Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-2904.jpg
banner btechno2025sotto-58929.jpg
banner bcmcnew-68144.jpg
banner bgabettihome-91906.jpg

Meteo

Arpa, riduzioni ghiacciai: ’24 meno negativo

Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla ...

Aumento del pericolo valanghe su tutta la regione

Le continue nevicate che stanno interessando la regione in queste ore, unitamente agli apporti che si verificheranno nei prossimi giorni, determineranno un aumento del pericolo valanghe su tutta la regione, con grado 3 ovvero “marcato” su Retiche, Adamello e ...

Bollettino neve e valanghe in Lombardia del 8-9 marzo

Bollettino neve e valanghe, per sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia."Raccomandiamo prudenza in montagna, dove il meteo e la stabilità del manto nevoso possono cambiare rapidamente.Le condizioni meteorologiche favoriranno ...

Meteo, Arpa: ottobre tra i mesi più piovosi dell'anno

Meteo: Arpa Lombardia, ottobre 2024 fra i più piovosi sulle province orientali. Mai così tanta pioggia a Milano nei primi dieci mesi dell’anno“Il mese di ottobre entra nella classifica dei mesi più piovosi dell&...

Interventi dei vvf in Lombardia per il maltempo

I Vigili del Fuoco della Lombardia sono attualmente impegnati in diverse operazioni a causa di un'ondata di maltempo che ha colpito il territorio regionale. Le squadre di soccorso sono attive in vari comuni, rispondendo prontamente a numerosi interventi legati a ...

Meteo: pioggia, l’intensità rilevata da stazioni lecchesi

Dopo un lungo periodo di siccità con temperature sempre sopra la media stagionale, è finalmente arrivata la pioggia. Abbondante. E non troppo violenta. Domenica con qualche raro momento di tregua, ha piovuto praticamente per l’intera giornata. E ...

La riserva idrica del manto nevoso

“Valori compresi tra 40 e 20 metri di neve cumulata sui bacini glaciali lombardi, equivalenti a 4201 e 1975 kg/m² di riserva idrica del manto nevoso (Snow Water Equivalent- SWE). Sono questi i dati complessivamente raccolti tra maggio e giugno, ...

Maltempo: i contributi video dei lettori dal territorio

Sono stati diversi i contributi che i lettori ci hanno inviato nella giornata di ieri, mercoledì 15 maggio, per documentare l'acquazzone che ha causato allagamenti, cedimenti, strade bloccate.Nei video che proponiamo in calce ci sono l'area della protezione civile ...

Osnago: il video del sottopasso alla stazione

Ecco alcuni contributi giunti dai lettori e che ritraggono il torrente Molgora nei pressi della stazione ferroviaria, con il sottopasso allagato, il ponticello "aggredito" dalla furia delle acque e la tracimazione delle acque sulla strada.L'esondazione del Molgora

Meratese: interventi dei vvf per il maltempo

L'ondata di maltempo che ha colpito la provincia durante la nottata ha visto l'intervento di sei squadre dei vigili del fuoco, tra sede centrale e distaccamenti, per dare seguito alle richieste di soccorso giunte soprattutto dal territorio meratese a seguito ...

Merate, PM 10: 5 giorni oltre il valore limite (50)

Se Milano è tra le città più inquinate al mondo, Merate non è troppo da meno. Certo, i valori di PM 10 sono più bassi ma pur sempre ben oltre il limite fissato in 50 microgrammi per metro cubo. ...