmato dal prefetto ...
Due gli eventi in programma per la prossima settimana allo Spazio Aperto di Osnago. Venerdì 18 ottobre alle 18:30 si terrà la presentazione del Catalogo del Festival 2022 de La Voce del Corpo. Sabato 19 ottobre alle 16:00 invece si terrà il ...
Sono diverse le domande che le persone pongono ai volontari AIDO sul tema della donazione di organi. Tra queste anche: “Se sono in là con gli anni, è inutile che mi esprima sulla donazione?”. La risposta è ...
Sono in corso dalla mattinata odierna le ricerche di Luca Z., sedicenne residente nell'area del Casatese, allontanatosi a piedi da casa nelle scorse ore senza più dare proprie notizie. Scattata la segnalazione alle autorità, hanno preso il via ...
La risposta di Regione sulla frana che ha coinvolto l'alzaia dell'Adda nei pressi dello Stallazzo, impedendo di fatto l'accesso da sud al sito che rappresenta uno dei punti di attrazione turistica di tutta l'area, non ha soddisfatto gli interroganti di ...
La mattina del 11 ottobre 1962 Roma si svegliò in un giorno che mai aveva visto, come se il tempo dell’Urbe fosse sospeso, testimone di un evento destinato a cambiare il corso della storia, non solo della Chiesa. Nelle ...
Passeggiare in un bosco e sentirsi meglio con sé stessi: sono molti, e soprattutto sono documentati e scientificamente provati, i benefici psicologici del contatto con la natura. Che sia al mare, in montagna, nel giardino di casa o, ovviamente, ...
Venerdì 11 ottobre alle ore 21, presso la sede del Parco si terrà una presentazione dal titolo "La natura geniale" a cura di Milena Villa e Paola Bolzani.Le piante sanno percepire gli stimoli dell’ambiente circostante e rielaborare ...
Quest'oggi Mattia Fumagalli avrebbe compiuto 32 anni. Per lui e per la sua famiglia le lancette della vita si sono fermate alla confluenza tra via degli alpini e via fratelli Cernuschi a Merate il 31 luglio del 2012 quando in sella alla sua ...
Le amministrazioni comunali di Robbiate, Paderno, Imbersago e Verderio invitano i giovani nati nel 2010 ad un incontro di festa per l'inizio dell'anno scolastico presso la dependance di Villa Concordia a Robbiate.L'evento si terrà sabato 12 ottobre alle ore 18.
In occasione dei duecento anni dalla nascita di Antonio Stoppani, Guarda c'è un libro nell'albero e Arci organizzano venerdì 11 ottobre alle ore 20.45, presso la Mediateca, la serata “L'abate Antonio Stoppani”, per ricordare la vita dell'uomo alla ...
Don Lorenzo Milani era uno di quegli uomini che, per le sue scelte nette e coerenti, le sue rigide prese di posizione, il linguaggio tagliente e preciso, la sua logica stringente di ragionare e argomentare, si tirava facilmente addosso grandi ...
Nella giornata di domenica 13 ottobre l'associazione Plastic Free organizza un evento che ha il fine di sensibilizzare la collettività sull’ importanza della riduzione degli sprechi e dei consumi, del recupero dell’allungamento della vita dei prodotti e ...
Dalle ore 10 alle ore 17 di sabato 12 e domenica 13 ottobre, in occasione delle giornate "FAId'autunno", sarà possibile visitare la sede della Covered, realtà che quest'anno celebra il quarantesimo e che per l'occasione ha allestito una mostra pittorica.
Nel pomeriggio di sabato 5 ottobre, sono continuati gli appuntamenti di “Incontro con l'autore” presso la biblioteca Ilaria Alpi. Ospite in questa occasione è stata Susy Zappa che ha presentato i suoi quattro libri che hanno come soggetto la ...
La fine lavori – e anche un po’ dell’incubo soprattutto negli orari di punta – era prevista per l’8 novembre. Ma secondo il dirigente della provincia di Lecco che segue l’opera non si finit&...