L’AVIS comunale di Airuno ha festeggiato i suoi 55 anni di servizio alla vita. È in occasione di questo traguardo che nella mattinata di domenica 13 ottobre si è tenuta una grande cerimonia per premiare gli avisini benemeriti, seguita dal ...
Cronaca
Rimpatriata per la classe 1974 di Olgiate che nella serata di sabato 12 ottobre si è ritrovata per una cena allegra e spensierata presso l'antica Hosteria di Odiago. 25 coscritti hanno avuto modo di stare assieme, come sono soliti fare, ricordando i bei ...
Il gruppo alpini di Robbiate, come vuole la tradizione d'autunno, si è ritrovato alla rotatoria tra via Piave e via Indipendenza per arrostire i gustosi “marroni”. Le caldarroste sono state così ben cotte e poi tenute in ...
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità (F.A.N.D.) di Lecco presento l’evento “Un Percorso Comune, un futuro accessibile per tutti”, che si terrà sabato 26 ottobre 2024, dalle ore 9:00 ...
Chi era Stoppani? Illustre geologo, paleontologo, glaciologo e sacerdote con idee liberali, patriota e divulgatore scientifico. Definire Antonio Stoppani, considerato uno dei padri della geologia mondiale, non è facile. Per celebrare i duecento anni dalla nascita, venerdì 11 ottobre presso ...
Si sono spostate nella zona tra Lomaniga. Montevecchia e Osnago le ricerche di Luca, il 16enne di Monticello, scomparso da casa dalla notte di venerdì mattina e di cui non si hanno più notizie.In tanti lo ...
Il progetto “SpensierataMENTE a pranzo” vede la collaborazione delle due associazioni di Merate Volontaria-Mente ODV e DietroLaLavagna APS con anche la partecipazione del Cineteatro Manzoni di Merate. Volontaria-Mente è un’associazione il cui scopo principale ...
L’Assemblea Congressuale di ANCI Lombardia, riunitasi oggi a Monza, ha confermato all’unanimità Mauro Guerra Presidente dell’Associazione dei Comuni lombardi.Nella sua relazione Guerra ha sostenuto che “la nostra è una associazione plurale. ...
Il Coro La Torr di Merate torna in scena con un appuntamento concertistico, domenica 13 ottobre, con inizio alle ore 17:30, presso l'Auditorium Comunale "Giusi Spezzaferri" di Merate.Protagonista del concerto, nell'ambito della 6° edizione della rassegna denominata Polifonie sotto la Torre, ...
E se fossero le piante a mostrarci il futuro? È a attorno a questa domanda che si è riflettuto venerdì sera a Cascina Butto durante l’evento “Natura geniale”, organizzato dall’ente Parco Regionale di ...
nono Presidente del Parco Adda Nord è Giorgio Monti. Succede a Francesca Rota, in carica dal 2019. Si è tenuta mercoledì pomeriggio presso la sede dell’ente Parco a Trezzo sull’Adda la seduta della Comunità del ...
Non è passato inosservato l'intervento dei carabinieri che venerdì 11 ottobre hanno prelevato l'uomo che nelle scorse settimane ha terrorizzato l'intero paese, correndo lungo via Pizzagalli attorno alle 22.30 brandendo un'ascia in mano e mettendo in fuga i passanti.L'intervento di ...
Mattinata di grandi pulizie in centro. Alle sei di questa mattina gli operatori incaricati da Silea hanno raggiunto il centro di Merate con tutta la strumentazione per una pulizia accurata della strada. Il primo gruppo ha asportato le foglie, poi ...
La commissione ambiente e territorio di venerdì 11 ottobre si è aperta con il collegamento con l'ing. Mario Stevanin, redattore del piano di protezione civile comunale. Documento già analizzato e approvato ma che ha richiesto un ulteriore passaggio dopo ...
Giovedì 17 ottobre, alle ore 11 è prevista una audizione con il direttore del Consorzio Villoresi alla presenza dell'assessore regionale Lucente in merito alla frana lungo l’Alzaia dell’Adda e al ripristino della pista ciclopedonale. Lo comunica il ...
Investimento di un ciclista, questa mattina poco dopo le 10 a Lomagna. In base alla prima sommaria ricostruzione sembra che una Golf condotta da un medico di ritorno dal turno notturno si sia immessa nella rotatoria “del Pino”. Da ...
Parzialmente sospese durante la notte (stante le condizioni di scarsa visibilità), riprenderanno questa mattina con particolare intensità le ricerche di Luca Z., il sedicenne di Monticello allontanatosi da casa nelle scorse ore. La segnalazione alle forze dell'ordine era ...
Il weekend del 12 e 13 ottobre 2024 sarà un'occasione unica per scoprire alcuni dei tesori nascosti di Verderio, grazie alle Giornate FAI d'Autunno, organizzate dalla Delegazione FAI Alta Brianza. L'iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione con i proprietari e il patrocinio del ...
Con approvazione unanime, il Comune di Paderno ha adottato un nuovo regolamento edilizio conforme alle indicazioni dettate da Regione Lombardia in accordo con lo Stato nel 2018.La normativa precedentemente vigente era entrata in vigore nel 2013 ed era composta da 159 articoli. ...
All'interno degli interventi di rigenerazione urbana, su cui il Comune aveva vinto un bando regionale che interessa via Roma e l'asse di via Manzoni, che si snoda da Piazza della Vittoria fino a Santa Marta, è stata costruita, presso la ...