Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-2904.jpg
banner btechnoprobesottotestata-73561.jpg
banner bcmcnew-68144.jpg
banner bgabettihome-91906.jpg

Cronaca - Regionale

Interruzioni per lavori alla linea ferroviaria

 Il gestore dell’infrastruttura RFI ha comunicato che, per lavori di potenziamento a Monza, dalle ore 14.45 di sabato 29 alle ore 7 di domenica 30 giugno il servizio delle linee che transitano dalla stazione subirà modifiche e variazioni.In ...

Treni: sciopero Uil trasporti e Orsa

Dalle ore 3 di domenica 16 giugno alle ore 2 di lunedì 17 giugno le organizzazioni sindacali Uiltrasporti e ORSA hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di domenica, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani, del collegamento ...

In Duomo l'ordinazione di 17 nuovi sacerdoti

L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sabato 8 giugno, alle ore 9 in Duomo, ordinerà 17 nuovi sacerdoti della Diocesi ambrosiana. I futuri presbiteri, che hanno completato il cammino di studi e di discernimento spirituale al Seminario di Venegono, ...

La Caritas vicina agli alluvionati lombardi

Da oggi, lunedì 20 maggio, operatori e volontari di Caritas Ambrosiana sono presenti nei luoghi alluvionati della diocesi, in provincia di Monza Brianza e nella città metropolitana di Milano, per coadiuvare le istituzioni, la protezione civile e le comunit&...

L'arcivescovo incontra gli insegnanti di religione

Sabato 18 maggio, alle 15.30, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini incontrerà in Duomo gli insegnanti di religione della Diocesi. Torna così un appuntamento che si svolse l’ultima volta nel gennaio del 2014, durante l’episcopato ...

Trenord: dibattito sugli indennizzi

 Il sistema di risarcimento del danno da ritardi entrato in vigore con il nuovo contratto di servizio di Trenord. che ha sostituito il meccanismo dei bonus, è più equo perché ristora chi effettivamente ha subito un ...

Da Milano ai laghi sul treno storico

Otto corse dal centro di Milano ai laghi. Questo il programma di Trenord per il treno storico, che nel 2024 compie cent’anni e festeggia con una nuova meta: oltre che il Lago Maggiore, quest’anno il convoglio raggiunger&...

Il 4 aprile ''Respect"

Il progetto “Una rete di note” presenta RESPECT!, il primo di tre appuntamentidedicati all’approfondimento di grandi temi sociali attraverso la musica. RESPECT! è un percorso musicale curato da Enrico Gabrielli e dagli Esecutori di Metallo su ...

Con Trenord un week end di Pasqua in viaggio

Itinerari treno+esperienza verso le mete del turismo in Lombardia, più corse verso i laghi nei weekend, collegamenti diretti con le riviere liguri di Levante e Ponente: questo il programma di Trenord per la primavera e l’estate 2024, ...

Sulla riapertura dei Navigli

“I Navigli di Milano prima o poi si apriranno. Sala si dovrà ricredere. Con lui o con un altro sindaco il progetto vedrà la luce. I Navigli di Milano saranno riaperti e quelli dell’intera ...

Tagli dalla Regione ai disabili. Fragomeli: vergogna

 “Il taglio dei contributi delle misure per i disabili gravi e gravissimi, deciso dalla Giunta regionale guidata da Attilio Fontana il 28 dicembre, è una vergogna che mostra il vero volto della destra lombarda e le rassicurazioni, arrivate ...

Legambiente: migliora la qualità dell'aria lombarda

Il 2023 si conclude con novità importanti, e positive, per quanto riguarda gli inquinanti atmosferici più temibili: le polveri sottili, a cui le statistiche sanitarie imputano la gran parte delle patologie collegate allo smog. In Lombardia, il 2023 appena trascorso ...

GDF: sequestro di materiale esplodente illegale

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, in prossimità delle festività, ha dispostol’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio con particolare riguardo all’attività di contrastoalla detenzione ed alla commercializzazione illecita ...

A teatro per Cancersucks

Cancersucks organizza il prossimo 20 novembre al teatro Bruno Munari, in via Giovanni Bovio, 5 a Milano, il concerto più atteso dell’anno I Ciappter Ileven ovvero la prima band italiana di pop economico-tributario si esibirà con un ...

Da Regione 30 mil. per la manutenzione dei ponti

Regione Lombardia stanzia 30,7 milioni di euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali.Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. Le risorse ...