“I Navigli di Milano prima o poi si apriranno. Sala si dovrà ricredere. Con lui o con un altro sindaco il progetto vedrà la luce. I Navigli di Milano saranno riaperti e quelli dell’intera ...
Cronaca - Regionale
Importante incontro con la Direzione Generale Trasporti e Mobilità sostenibile, volto a trovare soluzioni in merito all’interruzione della circolazione ferroviaria tra Bergamo e Ponte San Pietro, dovuta ai lavori finalizzati all’adeguamento dell’attuale assetto ...
“Il taglio dei contributi delle misure per i disabili gravi e gravissimi, deciso dalla Giunta regionale guidata da Attilio Fontana il 28 dicembre, è una vergogna che mostra il vero volto della destra lombarda e le rassicurazioni, arrivate ...
Il 2023 si conclude con novità importanti, e positive, per quanto riguarda gli inquinanti atmosferici più temibili: le polveri sottili, a cui le statistiche sanitarie imputano la gran parte delle patologie collegate allo smog. In Lombardia, il 2023 appena trascorso ...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, in prossimità delle festività, ha dispostol’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio con particolare riguardo all’attività di contrastoalla detenzione ed alla commercializzazione illecita ...
Cancersucks organizza il prossimo 20 novembre al teatro Bruno Munari, in via Giovanni Bovio, 5 a Milano, il concerto più atteso dell’anno I Ciappter Ileven ovvero la prima band italiana di pop economico-tributario si esibirà con un ...
Regione Lombardia stanzia 30,7 milioni di euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali.Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. Le risorse ...
Nuovo e importante Piano di interventi strutturali per la mitigazione del rischio idrogeologico per il periodo 2023-2025. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, ha infatti approvato una delibera che prevede la ...
Domenica 19 novembre, alle ore 18, all’Auditorium San Fedele di Milano (Via Ulrico Hoepli 3/b) sarà proiettato l’ultimo film di Matteo Garrone, “Io Capitano”. A seguire un confronto tra il regista e l’...
Nella seduta di mercoledì del Consiglio Regionale della Lombardia è stata discussa ed approvata la mozione per il “Ricordo dei Martiri di Nassiriya in occasione del ventesimo anniversario del tragico evento”.Tale mozione, è volta ad ottenere ...
Sono 221 tra Comuni, Unioni di Comuni, Enti Parco e Comunità montane della Lombardia che riceveranno 11,3 milioni di euro dalla Regione per l'acquisto di mezzi ed attrezzature di Protezione civile, destinati agli enti che hanno un gruppo comunale o intercomunale ...
È stato sottoscritto, presso la Sala Solesin di Palazzo Lombardia, il protocollo d’intesa con il quale Water Alliance – Acque di Lombardia, GSE – Gestore Servizi Energetici S.p.A. e Regione Lombardia danno il via a ...
Regione Lombardia ha posto una stretta alla circolazione dei veicoli nel tentativo di ridurre le emissioni inquinanti. Dal 1° ottobre sono in vigore le nuove limitazioni. Valgono dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle ore 7.30 alle 19.30, salvo che ...
Nelle scorse ore i funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli della Sezione Operativa Territoriale di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo Ponte Chiasso hanno effettuato un controllo su un’autovettura diretta ...
Un percorso alla scoperta della santità tra momenti di riflessione, preghiera ma anche di gioco interattivo: è la “Notte dei Santi”, una proposta rivolta agli adolescenti della Diocesi di Milano per vivere in modo originale e coinvolgente ...
Pesticidi in agricoltura e lotta alle zanzare minacciano la popolazione delle api? Un progetto di ATS Brianza, iniziato nel 2021, indaga la tendenza in atto. Campioni in 4 stazioni di monitoraggio, dalla periferia di Monza alla Valsassina. Il direttore del Dipartimento Veterinario ...
Due momenti tradizionali della Chiesa ambrosiana uniti, per il secondo anno, in una celebrazione: la Veglia Missionaria e la Redditio Symboli saranno presiedute in Duomo dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sabato 21 ottobre, ore 20.45. Alla vigilia della ...
Giorno dopo giorno il “Villaggio olimpico” prende forma. Un'opera unica che rimarrà in eredità con i suoi servizi e le sue attrezzature alla città di Milano e che rappresenterà un tassello di storia, legato ...
Si terrà sabato 21 ottobre un convegno formativo per gli operatori sanitari che Unitalsi Lombarda ha organizzato nella sua sede di via Labus a Milano.Da dodici anni questi incontri sono diventati una tradizione della sezione, come ricorda il presidente ...
L’Aula ha respinto con 33 voti contrari e 4 astenuti (i favorevoli sono stati 35) la mozione sugli interventi da adottare contro la diffusione dei regolamenti scolastici sulle cosiddette “carriere alias” (primo firmatario Giacomo Zamperini, Fratelli d’Italia). ...