Mobilitazione generale di uomini e mezzi dei vigili del fuoco del comando provinciale di Lecco e dei distaccamenti di Bellano, Valmadrera e Merate, degli uomini della protezione civile usciti da almeno un'ora con tutti i veicoli disponibili e degli agenti ...
Meteo
A Pianezzo l'ondata di piena del Molgora ha fatto tracimare il torrente.Le acque melmose si sono riversate in strada e ora il rischio è che fango e pioggia invadano case e box a ridosso. Anche alla Sbianca il torrente ...
Con un'ora di ritardo rispetto a ieri, anche oggi si è scatenata la bufera. Acqua a catinelle mista a grandine di non importanti dimensioni, almeno su merate città, sin dalle 18.VIDEO - VERDERIO E PAGNANO VIDEO - IL LAGHETTO ...
In attesa della "quotidiana" ondata di maltempo, la protezione civile ha diramato lo stato di allerta "arancione" con il rischio di temporali forti e smottamenti idrogeologici e idraulici su Valchiavenna, Valcamonica, fascia prealpina e pianura. Non è da escludersi quindi ...
Gli interventi dei vigili del fuoco dalle 17 di quest'oggi si stanno susseguendo a catena con un ritmo forsennato, tanto che anche gli stessi operatori faticano a porvi rimedio in poco tempo. Ed è un continuo via vai di sirene. VIDEO ...
Alle 17,10, puntuale come morte e tasse, si è scatenato l'uragano quotidiano su Merate e dintorni. Raffiche di vento, pioggia battente frammista a grandine, non di grandi dimensioni per fortuna. VIDEO Allarmi in funzione, vigili del fuoco chiamati per alberi caduti, ...
In Italia a giugno è caduta il 28% in più di pioggia rispetto alla media del periodo con le precipitazioni violente ed intense della prima decade che hanno provocato pesanti danni nelle città e nelle campagne con grandinate, bombe ...
Il maltempo di martedì sera ha colpito in particolare la fascia Sud del meratese. Dall'esame dei dati delle stazioni meteo della rete del Centro Meteo Lombardo tutto cio' e' evidente: a Cernusco si sono verificate in 24 ore precipitazioni per ...
Sono decine e decine gli interventi dei vigili del fuoco che da questo pomeriggio alle 18 stanno interessando la parte a sud della provincia. La zona più colpita sembra essere il meratese, con notevoli differenze tra un paese e l'altro. ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 14 giugno 2016. Le recenti ...
Temporale in Valletta Brianza/Santa Maria Hoè09/06/2016 violenta grandinata
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita' e' coordinata dall'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di ordinaria criticita' per rischio temporali forti e vento forte, codice giallo, per ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 6 maggio 2016. Sulle nostre ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 19 aprile 2016. La neve ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 12 aprile 2016. Pericolo valanghe 2, ...
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita' e' coordinata dall'assessore Simona Bordonali, comunica un livello di ordinaria criticita' per rischio temporali forti sulle zone omogenee C (Nord Ovest, province di Co, Lc, So, Va), D (...
Questo l'ultimo bollettino neve curato dalla Provincia di Lecco per la stagone 2015-2016:
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 29 marzo 2016. Pericolo valanghe 1, ...