Nel corso del 2024 la casetta dell’acqua "Aqva Gold" del vomune di Airuno ha fatto registrare dati significativi con benefici tangibili sia per l’ambiente che per i cittadini.Nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, ha erogato ...
Cronaca - dal territorio
Che cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile? Come funziona? Per rispondere a queste domande Airuno ha organizzato un incontro pubblico dal titolo “Facciamo sinergia”. “Siamo il 40° Comune ad aver aderito a Fondazione Singeria ...
“Valorizzare i luoghi per promuovere le persone”. È con questo motto che la Consulta Cultura del comune di Olgiate Molgora è tornata a lavorare alla programmazione e il coordinamento di eventi che riempiranno l’anno. Il ...
Ha riaperto i battenti nella mattinata di mercoledì 12 febbraio la Biblioteca comunale di Santa Maria Hoé, chiusa da qualche tempo dopo la “bufera” con La Valletta Brianza, che aveva portato di fatto alla sospensione del servizio.&...
Sono nozze di "titanio" quelle di Lucia Bassogno, classe 1936, e Isidoro Pensini, classe 1930 originari di Berbenno di Valtellina ma residenti da sempre ad Airuno.La loro unione, infatti, resiste alle peripezie della vita da ben 70 anni e si è forgiata ...
Come ogni anno, una delegazione della sezione di Burago Molgora del Club Alpino Italiano è venuta alla Chiesetta di Santa Maria Addolorata di Paderno d’Adda per festeggiare l’amico custode Fiorenzo Mandelli, e ringraziarlo per il suo ...
“L’Arca” lo spettacolo musicale per bambini e piccolissimi è pronto con musica, gioco e delicato divertimento. La favola antica del saggio patriarca e della sua famiglia che salva gli animali ha sempre fatto rima ...
Crescere ed educare bambini, giovani e adolescenti con autismo: c’è bisogno urgente di conoscenza e consapevolezza in questi ambiti a fronte di un aumento esponenziale di casi in tutto il Paese. Non sono pronte le istituzioni ma spesso ...
È iniziato nella serata di martedì 11 febbraio, con un primo incontro pubblico presso Cascina Maria, il percorso avviato da Fondazione Sinergia Cer per la presentazione del loro progetto di Comunità Energetica ai cittadini e alle imprese.Il ...
Sabato 15 febbraio alle ore 21:00, il Cineteatro Smeraldo di Airuno ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana: il concerto tributo ai Pooh della Goodbye Pooh, una delle tribute band più apprezzate e riconosciute, composta da ...
Il Comune di Olgiate Molgora ha indetto, anche per il biennio 2024/2025, il bando per la borsa di studio di storia locale. L’iniziativa è istituita con la finalità di incentivare la ricerca in ambito scolastico, accademico, professionale o ...
La primavera 2025 porta una ventata di creatività e apprendimento grazie ai corsi gratuiti offerti dal Fab Lab Piazza l’Idea. Un’opportunità imperdibile per tutti i giovani tra i 15 e i 34 anni desiderosi di ampliare le ...
L'Ecomuseo Adda di Leonardo, in collaborazione con Garden65 S.r.l., è pronto a lanciare Identità fluenti. Dalle mappe di comunità al turismo interattivo nell’Ecomuseo Adda di Leonardo, un progetto finanziato da Regione Lombardia nell’...
I pomeriggi al Centro Anziani di Airuno si arricchiscono. L’amministrazione comunale, all’interno del servizio offerto a cittadini della terza età, ha previsto due incontri per il mese di febbraio.Il primo si è svolto marted&...
Mercoledì 19 febbraio alle ore 21 alla Casetta bis di Montevecchia ci sarà la proiezione fotografica “60 giorni in viaggio tra i paesaggi e la natura della Patagonia e i deserti dell’Altiplano Andino” con la narrazione di ...
Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 10.30 presso la Biblioteca Comunale "Luigi Rusca" appuntamento per i più piccoli con Stella, insegnante madrelingua inglese, che con le sue letture intratterrà per i bambini e le bambine della Scuola Primaria.
Il Parco Adda Nord in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Villa d’Adda harecentemente perfezionato un intervento volto a sistemare e valorizzare il sentiero denominato “daLeonardo all’Unesco” che unisce Villa d’...
La fondazione Sinergia approda a Lomagna per un incontro sulla CER (Comunità Energetica Rinnoabile). L'opportunità di conoscere di cosa si tratta, i benefici e come è possibile aderire sarà lunedì 17 febbraio presso l'auditorium di via ...
Anche nel 2025 Iperal, in collaborazione con la Fondazione AG&B Tirelli Onlus, rinnova il suo impegno verso il territorio con l’iniziativa solidale "La Spesa che fa bene – Iperal per il sociale". L’obiettivo è sostenere ...
E' una corsa contro il tempo per salvare quanti più bambini da morte certa, dovuta a fame, malnutrizione, deperimento che porta malattie. Ma quest'anno la situazione è a dir poco drammatica. La siccità rende aridi i campi, ...