In occasione del Gran Premio d’Italia 2024 Trenord mette in campo biglietti speciali e corse aggiuntive per raggiungere l’Autodromo Nazionale di Monza da Milano e da tutta la Lombardia.Come ogni anno, l’azienda ferroviaria potenzia ...
Cronaca - Regionale
Una settimana in stile militare ricca di esperienze fuori dal comune tra cui la pregevole testimonianza di Paolo Nespoli e la presenza del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli. Dopo tanti anni di attività, 'Studenti con le Stellette&...
Sono tantissimi, in Lombardia, i concerti promossi in estate dall’associazione culturale Musicamorfosi: l’ultima settimana di luglio si aprirà lunedì 29, a Tremezzina (Co), nella splendida location di Villa Carlotta, sul lago di Como, con l&...
Regione Lombardia ha approvato lo schema di accordo per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie che prevede l’attivazione di servizi straordinari di controllo nelle stazioni, specie quelle sprovviste di presìdi della Polizia ferroviaria lungo ...
Un uomo di 44 anni è morto, presumibilmente a seguito di un malore, mentre percorreva in bicicletta via san Martino della Battaglia a Colombare, frazione di Sirmione. Nonostante l'attivazione dei soccorsi, giunti con elicottero, auto-infermieristica e ambulanza, per il ciclista ...
“La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, ha approvato la delibera che stanzia 20 milioni di euro per la misura “NIDI GRATIS PLUS 2024/2025&...
Dal 15 al 26 luglio l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sarà in Perù in visita pastorale per incontrare i vescovi e le comunità che accolgono i cinque fidei donum diocesani, tre sacerdoti e una coppia di ...
Il gestore dell’infrastruttura RFI ha comunicato che, per lavori di potenziamento a Monza, dalle ore 14.45 di sabato 29 alle ore 7 di domenica 30 giugno il servizio delle linee che transitano dalla stazione subirà modifiche e variazioni.In ...
Dalle ore 3 di domenica 16 giugno alle ore 2 di lunedì 17 giugno le organizzazioni sindacali Uiltrasporti e ORSA hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di domenica, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani, del collegamento ...
L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sabato 8 giugno, alle ore 9 in Duomo, ordinerà 17 nuovi sacerdoti della Diocesi ambrosiana. I futuri presbiteri, che hanno completato il cammino di studi e di discernimento spirituale al Seminario di Venegono, ...
Da oggi, lunedì 20 maggio, operatori e volontari di Caritas Ambrosiana sono presenti nei luoghi alluvionati della diocesi, in provincia di Monza Brianza e nella città metropolitana di Milano, per coadiuvare le istituzioni, la protezione civile e le comunit&...
Sabato 18 maggio, alle 15.30, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini incontrerà in Duomo gli insegnanti di religione della Diocesi. Torna così un appuntamento che si svolse l’ultima volta nel gennaio del 2014, durante l’episcopato ...
Sabato 4 maggio in Duomo, alle 15, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, presiederà la Messa per l’ordinazione episcopale di mons. Flavio Pace, nominato lo scorso 23 febbraio da papa Francesco Arcivescovo titolare di Dolia e Segretario del ...
Approvato oggi dall’Aula del Consiglio Regionale il Progetto di Legge con cui si attua un ampliamento dei confini del Parco regionale del Monte Barro e del Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, in attuazione dell'articolo 3, ...
Il sistema di risarcimento del danno da ritardi entrato in vigore con il nuovo contratto di servizio di Trenord. che ha sostituito il meccanismo dei bonus, è più equo perché ristora chi effettivamente ha subito un ...
Otto corse dal centro di Milano ai laghi. Questo il programma di Trenord per il treno storico, che nel 2024 compie cent’anni e festeggia con una nuova meta: oltre che il Lago Maggiore, quest’anno il convoglio raggiunger&...
Il progetto “Una rete di note” presenta RESPECT!, il primo di tre appuntamentidedicati all’approfondimento di grandi temi sociali attraverso la musica. RESPECT! è un percorso musicale curato da Enrico Gabrielli e dagli Esecutori di Metallo su ...
“E’ stato illustrato nella seduta odierna della competente commissione consiliare il progetto di legge “Tutela, valorizzazione, promozione e sostegno alle bande musicali, fanfare, cori e gruppi folk della Lombardia” presentato lo scorso gennaio dal gruppo ...
Itinerari treno+esperienza verso le mete del turismo in Lombardia, più corse verso i laghi nei weekend, collegamenti diretti con le riviere liguri di Levante e Ponente: questo il programma di Trenord per la primavera e l’estate 2024, ...
Dopo l'esperienza in qualità di dirigente dell'ufficio bilancio, contratti ed economato di Regione Lombardia, il dottor Michele Brivio ha cambiato ente e anche regione. E' stato infatti nominato direttore amministrativo di ASL 1 Imperia, andando a comporre la squadra del ...