Tomaso Gnecchi RusconeE' uno dei medici che ha risposto all'appello di restare in servizio anche dopo il pensionamento. A reggere un urto che ancora non si è fermato anche se il quadro generale dentro l'ospedale dicono sia migliorato. Tomaso Gnecchi ...
Sanità - Merate
"Io ce l'ho fatta, ora posso finalmente dire di avercela fatta. Sono stata fortunata...". Oggi, giovedì 9 aprile, Dolores Ghezzi, 68 anni, dopo quasi un mese di ricovero, lascerà il reparto di Pneumologia dell'ospedale di Merate per far ritorno ...
''A voi che siete al fronte, a voi che combattete contro il nemico invisibile. A voi che sostenete il peso emotivo. A voi che non mollate. Da noi, dalle retrovie GRAZIE''. Un nuovo toccante messaggio rivolto a coloro che ...
Vorremmo portare un ringraziamento speciale a tutti coloro che, in questo momento molto difficile, ci stanno supportando, non solo moralmente ma anche fisicamente, regalandoci ogni giorno prelibatezze caserecce per allietare e sostenere il nostro spirito in queste intense giornate lavorative. ...
Accolti dal vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala e dal Sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Rizzi, sono arrivati a Linate dalla Romania 11 medici e 4 infermieri che saranno destinati all'ASST di Lecco.I sanitari ...
Il dr. Giuseppe Caprotti15 letti per il San Leopoldo Mandic, poi 6 ecografi palmari, un portatile per radiografia motorizzato e un altro ecografo per l'ospedale Manzoni di Lecco: tutta strumentazione arrivata oggi, frutto di una delle tante donazioni del dottor Giuseppe ...
L'ultima immagine della sua mamma è l'ambulanza che, chiuso il portellone posteriore con la barella all'interno, se ne va pian piano lasciandosi la casa e gli affetti alle spalle, fino a diventare un puntino invisibile, bianco con una striscia arancione ...
Trentadue anni ininterrotti nel solo presidio di Merate (ussl 14 e poi ussl 8) e 39 anni complessivi di servizio in Radiologia, iniziati come assistente a tempo definito il 1° ottobre 1981 e conclusi come Direttore del dipartimento "Diagnostica per immagini" dell'ASST Lecco oggi, 31 ...
La dottoressa Silvia VillaContinua la campagna di reclutamento di medici e infermieri da parte dell'azienda socio-sanitaria territoriale di Lecco. Nelle corsie la necessità di rinforzi è impellente, anche per consentire il riposo a quanti lavorano in modo incessante da ...
Il Rotary Distretto 2042 ha messo in campo la sua task-force contro l'"Emergenza Covid-19". Alle numerose iniziative messe in campo, da segnalare la consegna diretta presso l'ospedale Mandic di Merate, di due bancali di utili presidi sanitari.I rotariani Fulvio ...
Sono passate da pochi minuti le 22 di martedì sera, quando riusciamo a metterci in contatto telefonicamente con il dottor Daniele Colombo. E' il primario del reparto di Pneumologia dell'Inrca, situato al quinto piano dell'ospedale Mandic. In realtà l'appuntamento ...
La direzione medica di presidio al piano terra dell'ospedale Mandic, dal corridoio parallelo a quello del pronto soccorso ha traslocato nel padiglione Cerri. La comunicazione è stata affissa sulla porta a vetri che dà accesso agli spazi dove si ...
Marco Alberto Rataggi, Sergio Bosisio, Dario Perego, Alberto Riva, Silvia Villa, Luca Ciancimino,. Sono i medici pensionati o non ospedalieri che hanno fornito la loro disponibilità a rientrare in servizio o comunque a supportare i colleghi in questa ...
Ha fatto il suo battesimo del fuoco da presidente della Croce rossa di Merate (con sede a Olgiate) proprio quando il coronavirus è esploso in tutta la sua violenza. Claudio Ferrario alla guida del sodalizio di assistenza, in prima linea ...
Un consumo decuplicato di ossigeno con un approvvigionamento una volta al giorno e per questo la necessità di installare un "silos" di scorta per ridurre l'andare e venire dell'azienda addetta al rifornimento (sommersa di chiamate). Venerdì mattina all'ospedale ...
Dario Perego, medico di medicina generale con specializzazioni in odontoiatria e geriatria, ha il polso della situazione di Merate in materia di Covid-19. Esercita da moltissimi anni ma nonostante il gravoso impegno come medico di famiglia ha dato la disponibilit&...
Silvia VillaAnche la dottoressa Silvia Villa, in pensione da qualche anno, classe 1951, ha dato la propria disponibilità a coprire qualche turno al San Leopoldo Mandic. Un gesto di grande generosità per l'Oncologa, già dirigente medico dal 2001 presso ...
In ogni guerra che si rispetti ci sono gli eroi, le prime linee, il fronte e le lettere dal fronte. Sono quelle che gli operatori sanitari scrivono a coloro che decidono la strategia della battaglia, ma soprattutto le sorti delle ...
Spett. redazione, desidero rispondere al donatore che ha scritto a proposito della chiusura temporanea del centro trasfusionale Ospedale di Merate. La chiusura temporanea è stata discussa con la direzione sanitaria valutando le scorte di sangue in giacenza e l'uso di ...
Dopo un calma apparente, nella mattinata di ieri e anche nelle prime ore di stamattina, la situazione è nuovamente precipitata col San Leopoldo Mandic diventato meta di ambulanze che trasportano pazienti da molti paesi della Lombardia. https://youtu.be/N4...