Blocchi stradali tra Montevecchia e Missaglia, chiusa la strada dal Tricodaglio a Usmate. Un vero lago a Osnago

Uno spettacolo impressionante. Dal cavalcavia che da Osnago porta a Lomagna si assiste alla nascita di un vero e proprio lago che si allarga di ora in ora. Le acque tracimate da Molgora e Molgoretta hanno invaso i terreni agricoli dalla stazione di Osnago fino a lambire la SP 342 dir. all’altezza della Cappelletta.
MaltempoOsnagoLomagna1.jpg (148 KB)
MaltempoOsnagoLomagna2.jpg (209 KB)
In generale i torrenti sono gonfi e molte strade chiuse. Si passa dalle Orane con estrema difficoltà per l’acqua alta, ma una volta passato il ristorante Tricodaglio non è possibile proseguire verso Usmate e la tangenziale Est. Si risale quindi verso Maresso fino a Missagliola poi giù verso Lomaniga.

Dove però, all’intersezione con la strada che riconduce verso le Orane un’auto dei carabinieri blocca il passaggio. Più avanti sono caduti alcuni alberi e il fango ha invaso la strada. Quindi si ritorna al trivio di in direzione Orane-Tricodaglio con la possibilità di risalire verso il semaforo delle quattro strade, tra via Bergamo e via Como di Montevecchia.
MaltempoOsnagoLomagna3.jpg (310 KB)
In direzione Merate la strada è abbastanza scorrevole; in senso opposto le auto giunte alle Quattro strade o salgono verso il colle o scendono verso il brughé. E la colonna arriva sino al semaforo di Cernusco. Il comune di Montevecchia ha invitato i cittadini a restare a casa. Al lavoro squadre di vigili del fuoco e protezione civile, oltre a polizia locale e carabinieri impegnati a dirimere il traffico e a chiudere strade.
 
 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.