“Abbiamo deciso di porre un cippo con una targa in memoria dei due fratelli Valagussa nel luogo della loro nascita e della loro breve permanenza, perchè anche dalla loro scelta di lottare contro la tirannia è nata ...
Cronaca - dal territorio
Quante volte a chi ha Fede è capitato di dover ammettere che se Dio non fosse stato presente in alcuni momenti, forse episodi della vita sarebbero stati più difficili da sopportare? Intorno a questa domanda ha riflettuto don Emanuele ...
Il gattile cerca casa. Non per un quattro zampe ma per tutta l'attività che si trova ora in una palazzina a Robbiate in via Mario Riva e che dovrà lasciare nel 2027 in quanto i locali verranno messi in ...
L'autore bergamasco Nicola Rocca si prepara a conquistare nuovamente i suoi lettori con l'uscita del suo ultimo romanzo dal titolo “La ragazza del fiume”, ambientato sulle sponde lecchesi. Questo nuovo capitolo rappresenta l'ottava avventura del commissario Walker, il ...
In occasione della giornata della memoria il comune di Verderio ha organizzato, per giovedì 30 gennaio alle ore 21 nel teatro dell'oratorio della parrocchia san Floriano, un racconto teatrale con videoproiezioni. Lo spettacolo, interpretato da Davide Giandrini, si intitola "Dal ...
I vigili del fuoco di Merate sono intervenuti nella tarda serata di sabato 25 gennaio a La Valletta brianza per un'autovettura finita contro un palo. L'incidente si è verificato in località Galbusera bianca e non ha avuto conseguenze per la ...
Nella serata di venerdì 24 gennaio, nella sala consiliare del municipio di Imbersago, c’è stato un momento di ricordo e riflessione in occasione della Giornata della Memoria.L’amministrazione comunale di Imbersago ha presentato un film di ...
La semplice ma significativa cerimonia, l’amministrazione avrebbe voluto che si svolgesse prima, e magari presso la nuova scuola media “Emilio Gola”, in concomitanza con la fine dei lavori. Ma ci vorrà ancora del tempo dato ...
L'Amministrazione Comunale di Usmate Velate partecipa al bando nazionale "Bici in Comune", promosso dal Ministero dello Sport, con l'obiettivo di rafforzare la mobilità sostenibile e favorire l'uso della bicicletta sul territorio. Il progetto MUVES (Mobilità Usmate Velate Sostenibile) ...
La Fondazione Malattie del Sangue ringrazia il Comune di Usmate Velate per la raccolta di tappi di sughero per sostenere la ricerca, studi clinici e borse di studio per rendere sempre più curabili questo genere di patologie. Il presidente ...
Progetta_Lo, il gruppo giovani di Lomagna, ha organizzato un aperitivo per presentarsi a chi ancora non lo conoscesse e per condividere idee e iniziare a progettare insieme i prossimi eventi. Si tratta di un’occasione per portare la ...
In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio a Lomagna verrà proiettato il docu-film "Figli del Destino", regia di F. Miccichè e M. Spagnoli.La proiezione avverrà alle ore 20:45 in Auditorium, in Via Roma n. 2 ...
"Non sono un eroe. Ho fatto solo quello che dovevo fare, quello che mi dettava la mia coscienza" Giorgio Perlasca, fingendosi console spagnolo a Budapest durante la seconda guerra mondiale salvò migliaia di ebrei ungheresi dalle deportazioni naziste....
Nel 2024 il comune di Calco ha visto una leggera crescita demografica rispetto al 2023, nonostante alcuni cambiamenti nei principali indicatori. A fine 2024 la popolazione totale ha raggiunto quota 5.508 abitanti, con una curiosa distribuzione in pareggio tra 2.754 maschi e 2.754 femmine, mentre nel 2023 ...
Le associazioni della Tavola per la pace del meratese organizzano il prossimo 8 febbraio un'attività formativa di un'intera giornata volta ad apprendere e diffondere gli strumenti metodologici della comunicazione non violenta. La proposta nasce dalla preoccupazione relativa a ...
La sera del prossimo sabato 1° febbraio il municipio di Calco sarà illuminato di blu. Non si tratta di una scelta dettata dal gusto o di una stravaganza dell’amministrazione comunale. La luce blu che illuminerà il ...
Airuno è stato il 40° paese ad aderire alla Fondazione Sinergia, la Comunità energetica rinnovabile (CER) a controllo pubblico più grande di Lombardia. Lo scorso mese il consiglio ha approvato la costituzione della CER e ora vi possono ...
Si è spenta all’età di 96 anni suor Adelina Maria Valtolina. La religiosa, originaria di Robbiate, faceva parte della congregazione delle Suore Missionarie della Consolata e aveva vissuto 70 anni di professione religiosa. I funerali sono stati celebrati nei ...
Come annunciato durante l’assemblea pubblica riguardante le sorti di via Belvedere, il comune di Montevecchia ha provveduto ad affidare l’incarico delle prove di carico sulla strada in questione. Si tratta di uno studio fondamentale, come aveva ...
L'utilizzo dei dispositivi elettronici per tutte le pratiche mediche e amministrative è oramai diventato imprescindibile. Per questa ragione il comune di Calco intende attivare uno sportello presso la sala civica del Polo Culturale di Arlate che risponda ai bisogni del ...