Mandic: secondo voci la dottoressa Cortinovis si è dimessa. Pediatria sempre più in bilico
Chi ha una lunga militanza di servizio al San Leopoldo Mandic non ha dubbi: quello che era stato ipotizzato (e minacciato) vent’anni fa dai vertici del dipartimento Materno-Infantile si sta verificando. E se le indiscrezioni che circolano circa le dimissioni di Francesca Cortinovis, primario facente funzioni di Pediatria troveranno conferma si potrà dire che il materno-infantile dell’ospedale di Merate è di fatto smontato.

Partiamo da quest’ultima notizia. La dottoressa Cortinovis si era iscritta al concorso di primario assieme alla dottoressa Anna Gagliardi. Ma l’intenzione di partecipare sembra sia venuta meno. E voci, allarmate, dicono addirittura che questa mattina abbia presentato le proprie dimissioni.
Se così fosse il reparto resterebbe nella gestione di un solo specialista, la dottoressa Barbara Pedruzzi e un medico specializzando.
In buona sostanza anche Pediatria è a rischio chiusura.
E qui veniamo alla seconda parte della notizia. Che in realtà è un retaggio storico. Da molti anni la struttura dipartimentale Materno-Infantile, stabilmente con sede al Manzoni di Lecco ha teorizzato l’inutilità di una analoga struttura a Merate. Ma nei Poas, quelli realmente poi applicati, non come l’attuale, Ostetricia-Ginecologia e Pediatria sono rimaste Unità Operative Complesse. Ma nell’ultimo anno la situazione è precipitata. Ginecologia-Ostetricia è retta dalla dottoressa Dell’Anna che, salvo ripensamenti (auspicabili) resterà soltanto fino a fine anno pur nel ruolo di facente funzioni; e Pediatria si trova con personale ridotto ai minimi termini. Il disegno sta andando a (drammatica) conclusione.
Nelle prossime ore ulteriori aggiornamenti.

Partiamo da quest’ultima notizia. La dottoressa Cortinovis si era iscritta al concorso di primario assieme alla dottoressa Anna Gagliardi. Ma l’intenzione di partecipare sembra sia venuta meno. E voci, allarmate, dicono addirittura che questa mattina abbia presentato le proprie dimissioni.
Se così fosse il reparto resterebbe nella gestione di un solo specialista, la dottoressa Barbara Pedruzzi e un medico specializzando.
In buona sostanza anche Pediatria è a rischio chiusura.
E qui veniamo alla seconda parte della notizia. Che in realtà è un retaggio storico. Da molti anni la struttura dipartimentale Materno-Infantile, stabilmente con sede al Manzoni di Lecco ha teorizzato l’inutilità di una analoga struttura a Merate. Ma nei Poas, quelli realmente poi applicati, non come l’attuale, Ostetricia-Ginecologia e Pediatria sono rimaste Unità Operative Complesse. Ma nell’ultimo anno la situazione è precipitata. Ginecologia-Ostetricia è retta dalla dottoressa Dell’Anna che, salvo ripensamenti (auspicabili) resterà soltanto fino a fine anno pur nel ruolo di facente funzioni; e Pediatria si trova con personale ridotto ai minimi termini. Il disegno sta andando a (drammatica) conclusione.
Nelle prossime ore ulteriori aggiornamenti.
