Nella serata di giovedì 26 ottobre i sindaci del meratese (diverse le assenze a causa di impegni concomitanti) si sono ritrovati in municipio in piazza degli Eroi per discutere sul documento da inviare in Regione a tema Mandic. Come intuibile, ...
mandic
All'articolata interrogazione di Sinistra Italiana sull'ASST Lecco e in particolare sull'ospedale di Merate risponde l'assessore regionale Guido Bertolaso. In realtà gran parte dei passaggi sono già stati resi noti in passato da esponenti lecchesi in Consiglio regionale. Nulla ...
Cresce l’attesa a Olgiate Molgora in vista del consiglio comunale del prossimo venerdì 27 ottobre. Il gruppo di minoranza “Olgiate Cambia Passo”, che già negli scorsi giorni aveva invitato la maggioranza a intraprendere un’...
L’incontro di oggi al bar-caffè Disi di Merate non esitiamo a definirlo straordinario. Finalmente la politica intesa in senso partitico è rimasta fuori dalle eleganti porte dell’ex Manzoni. Dentro solo e soltanto il San Leopoldo ...
Un documento trasversale e senza colore politico, che vuole marcare l'attaccamento del territorio al suo ospedale e la preoccupazione per il suo futuro, e che nella forma della mozione presentata a tutti i consigli comunali di meratese e casatese si ...
Il capogruppo di "Olgiate Rinasce" Francesco Cogliati Cortese Direttore,rispondo al Suo ultimo pregiato articolo “Olgiate: mozione singola sul Mandic mentre tutti i Comuni cercano una soluzione unitaria. Snobismo o sabotaggio?” che, indirettamente, mi pone nella condizione ...
La dottoressa Anna Cogliardi è la nuova primaria del reparto di Pediatria del San Leopoldo Mandic.Al concorso indetto dall’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale lecchese erano iscritte due professioniste: la Cogliardi e la primaria facente funzioni dottoressa Francesca Cortinovis. Ma ...
Secondo alcuni osservatori l’iniziativa di redigere una mozione sul Mandic è stata ispirata da Mauro Piazza verso il quale Giovanni Battista Bernocco e Matteo Fratangeli nutrono una venerazione pari a quella riservata alla Madonna del Carmelo.Secondo altri, ...
- FILO DI NOTA -Questi davvero neanche un miracolo li può salvare. Va bene che non era previsto uno spritz a fine cerimonia ma è possibile che Massimo Panzeri, Franca Maggioni, Giuseppe Procopio, Alfredo Casaletto, Fabio Tamandi, Fiorenza Albani ...
“Era una domenica, tutti piangevano. Ci hanno detto che non c'era più nulla da fare. Lo avevano aperto e poi richiuso, la situazione era disperata, senza ritorno. Poi nostra mamma è andata al convento di Sabbioncello e ...
Riproviamo a scriverlo nonostante l’approssimarsi dello sfinimento: l’ospedale di Merate San Leopoldo Mandic NON chiude. Lo ripetiamo a quanti leggono superficialmente e si affidano al passa parola e a chi sa benissimo che non chiude ma ...
La nota positiva di maggior rilievo dell’incontro tra sindaci del Meratese e Casatese con i tre consiglieri regionali locali sul tema dell’Ospedale di Merate è stata la forte coesione mostrata dai primi cittadini, che indipendentemente da ...
Il vertice tra i sindaci o loro delegati e i tre consiglieri regionali sul presente e sul futuro dell’ospedale si è concluso con un nulla di fatto. Secondo alcuni sindaci di centrodestra, particolarmente adoranti, Mauro Piazza spiattellando numeri ...
Direttore ti prego non infierire, stavolta sono sicuro che Massimo Panzeri non c’entra. Non è tenace come Robbiani, né scrupoloso come Massironi e tanto meno visionario come Perego, tuttavia ha sufficiente buon senso e esperienza per escludere ...
La nobilissima lettera ( QUI ) di D. Basile mi ha fatto lungamente riflettere su quanto la POLITICA rischia di essere incapace di interpretare le vere necessità delle persone.Che il Mandic prosegua velocemente nella sua spirale di insignificanza territoriale sembra, ...
E' giunta in serata la conferma delle dimissioni della dottoressa Francesca Cortinovis, primario facente funzioni di Pediatria. Dimissioni che seguono a distanza di poche settimane da quelle della dottoressa Tiziana Dell'Anna, anche lei primaria facente funzioni di Ostetricia-Ginecologia. Nel mezzo ...
Chi ha una lunga militanza di servizio al San Leopoldo Mandic non ha dubbi: quello che era stato ipotizzato (e minacciato) vent’anni fa dai vertici del dipartimento Materno-Infantile si sta verificando. E se le indiscrezioni che circolano circa ...
Riceviamo e pubblichiamo. Lo spazio resta a disposizione per eventuali repliche o precisazioni.Buongiorno redazione,vorrei fare questa segnalazione anche qui, per mettere in guardia tutti, oltre che aver fatto denuncia alle forze dell'ordine.Mia mamma è ricoverata nel reparto ...
Era il 16 ottobre 1983 e Papa Wojtyla dichiarava Santo, Leopoldo Mandic, il frate cappuccino nato in Montenegro nel 1866. Il 3 dicembre dello stesso anno con delibera del comitato di gestione dell'Ussl 14 si manifestava la volontà di intitolare l'ospedale di Merate proprio ...
Stefano GolfariNei giorni scorsi, prima di leggere la nota di Francesco Cogliati, avevo telefonato a Giovanni Bernocco per specificare (anche se era evidente) che NON appartenevano al nostro gruppo consiliare in quanto tale le espressioni utilizzate da Pierantonio Galbusera nel ...