Cancersucks Aps è una associazione che sostiene la ricerca sui tumori cerebrali. E’ nata da un’idea di Luca Belloni; un’idea e un progetto portato avanti fino all’ultimo giorno di vita. Ora è la ...
Cronaca - dal territorio
Si è tenuta, come da tradizione, in occasione della prima domenica di avvento la benedizione dei mezzi agricoli a San Zeno. La mattina di domenica 12 novembre, Giornata del ringraziamento, dopo la santa Messa don Giancarlo Cereda ha raccolto i fedeli ...
Si è spento all’età di 90 anni Giuseppe Crippa, alpino di Olgiate Molgora e instancabile lavoratore. Originario di Barzio, era approdato in paese da bambino insieme alla sua famiglia e dopo aver svolto diverse mansioni è stato ...
Grande evento di beneficenza a Olgiate Molgora a sostegno del “Comitato Maria Letizia Verga” ODV, associazione fondata nel 1979 che riunisce genitori, volontari, amici sostenitori, ricercatori, medici e operatori sanitari con l’obiettivo il migliorare la qualità ...
Sabato 11 novembre, presso Villa Gallavresi a Verderio, si è tenuto l’incontro per la presentazione del libro “RIVIVERE FRANCY - Sorridere per vincere, questo è il nostro segreto ” e allo stesso tempo per ricordare Francesca Bonanomi, ragazza ...
Nei giorni dedicati ai Diritti dei Bambini la rassegna Teatro a Merenda offre uno spettacolo buffo interattivo e coinvolgente per parlare di “costruzione di relazioni di pace” attraverso l’esperienza dei piccoli.Ispirato a due ...
Eleonora Redaelli, mamma di Davide, è sempre stata una viaggiatrice incallita. Nel 2011, quando lei e il marito Donato hanno ricevuto la diagnosi di autismo infantile del figlio, hanno dovuto accantonare momentaneamente questa loro grande passione.Fin da subito hanno infatti ...
Durante la seduta consigliare del 9 novembre, che come quella del 29 settembre si è svolta in assenza del gruppo di minoranza Cambia Robbiate, si è proceduto all’annullamento in autotutela della delibera 33 “nomina della Commissione consiliare permanente Urbanistica ed ...
Ancora tensione in consiglio comunale a Robbiate dove il gruppo di minoranza “Cambia Robbiate”, che già il 29 settembre aveva lasciato l'aula, ha diramato un comunicato sulle motivazioni dell'assenza anche all'assise del 9 novembre.Il capogruppo Alessandro Danza ...
Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecco, con tre mezzi – APS, autobotte e autoscala – è giunto in supporto al Distaccamento di Merate, intervenuto con due mezzi – APS e Autobotte – la mattina di lunedì 13 ...
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunale di Usmate Velate propone alla cittadinanza lo spettacolo teatrale “Io sono qui – La Monaca di Monza”, spunto di riflessione ...
Una sera in compagnia per la rete di volontariato di Montevecchia. Sabato 11 novembre, si è svolta la terza edizione della “Cena delle associazioni e dei volontari” nella sala della Casetta dedicata al compianto Carlo Cavenaghi, un esempio di ...
Dopo lo stop e i "formati ridotti" imposti dagli anni pandemici, è tornata la festa organizzata dal comune di Osnago e dalle associazioni "Io per Osnago" e "Degli... Anta" per celebrare i cittadini più longevi. Domenica 12 novembre, dopo la ...
In occasione della giornata nazionale del Ringraziamento, domenica 12 novembre si è tenuta a Calco, come da tradizione, la benedizione dei mezzi agricoli.Subito dopo la Messa delle ore 10 tanti cittadini si sono riuniti in un'area San Vigilio gremita di automezzi ...
Gent.le redazione di MerateOnLine, Egr. Direttore,non sono avvezzo a rispondere a quanto leggo sui giornali, in quanto ritengo che qualora ci siano delle inesattezze vadano chiarite personalmente.Resto però basito da quanto affermato dal dott. Usuelli in ...
Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone ha ammodernato la disponibilità dei propri veicoli con l’acquisto di un’auto elettrica. Si tratta di una Dacia Spring e servirà per il personale degli Uffici ...
Durante la seduta consigliare di Paderno di martedì 7 novembre il vicesindaco Gianpaolo Villa ha illustrato la variazione in via d’urgenza e con applicazione dell’avanzo di amministrazione al bilancio di previsione.Il gruppo di maggioranzaSono stati ...
Il consiglio comunale di Paderno ha approvato all’unanimità il nuovo contratto di servizio quinquennale con Retesalute, che sarà in vigore dal 1°gennaio 2024 al 31 dicembre 2028.Presente alla seduta il direttore generale di Retesalute Luca Rigamonti che ...
Si è concluso con una festa tutti assieme, nella serata di sabato 11 novembre, il corso di alpinismo della sezione CAI di Calco rivolto ai giovani. Un nutrito gruppo ha partecipato agli incontri conoscitivi per imparare ad apprezzare e scoprire la ...
Durante la seduta consigliare di Paderno del 7 novembre è stato approvato all’unanimità il protocollo d'intesa tra Comuni e Enti per attivare studi e verifiche finalizzate al contenimento dell’impatto ambientale del progetto di valorizzazione energetica di ...