Ass. Monte di Brianza: ‘Miti e leggende’ degli alberi il 6

Gli alberi come nessuno ve li ha mai raccontati, dal punto di vista botanico, ma anche quali protagonisti di miti e leggende. Divinità arboree capaci di determinare la buona e la cattiva sorte, di custodire segreti e di sprigionare energia positiva. Simboli di prosperità, ma anche protagonisti assoluti di dicerie e detti popolari.
Da Zeus a Demetra, che presiedeva la natura, quanti alberi sono entrati nella mitologia greca? Senza dimenticare le fiabe più famose arrivate fino ai nostri giorni come quella di Cenerentola.
I racconti saranno il filo conduttore della passeggiata naturalistica “Miti e leggende degli alberi” prevista domenica 6 ottobre nei boschi di Dolzago.
La speciale guida dell’evento è Marco Monguzzi dell’Associazione Colli Briantei. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Monte di Brianza con il patrocinio del Comune di Dolzago
L’appuntamento è alle ore 9 davanti al sagrato della Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta di Dolzago. La passeggiata dura circa 2-3 ore. L’iscrizione è gratuita e obbligatoria scrivendo a: associazionemontedibrianza@gmail.com
