Montevecchia: attenzione vie Belvedere e Belsedere

Situazione critica a Montevecchia dettata dal maltempo. La stazione meteo di Cernusco Lombardone gestita da Giovanni Zardoni e afferente al Centro Meteorologico Lombardo, segna al momento 108,6 mm di precipitazioni nel corso della giornata odierna. Nel pomeriggio due eventi hanno creato forti rallentamenti alla circolazione sulla SP 54, la strada provinciale che da Montevecchia va verso Missaglia. Poco dopo l’incrocio con via degli Artigiani un albero è caduto in mezzo alla carreggiata. Le operazioni di ripristino sono state affidate ai vigili del fuoco. Ma appena concluso l’intervento dei pompieri, sempre nella stessa zona si è verificato uno smottamento del terreno, riducendo la percorribilità e costringendo a interrompere momentaneamente la circolazione. Forti rallentamenti anche in zona Molinazzo/via del Pertevano, dove l’acqua scorre copiosamente sul terreno.

Da qui l’esigenza da parte dell’amministrazione comunale di diramare un avviso alla cittadinanza molto netto: “Chiediamo alla cittadinanza di limitare l’utilizzo delle autovetture alle sole necessità non rimandabili e a chi si trovasse già in viaggio a prestare particolare attenzione alla guida”.

Sullo sfondo, pur non citati espressamente, restano i timori sulla tenuta di via Belvedere e via Belsedere, che negli scorsi mesi hanno portato il sindaco Ivan Pendeggia a ordinare il senso unico alternato su alcuni tratti. Sono attenzionate le condizioni sia da un punto di vista geologico sia strutturale.

Intanto giunge notizia che il sottopasso pedonale della stazione di Cernusco è stato invaso dall'acqua e risulta impraticabile.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.