Entro la fine del mese potrebbero svolgersi le analisi tecniche sullo stato di conservazione di via Belvedere. Le indagini richiederanno la temporanea chiusura totale della strada che porta all’alta collina. Per raggiungere la sommità del colle servir&...
Cronaca
Non poteva che scegliere Beverate don Luigi Oggioni per celebrare i suoi 70 anni di ordinazione sacerdotale. Si tratta di un traguardo importante, che non capita certo tutti i giorni, quello che il prete classe 1931 ha voluto festeggiare con l’...
“Sul maltempo che ha colpito il territorio di Lecco in queste ore l’attenzione di Regione Lombardia è costante: stiamo monitorando le aree colpite per avere una stima accurata dei danni e delle principali criticità, in ...
Per le conseguenze del maltempo sull’infrastruttura ferroviaria e per guasti in diversi punti della rete lombarda, nella mattinata di lunedì 9 settembre si sono verificati significativi ritardi e limitazioni di percorso su alcune linee in Lombardia. In particolare, ...
A quarant’anni dal momento in cui un gruppo composto da nove parrocchiani di Lomagna raggiunse l’alta Val Vannino (in provincia di Verbania) per posizionare una croce nella roccia, un altro gruppo di cittadini è tornato per ...
Per il dodicesimo anno consecutivo, si è tenuta a Paderno d’Adda la motofiaccolata in memoria diMattia Fumagalli, giovane diciannovenne tragicamente scomparso in un incidente stradale.Questa iniziativa, partita dal dolore della famiglia, è divenuta negli anni un appuntamento ...
E' morto a 74 anni dopo una breve degenza ospedaliera, l'imprenditore Franco Spreafico, volto conosciutissimo nel territorio non solo per la sua attività ma anche per la presenza in diversi ambiti della vita sociale.Elia Penati e Franco Spreafico ...
Uno spettacolo teatrale dedicato alle famiglie a tutta la comunità per parlare di perdono, amicizia, coraggio per sconfiggere le proprie paure. Sul palco dell'oratorio di Merate sabato sera è andato in scena lo spettacolo “Le cronache di Narni&...
Intervento dei vigili del fuoco con tre mezzi attorno alle 12.30 a Olgiate in via Como per il principio di incendio al tetto di un capannone.Con due autobotti e un'autoscala i pompieri sono intervenuti e sono saliti sulla sommità ...
ESTRATTO dal WEBMentre le temperature globali aumentano e si fanno più frequenti gli eventi estremi, tra cui i vasti incendi, le piante (e intere foreste) stanno “migrando” verso luoghi più ospitali. Sì, persino gli alberi &...
All’indomani della giornata di forte pioggia e maltempo che ha causato non pochi danni a Olgiate Molgora, il vicesindaco Matteo Fratangeli lancia un appello per aiutare le cinque famiglie della frazione Monticello che da domenica 8 settembre hanno dovuto ...
Venerdì 13 settembre alle ore 21.00 presso lo SPAZIO 50 in via Vittorio Veneto 2 a Merate, RONZINANTE presenta “ON STAGE”, una serie di serate dedicate a chiunque voglia esibirsi in un tempo massimo di 10 minuti attraverso qualsiasi forma artistica: teatro, ...
La “bomba” d’acqua che si è scagliata sul Meratese e il Casatese domenica 8 settembre ha causato seri danni in molti comuni. A Casatenovo ha provocato il crollo del tetto nell’auditorium della scuola media, a ...
Un quartiere, La Colombina di Casatenovo, che si anima di colori e musica e di eventi in occasione di una delle feste tradizionali più amate, la Festa della Zucca. Da venerdì 13 a domenica 15 settembre, La Colombina di Casatenovo ...
Il treno 2876 MI C.LE – LECCO delle 18:48 dal 9 settembre diventa il 2896 MI ROGOREDO – LECCOAncora una volta Trenord e RFI cambiano l’attestazione di un treno senza darne comunicazionepreventiva agli utenti.Dalla giornata di oggi, infatti, a Milano, ...
Il maltempo che si è abbattuto sul Meratese domenica 8 settembre ha fatto danni in quasi tutti i Comuni della zona, ma tra i più colpiti c’è senz’altro Olgiate Molgora, dove addirittura cinque famiglie sono state ...
Nonostante le stelle fossero timide, celandosi dietro un velo di oscurità, Brivio ha brillato comunque grazie alle centinaia di partecipanti che, con occhiali luminosi e gadget fosforescenti, hanno illuminato le strade durante la tanto attesa "Camminata sotto le stelle". ...
Dopo una lunga attesa, finalmente la Notte Gialla è tornata ad animare la comunità di La Valletta Brianza nella lunga serata di sabato 7 settembre. L’evento, inizialmente previsto per il 29 giugno, aveva dovuto cedere il passo al maltempo, ...
Una forte pioggia si è abbattuta sul Meratese e il Casatese nella giornata di domenica 8 settembre e in poco tempo i problemi registrati sono stati moltissimi. Oltre cinquanta infatti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel pomeriggio per risolvere problemi ...
Volti soddisfatti al termine della camminata promossa dal GAL (Gruppo di Azione Locale) Parchi e Valli del Lecchese, per sensibilizzare sull’importanza del turismo leggero. Per dimostrare, sperimentandolo e non solo tracciando una linea su una cartina, che si ...