Airuno: la casetta dell’acqua ha fatto risparmiare 17mila €
Nel corso del 2024 la casetta dell’acqua "Aqva Gold" del vomune di Airuno ha fatto registrare dati significativi con benefici tangibili sia per l’ambiente che per i cittadini.
Nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, ha erogato ben 132.614 litri di acqua, contribuendo a non produrre ben 88.409 bottiglie di plastica da 1,5 litri. Questo ha comportato una riduzione di 3.536 kg di plastica, che non è finita nel territorio, con un notevole impatto positivo sull’ambiente.
Il risparmio non si ferma alla plastica: grazie all’utilizzo dell’acqua di rete, sono stati evitati 7.073 kg di petrolio e 61.887 litri di acqua, nonché un risparmio di 8.134 kg di CO2, un contributo significativo alla lotta contro l’inquinamento.
Oltre ai benefici ambientali, la casetta dell’acqua ha avuto un impatto positivo sul portafoglio dei fruitori. I cittadini di Airuno hanno risparmiato un totale di 17.682 euro se si stima il costo medio di circa 0,15 euro per ogni litro di acqua consumato. Questo dimostra come l’utilizzo consapevole e sostenibile dell’acqua possa portare vantaggi economici concreti.
Grazie alla riduzione della produzione di bottiglie, sono stati evitati anche 9 viaggi di trasporto di tir, con una significativa riduzione di 2.352 litri di carburante e 13.099 kg di CO2, contribuendo ulteriormente a ridurre l’impatto ambientale della comunità.
CLICCA QUI per il report completo
Nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, ha erogato ben 132.614 litri di acqua, contribuendo a non produrre ben 88.409 bottiglie di plastica da 1,5 litri. Questo ha comportato una riduzione di 3.536 kg di plastica, che non è finita nel territorio, con un notevole impatto positivo sull’ambiente.
Il risparmio non si ferma alla plastica: grazie all’utilizzo dell’acqua di rete, sono stati evitati 7.073 kg di petrolio e 61.887 litri di acqua, nonché un risparmio di 8.134 kg di CO2, un contributo significativo alla lotta contro l’inquinamento.
Oltre ai benefici ambientali, la casetta dell’acqua ha avuto un impatto positivo sul portafoglio dei fruitori. I cittadini di Airuno hanno risparmiato un totale di 17.682 euro se si stima il costo medio di circa 0,15 euro per ogni litro di acqua consumato. Questo dimostra come l’utilizzo consapevole e sostenibile dell’acqua possa portare vantaggi economici concreti.
Grazie alla riduzione della produzione di bottiglie, sono stati evitati anche 9 viaggi di trasporto di tir, con una significativa riduzione di 2.352 litri di carburante e 13.099 kg di CO2, contribuendo ulteriormente a ridurre l’impatto ambientale della comunità.
CLICCA QUI per il report completo
E.Ma.