Il Comitato Assistenza Domiciliare Pubblica (Carlo Sala Imbersago, Vera Carusi Imbersago, Annamaria Vicini Merate) e il Comitato per la difesa dell'ospedale di Merate (Orietta Ripamonti, Olgiate Molgora, Giuditta Pacchiarini Merate) hanno chiesto all'ASST e all'ATS di ripristinare quanto prima il ...
Sanità - Merate
Con deliberazione nr.963 del 27 novembre, l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco ha bandito un concorso pubblico per il conferimento di 10 incarichi a tempo indeterminato nella disciplina della Medicina di Emergenza-Urgenza da assegnare alla struttura complessiva di Pronto Soccorso di ...
Questa settimana è stata avviata nel Servizio di Endoscopia del presidio di Merate, l’ecoendoscopia, una nuova metodica diagnostica-terapeutica.Grazie ad un’importante donazione di Fondazione Mariarosa e Giuseppe Crippa, il San Leopoldo Mandic di Merate ha a ...
Giovedì 28 novembre altri due interventi al ginocchio con l'ausilio del robot "ROSA", presso il San Leopoldo Mandic. Anche questa volta interventi perfettamente riusciti con risultati decisamente migliori per i pazienti. Grande soddisfazione nel reparto di Ortopedia dell'ospedale cittadino che ...
Questa mattina i volontari di AIPA (Associazioni Italiane Pazienti Anticoagulati) hanno ufficialmente donato uno strumento di fondamentale importanza per l'endoscopia del san Leopoldo Mandic. Si tratta di un monitor per la rilevazione dei parametri vitali (pressione, ossigenazione, …) e ...
Il dottor Paolo Casati, medico chirurgo, il 12 novembre ha lasciato per l’ultima volta la corsia del reparto del San Leopoldo Mandic.A 67 anni è andato in pensione. Un’altra figura storica del presidio ospedaliero di Merate ha ...
ROSA® è entrato in funzione. Giovedì mattina, al San Leopoldo Mandic sono state impiantate le prime due protesi di ginocchio utilizzando il sistema robotico per la chirurgia ortopedica concesso in comodato d'uso gratuito all'ASST di Lecco dalla Fondazione ...
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dalle RSU dell'ASST di Lecco al Prefetto Sergio Pomponio e, per conoscenza, ai vertici dell'Azienda Socio-sanitaria territoriale ad oggetto "Stato di agitazione del personale dipendente ASST di Lecco – Richiesta di attivazione della procedura ...
La dottoressa Chiara Rota, logopedista specializzata in CAA del centro polispecialistico del meratese "Baby Medical Giò" di Olgiate Molgora ha recentemente seguito un corso di formazione e ulteriore specializzazione sulla balbuzie.Ma che cos'è la balbuzie?La ...
L’assessore regionale Guido Bertolaso è tornato a Merate nella giornata di lunedì 4 novembre per incontrare i vertici dell’Asst di Lecco, il personale medico dell’Ospedale Mandic e i sindaci del territorio. Si è trattato ...
Un altro dei medici “storici” di Merate saluta i pazienti per la pensione. Quest'oggi, infatti, il dottor Dario Perego lascia quella che un tempo si chiamava “condotta”, dopo ben 42 anni di servizio come medico di famiglia ...
Al momento nessuno ha saputo dare spiegazioni plausibili e, verrebbe da dire, anche credibili, di quanto accaduto giovedì.Poco prima delle 18 in via Cerri, angolo via san Vincenzo, si verifica un incidente tra un'auto e una moto. La chiamata ...
Con delibera 835 del 16 ottobre scorso l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco ha approvato la stipula di convenzione con la Fondazione Mariarosa e Giuseppe Crippa di un contratto di comodato d’uso gratuito di un sistema robotico per chirurgia ...
Oggi è la giornata mondiale della menopausa.Un'attenzione alla donna e al ciclo della sua vita arriva dal centro medico polispecialistico del meratese "Baby Medical Giò" che ha attivato un ambulatorio dedicato, curato dalla dottoressa Tiziana Dell'Anna. Ecco ...
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’...
Con un comunicato di una sola riga l'Ufficio stampa dell'ASST di Lecco smentisce la notizia della prossima chiusura di Stroke Unit. Si tratta, naturalmente, di un correre ai ripari dato che l'ipotesi da noi anticipata è nota a gran parte ...
E’ il prossimo colpo, che può rivelarsi mortale anche per l’Unità Operativa Complessa di Neurologia: la chiusura della Stroke Unit. Già oggi il funzionamento è ridotto a causa della mancanza di personale. Ma sembra ...
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte al mondo. L’ha ricordato la dottoressa Maria Grazia Gorgoglione, cardiologa dell’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate, durante l&...
Come ormai da tradizione, nella giornata di oggi, sabato 28 settembre, i volontari meratesi di ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale) sono scesi in piazza in occasione della “Giornata nazionale di ABIO” per sensibilizzare sull'operato della fondazione e ...
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS, per il quarto anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere ...