Nel pomeriggio di mercoledì 4 Settembre a Villa Gina, sede del Parco Adda Nord, sono state poste le firme sulla convenzione per l'affidamento in utilizzo e uso dell'immobile di via Miglio a Trezzo sull'Adda a favore dell'Associazione WWF - Foppe ...
Cronaca
Quella di sabato 8 settembre a Olgiate Molgora è stata una giornata all’insegna dell’inclusività, dello sport e dei…colori. Si è tenuta infatti la seconda edizione della ColoRun, la camminata all’insegna della diversit&...
Sono stati tanti coloro che questa mattina si sono dati appuntamento all'oratorio di Osnago per la partenza della Strapellicano.Giunta alla seconda edizioni, la manifestazione che si snoda su percorsi di 7, 15 e 22 km non è stata favorita di certo dal ...
Convivono diverse storie dentro l’articolo di oggi e io muoio dalla voglia di raccontarvele, augurandomi che abbiate voglia di leggerle. Chi mi legge e mi segue da tempo (grazie!) ricorderà bene che il primo articolo dopo ...
Sabato 21 settembre, l'Associazione Monte di Brianza, in collaborazione con il CAI di Calco, propone un'escursione alla scoperta delle caratteristiche storiche-paesaggistiche del Monte di Brianza. La passeggiata si sviluppa sui sentieri a mezza costa e sulla dorsale del Monte di Brianza. ...
Dopo oltre due anni di lavori la nuova scuola secondaria di primo grado E. Gola di Olgiate Molgora è terminata ed è pronta ad accogliere gli studenti. Il prossimo giovedì 12 settembre 158 alunni in paese inizieranno un nuovo anno di ...
Per questa rassegna ho chiesto anche ad un conoscente, che chiameremo Matteo, ex parroco di una grande città del Sud Italia. Non si è sentito di scrivere la sua testimonianza ma mi ha concesso di ascoltare la sua storia ...
Il Cpia di Lecco organizza a Merate la scuola di italiano per stranieri presso la biblioteca civica "A. Manzoni" in Piazza Riva Spoleti n. 1 - ingresso dal cortile in Via Collegio Manzoni n. 45 e presso l'I.C.S. "A. ...
Dal 1° ottobre al 4 novembre sarà possibile per le famiglie fare richiesta per i bonus scuola, cultura e sport. Per presentare la richiesta è necessario allegare le ricevute dei pagamenti effettuati (scontrini, bonifici, ricevute, fatture e/o la ...
Si è spacciato per “tecnico dell’acqua”, si è introdotto nella sua abitazione e con la scusa di dover aprire tutti i rubinetti per via di una presunta perdita ha iniziato a girare per casa e trafugare ...
Sgradevole episodio a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni ad Airuno. Alla scuola dell’infanzia “Q. Fenaroli” sono stati sottratti alcuni pc e tablet. A scoprire l’accaduto è stato il personale scolastico che in questi ...
Volontari airunesi al lavoro negli scorsi giorni per rimuovere parte di un grosso albero abbattutosi lungo il sentiero in zona “spiaggetta”, nei pressi del lungofiume. Due imponenti rami della pianta sono caduti la notte dello scorso martedì ...
Sabato 15 a imbersago riparte la pulizia a cura dei volontari di plastic free. Il ritrovo è alle ore 8.30 in piazzale Pertini, dietro al Municipio.
“Mettere a contatto gli anziani con i bambini è sempre positivo per ambo le parti. Al nostro centro di Corte Busca abbiamo ospiti con gravi compromissioni della parola che, grazie alle attività svolte con i più ...
Sabato 7 settembre prima raccolta alimentare dopo la pausa estiva a favore delle famiglie osnaghesi in difficoltà.I volontari di Adotta una Famiglia saranno in piazza Vittorio Emanuele dalle 9 alle 19:30.I donatori potranno portare alimenti a lunga conservazione e anche ...
E' allarme delinquenza giovanile, questa volta a Verderio.Dopo le razzie e i danneggiamenti di inizio estate, a essere finita al centro delle attenzioni di un gruppo di ragazzi dal comportamento non certo esemplare è la bocciofila che si trova ...
Traffico e incolonnamenti tra Carnate e Usmate all’imbocco della SP41 dalla 342, a causa di una pianta caduta a bordo strada. I Vigili del Fuoco sono al lavoro da questa mattina per rimuovere il verde caduto sulla carreggiata e ...
E l’evento di inclusione sociale ? “Anche questo un riuscito esempio di rete” dice Anna De Cato, membro del direttivo e attrice e regista della compagnia teatrale Retroscena di ProLoco. “Al progetto Pro-Stallazzo hanno aderito 7 ProLoco (...
Dopo essere diventati genitori, la soddisfazione più grande di cui si può godere è quella di diventare nonni. Un piacere, certo, ma anche una responsabilità. I nonni hanno il compito di insegnare ai nipoti, tramandare vecchie storie ...
Settembre è il mese delle ripartenze e anche per i cori dell'Associazione Musicale Licabella di La Valletta Brianza è tempo di tornare a cantare insieme. Come ogni anno l'Associazione propone corsi corali e di musica per le varie fasce ...