Questa notte il temporale che si è abbattuto sul meratese, tra le 2 e le 3, ha scaricato una notevole quantità di acqua e ha contribuito ad abbassare le temperature che dal caldo soffocante dei giorni scorsi ora sono scese a 18&...
Meteo
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di marted&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsas- sina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di marted&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di marted&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Questa mattina poco dopo le 5.30 sul meratese si è riversata una violenta scarica di pioggia accompagnata da forti raffiche di vento. Il fenomeno temporalesco è durato una mezz'ora per poi lasciare spazio a pioggia battente ma è stato sufficiente per ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di marted&...
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita' e' coordinata dall'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticita' (codice giallo) per rischio temporali forti e vento forte per ...
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, la cui attivita' e' coordinata dall'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di criticita' regionale ordinaria, codice giallo, per rischio idrogeologico, idraulico e temporali forti, ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di marted&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Forti folate di vento dalle 21 di mercoledì sera si stanno abbattendo sul meratese con intensità che hanno raggiunto anche i 60 km orari.Numerose sono state le piante che si sono sradicate e che si sono abbattute al suolo, ...
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita' e' coordinata dall'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticita' (codice giallo) per rischio idrogeologico e temporali forti a partire ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Nella giornata di ieri, venerdì 24 giugno, il lecchese è stata tra le aree peggiori di tutta la Lombardia per concentrazione di ozono rilevata nell'aria. Il bollettino giornaliero emesso dall'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente) ha infatti fatto registrare ...
Questa la situazione alle 20 di oggi. Come si vede il circondario meratese nonostante una giornata rimasta "asciutta" fino alle 18 si è visto piovere addosso una vera bomba d'acqua che in pochi minuti ha raggiunto i 40 litri per metro quadrato. Le ...