Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 31 luglio 2015. I sentieri, ...
Meteo
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di marted&...
Finalmente questa notte l'afa ha dato tregua e si è potuto dormire. Il temporale, preceduto da un forte vento a partire dalla mezzanotte, ha rovesciato con intensità e quantità differenti sul territorio, la pioggia, salutata come una benedizione. ...
L'alveo del Molgora a OsnagoL'afa che non molla e la pioggia che non arriva hanno reso da un mese a questa parte il paesaggio piatto, immobile, senza vita. Il laghetto di San RoccoI prati sono gialli, secchi, con gli steli ...
Quest'oggi è stata la giornata più calda. La centralina di Cernusco Lombardone, infatti, gestita da Giovanni Zardoni ha toccato poco minuti dopo le 15 la punta massima con 37.1°C, spodenstando i precedenti record. La colonnina di mercurio, per quanto ...
Nuovo record di temperatura massima nella giornata di ieri, martedì, a Cernusco Lombardone: la temperatura ha raggiunto il più alto valore degli ultimi dieci anni, con 36.4°, ritoccando il precedente record di 36.0°. I prossimi due giorni non ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 21 luglio 2015. Data la ...
Quella del 2015, almeno per quanto è stato possibile sperimentare sulla pelle, sarà ricordata sicuramente come calda e siccitosa. Un'estate da condizionatori, ventagli, gente rinchiusa in casa alla ricerca di un minimo di frescura per non esporsi ai raggi cocenti ...
E' prevista una nuova ondata di calore nei nostri giorni e il caldo torrido, che persiste ormai da settimane, rischia di causare ulteriori problemi alla salute, oltre che alle coltivazioni e agli allevamenti la cui stabilità è già ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 17 luglio 2015. Data la ...
Riprende a salire la temperatura, ma è la siccità che inizia a preoccupare. All'inizio della scorsa settimana l'alta pressione africana ha sferrato la prima "zampata" di stagione sull'Italia e la temperatura massima ha raggiunto a Cernusco Lombardone i 36.0 nella ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 7 luglio 2015. Le temperature ...
Potrebbe essere quella di oggi, martedì, la giornata più calda della prima vera ondata di calore dell'estate 2015, in corso da alcuni giorni. Tra mercoledì e giovedì è infatti previsto un calo termico, in quota, ...
Il primo temporale stando alle previsione meteo dovrebbe abbattersi su Lecco prima di questa sera. Ma le nubi sembrerebbero ancora lontane dall'orizzonte e l'afa implacabile. 35.1 i gradi registrati in questo momento - sono le 17.30 - in città, perfettamente in ...
Una delle prime conseguenze di questo caldo torrido e afoso è l'aumento della concentrazione di ozono nell'aria. Le centraline della provincia stanno segnando valori che hanno superato la soglia di informazione di 180 µg/m³ e, in alcuni casi, ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 3 luglio 2015. Le temperature ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 26 giugno 2015. I versanti ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 23 giugno 2015. I versanti ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 19 giugno 2015. I versanti ...