Sabato 17 agosto alle ore 21 le associazioni Guarda c’è un Libro nell’Albero e Arci propongono “Usciamo a riveder le stelle…nelle bandiere”. L’appuntamento per scoprire le bandiere del mondo si terrà ...
Cronaca
Un festival del ben-essere stando a contatto con la Natura, anzi immergendosi in essa, senza trascurare l'inclusione e la fragilità.E' quanto sta organizzando il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone nel periodo compreso tra settembre e ...
In allegato CLICCA QUI l'elenco dei numeri estratti relativi alla lotteria della "Festa Patronale dell'Assunta 2024", parrocchia di Sant'Ambrogio in Monte - La Valletta Brianza.
Da ex seminarista, ho vissuto da vicino le gioie, le sfide e i sacrifici del cammino vocazionale, prove e sofferenze che ancora oggi costellano la mia esperienza e la mia coscienza. Oggi, laico credente, ho raccolto e propongo alcune testimonianze ...
Ha destato scalpore il comunicato diffuso negli scorsi giorni da “Asia USB ‐ Associazioni Inquilini e Abitanti” relativo allo sfratto di una famiglia (con 5 figli minori) residente a Olgiate Molgora. L’esecuzione avrebbe dovuto avvenire nella giornata ...
Sono state ben 253 le persone che quest’estate hanno deciso di partecipare al Campo di lavoro “Monti di Brianza”, l’iniziativa che dal 2017 viene organizzata dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) e dal Gruppo Volontari del Parco ...
Accumulatori esausti e componenti elettronici in due cassonetti ubicati presso l’area esterna di una ditta a Brivio. Al fine di evitare il rischio di contaminazioni ambientali il sindaco Federico Airoldi ne ha ordinato la rimozione e l’...
Un cuscino di rose rosse per Maria, uno di girasoli per Antonio.I feretri di madre e figlio, uno accanto all'altro sono entrati nella chiesa parrocchiale di sant'Ambrogio attorno alle 14.30, seguiti dai parenti ancora increduli e sconvolti per queste due ...
Raccogliere le opinioni e le priorità della cittadinanza su temi legati alla sostenibilità così da contribuire a delineare strategie e interventi per il futuro del gruppo Marcegaglia. La nota azienda metallurgica, che ha una sede anche ...
Ladri non solo a Olgiate Molgora in questo periodo. Nella serata di martedì 13 agosto due individui hanno provato a introdursi – fortunatamente senza alcun successo – in un’abitazione di via del Brughè a Montevecchia. Il ...
Martedì 27 agosto a partire dalle ore 2 ci sarà la possibilità di prendere parte a una escursione organizzata dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Curone, alla scoperta delle stelle e delle costellazioni. L'evento sarà curato dalla ...
In occasione del 70esiumo dall'incoronazione della statua della Madonna che si trova presso il santuario di Imbersago, la comunità religiosa dei padri oblati vivrà un momento molto profondo e solenne grazie alla presenza di monsignor Mario Delpini, arcivescovo ...
Ci sarà tempo sino alle ore 12 del 27 agosto per presentare la disponibilità a occuparsi del servizio di trasporto sociale.Il “bando esplorativo” è stato indetto dal comune di Merate, avrà la durata di un anno ...
Ripartono dal mese di settembre i corsi della scuola di Arte pura e applicata di Merate.Tante le attività proposte dalla storia realtà meratese che vanta validi ed esperti docenti, in diversi settori, e che copre tante fasce ...
Torna anche quest'anno, in occasione della festa dell'oratorio, il torneo di scala 40Le sfide a coppie, per un massimo di 32, avranno inizio a partire da lunedì 9 settembre e proseguiranno a eliminazione il 16, 17 e 23 settembre con le seminfinali.Le finali ...
“Anche se non entrano in casa, denunciate”. È questo l’appello che il sindaco di Olgiate Molgora ha lanciato ai propri cittadini all’indomani di un’altra nottata di paura per molti residenti delle ...
Volontari della Protezione Civile all’opera insieme a una ditta specializzata per ripulire il torrente Bevera in via Olgiate Molgora, via Santa Margherita e via Prada a Beverate di Brivio nella mattinata di martedì 12 agosto. ...
Presso la Casa Albergo comunale “E. Leoni”, situata a Sartirana, c’è disponibilità di posti per l’accoglienza di persone anziane in regime di diurnato o di residenzialità, per una durata minima di 15 giorni....
Numeri da record per la XV edizione di Suoni Mobili: oltre 20.000 spettatori, 245 artisti coinvolti, 95 concerti e 40 giorni di eventi (e non è ancora finita) Cala il sipario sul festival itinerante organizzato dall’associazione Musicamorfosi e promosso dal Consorzio ...
Il sopralluogo al Molgoretta da parte del vice sindaco di Lomagna Lino Lalli e dei volontari della locale associazione di Protezione civile ha prodotto due lettere formali. La prima vergata da Lalli, che è anche assessore all’Ambiente, indirizzata ...