Il comune di Montevecchia ha impegnato, in continuità con il 2024, 500 euro da destinare al CAV (Centro Aiuto alla Vita) di Merate per le attività del bando alimentare, svolte a favore delle famiglie residenti nel comune.Lo scorso anno ...
Cronaca - dal territorio
Si terrà sabato 11 gennaio alle ore 11:30 l’inaugurazione della prima mostra del 2025 organizzata come associazione, e non più come semplice gruppo, di Arteincomune. L'esposizione avrà per tema “Le stagioni di Montevecchia”. I pittori ...
Con ordinanza contingibile e urgente il sindaco di Santa Maria Hoè, Efrem Brambilla, ha intimato un intervento per l'abbattimento di due piante poste all'interno dell'area della scuola primaria "Luigia Bertone" considerate pericolose per l'incolumità pubblica.Gli alberi, infatti, ...
La giornata dell'Epifania per la comunità di Brivio, minata dal maltempo, non ha potuto vedere il corteo dei Magi ma solo una ristretta rappresentazione in chiesa che è stata comunque molto partecipata e sentita.Nel pomeriggio dopo il bacio ...
Il maltempo ha impedito che a fare da sfondo al corteo dei Re Magi fossero le strade e i cortili di Verderio, ex superiore e inferiore, ma la rappresentazione che si è tenuta nella chiesa dei santi Nazaro e Celso &...
Con l'Epifania si chiude ufficialmente il periodo natalizio.A “raccontarlo” ci sono state luminarie, rappresentazioni, concerti, alberi e naturalmente presepi.Si passa dalle Natività artigianali e uniche ad altre più semplici, meno pregiate ma comunque dense ...
L'Amministrazione comunale di Calco ha raggiunto un accordo con Lario Reti Holding S.p.A., società pubblica che gestisce il Servizio Idrico Integrato, per la separazione delle reti di fognatura in un tratto di via Nazionale da Largo Pomeo ...
Sono state sette le associazioni airunesi che hanno fatto richiesta di contributi attraverso il bando aperto dal Comune. A disposizione sono stati messi di 6.600 euro. Apparentemente meno rispetto allo scorso anno, ma solo per il semplice fatto che i 900 euro ...
La tradizionale Tombolata della Befana di Airuno quest’anno ha attirato oltre 400 persone e tutte le cartelle a disposizione – 1.200 – sono state vendute. Il ricavato sarà destinato all’Unione Sportiva Oratorio. Ad aver caratterizzato l’...
Con un giorno di anticipo sulla solennità dell'Epifania (e mai scelta fu più azzeccata visto il maltempo odierno) la parrocchia di Montevecchia ha accolto l'arrivo dei Re Magi.Alle ore 14,30 di domenica 5 Gennaio c'è stato il ritrovo ...
Venerdì 10 gennaio, alle ore 18 verrà inaugurata a Spazio Aperto di Osnago la mostra "Ritratti e segreti" di Chiara Pinesi.Ecco una descrizione del progetto scritta dall'artista: "Segreti e ritratti è un progetto fotografico analogico che indaga la societ&...
Proseguono a Olgiate Molgora le indagini Archeologiche presso la Cascina Grande dell’Area Nava a seguito del ritrovamento di reperti durante i lavori di messa in sicurezza dell’antico edificio di Porchera. Ad aggiornare in merito allo ...
Il Comune di Osnago, con la direzione artistica del BLOOM e la collaborazione di Arci La Lo.Co, organizza a 26 anni esatti dalla scomparsa del grande Poeta e Cantautore, l'omaggio musicale al grande poeta cantautore con la 19° edizione. Lo ...
Fino al 30 giugno 2025 sarà ancora la Polisportiva Aurora A.S.D. a gestire in concessione il Centro Sportivo di via Aldo Moro a Olgiate. Negli ultimi giorni del 2024 il Comune, attraverso determina del responsabile d’ufficio, ha affidato ...
E' stato un anno particolarmente positivo per la Caritas di Robbiate, se si guarda la generosità di chi ha risposto all'appello dell'ente benefico. Dall'altro, però, i numeri in crescita dei bisogni destano preoccupazione, in quanto sintomo di povert&...
Da martedì 7 gennaio ad Airuno avranno inizio gli interventi di rinnovo della rete gas. Partiranno da Piazza A. Manzoni e proseguendo lungo tutta via Dante. Fino alla fine lavori, a seconda della posizione del cantiere mobile, si potranno verificare ...
È “Contengo moltitudini”, dell’artista lecchese Federico Bario, la prima mostra pittorica ospitata al Polo Culturale di Arlate nel 2025. L’inaugurazione è avvenuta nel tardo pomeriggio di sabato 4 gennaio alla presenza dell’artista, di ...
La celebrazione della natività è uno spunto per gettare uno sguardo sul mondo contemporaneo. Questo almeno è l’approccio con cui il signor Elio Brioschi realizza di volta in volta il presepe, un affresco sulle contraddizioni dell’...
arà ancora il G.S.O. Lomagna A.S.D. a occuparsi della gestione dell’impianto sportivo di proprietà comunale di via Volta per i prossimi 9 anni. Recentemente il Comune aveva publicato l’avviso pubblico ...
L’onorevole Silvia Roggiani, membro della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati e Segretario Regionale del Partito Democratico ha fatto visita a Imbersago e Paderno d’Adda in questi primi giorni del 2025. A Imbersago, al traghetto Leonardesco, ...