Usmate: adesione alla mobilità sostenibile

L'Amministrazione Comunale di Usmate Velate partecipa al bando nazionale "Bici in Comune", promosso dal Ministero dello Sport, con l'obiettivo di rafforzare la mobilità sostenibile e favorire l'uso della bicicletta sul territorio. Il progetto MUVES (Mobilità Usmate Velate Sostenibile) rappresenta un'iniziativa innovativa che coniuga sostenibilità ambientale, miglioramento delle infrastrutture e promozione di uno stile di vita attivo.
ciclabile_usmate.jpeg (119 KB)
Grazie al supporto del bando, che può coprire fino al 100% dei costi per i piccoli Comuni, l’Amministrazione spera di ottenere i fondi necessari per sviluppare il progetto entro la primavera. Tra gli interventi previsti:

Riqualificazione e installazione di nuove rastrelliere per biciclette presso scuole, biblioteca, centro sportivo e altri luoghi strategici del territorio;
Introduzione di un sistema di incentivazione all’uso della bici, rivolto in particolare ai giovani, che premia chi pedala di più con vantaggi utili per sostenere il commercio locale e favorire la pratica sportiva.
Eventi di cicloturismo, organizzati in collaborazione con il Circolo Gaia Legambiente, alla scoperta dei PLIS Parco dei Colli Briantei e del Parco Agricolo Nord Est;
Corsi di ciclismo per le donne straniere che frequentano i corsi di italiano, con l'obiettivo di promuovere inclusione sociale ed emancipazione.
Il progetto gode anche del sostegno dell’azienda Lampre, che ha presentato una proposta di cofinanziamento al progetto. Lampre, oltre a essere un’azienda locale leader nella produzione di rivestimenti metallici, vanta una lunga tradizione nel ciclismo, avendo guidato per anni una squadra dell’UCI World Tour e contribuito attivamente alla promozione di questo sport a livello internazionale.

«MUVES nasce per favorire una mobilità sempre più sostenibile nel nostro Comune- spiega la Sindaca Lisa Mandelli -.Grazie al bando e alla collaborazione con realtà locali, puntiamo a incentivare l'uso della bicicletta, migliorare le infrastrutture e creare opportunità per tutti i cittadini».

L’Assessore all’Ambiente Pietro Isotti aggiunge: «Il nostro obiettivo è trasformare Usmate Velate in un modello di sostenibilità, investendo in infrastrutture e attività che rafforzino il senso di comunità e il legame con il territorio».
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.