Il sindaco di Olginate Marco Passoni è finito nell’occhio del ciclone per aver adottato un provvedimento, che a mio avviso e non solo è più che giusto. Con cartelli posizionati nel paese ha vietato schiamazzi e ai ...
Intervento
È passato un anno dall’insediamento della nuova amministrazione comunale di Merate, e il bilancio — almeno quello politico, sociale e amministrativo — è impietoso. Una città immobile, spenta, priva di anima e visione. Nessuna opera pubblica ...
Sono appena uscita da una pizzeria ad Osnago, dove c'è un locale sotto che ancora non era aperto.... Tanti ragazzi e ragazze fuori ad aspettare in coda. I ragazzi erano vestiti sportivi alcuni, più eleganti altri. Quando ho ...
Fulvio MagniLa decisione di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini espressa dal Consiglio Comunale di Santa Maria Hoè, su proposta di ANPI Brianza Meratese, non può configurarsi in una "cancellazione della storia" bensì nella cancellazione di ...
Ammettiamolo: l’idea che qualcosa possa andare terribilmente storto nel mondo non è poi così assurda. Anzi, è quasi rassicurante: almeno c’è coerenza. Così, tra un blackout, un’allerta meteo, una crisi energetica, una ...
L’Unione Europea impone alle merci provenienti dagli Stati Uniti un dazio dell’1%, che sale al 3% per l’alluminio grezzo (codice doganale 7601 10) e al 6% per le leghe di alluminio in pani (codice doganale 7601 20 80): come si ...
Spettabile Redazione,in merito ad alcuni interventi relativi ad aumenti della TARI vorrei specificare innanzi tutto che quanto viene riscosso per la TARI è, per legge, sempre a copertura dei costi sostenuti per il servizio di gestione dei rifiuti affidato ...
Un grave episodio di criminalità ha nuovamente scosso Merate nel primo pomeriggio di giovedì 27 marzo.Un rapinatore incappucciato e armato di coltello ha fatto irruzione nella tabaccheria di via Sant’Ambrogio, seminando paura e violenza. Sotto minaccia, ...
Tutto è cominciato l’estate scorsa quando ho deciso di iniziare a fare la cyclette quotidianamente. In realtàil problema è iniziato prima, ma se non mi fossi illusa, seppur per poco tempo, di poter diventare sportiva,non ...
Loredana Colella Responsabile Dipartimento Famiglia e Diritti Indisponibili Fratelli d’Italia – LeccoIl ruolo della madre merita rispetto, non un contentinoSecondo quanto riportato dal Corriere della Sera, l’ex ministro Dario Franceschini presenterà un disegno di legge ...
Esprimo anch'io il mio cordoglio per l'amico Bruno Mauri: un riferimento per chi ama la politica e la Città di Merate. Ricordo la sua partecipazione sempre attenta agli incontri istituzionali, ai consigli comunali, fino a qualche tempo fa. L'urbanistica ...
L'Amministrazione Comunale di Merate esprime profondo cordoglio ai famigliari per la scomparsa di Bruno Mauri. Consigliere comunale negli anni '90, Mauri si è distinto per il suo impegno civico e la dedizione al servizio del bene comune. La sua passione ...
Settimana scorsa all'incontro in Prefettura di Lecco per il problema di Pescate (divieto di transito ai trasporti eccezionali sullo svincolo del ponte Manzoni) è stato chiesto come associazione di categoria autotrasportatori FAI di cambiare il divieto sul ponte di Brivio ...
Ho appreso con tristezza la scomparsa di Bruno Mauri. L’ ho conosciuto in occasione della tornata elettorale del 1990. Siamo stati nominati per la prima volta consiglieri comunali a Merate, io in maggioranza con la Democrazia Cristiana, Bruno in ...
Con la scomparsa di Bruno Mauri, Merate perde un pezzo importante della sua storia politica. Uomo di principi solidi e carattere schietto, Mauri è stato uno dei protagonisti della Lega Nord negli anni ‘90, quando il movimento incarnava gli ideali ...
È ufficialmente partito oggi, in Commissione Sanità del consiglio regionale, l’iter di discussione della proposta di legge di iniziativa popolare di riforma dell’organizzazione della sanità lombarda su cui il Partito democratico, nel corso ...
Egregio Direttore,Il disappunto che ho provato nel leggere l'intervento con cui il Sindaco de La Valletta Brianza si affanna a convincere i suoi e-lettori delle ragioni che lo hanno portato a non aderire all'azienda speciale Retesalute (azienda di cui &...
Spett.le Redazione, Di fronte a quanto accade nel mondo, tra guerre, disastri ambientali, disuguaglianze vertiginose e impoverimento culturale (tutto si tiene?) la solita lamentazione sulla pessima gestione del sistema ferroviario locale mi pare così marginale per le nostre ...
Sabato mattina alla conferenza indetta dal Comitato Pendolari, i sindaci del meratese hanno fatto fronte comune per chiedere alla Regione e a Trenord di tornare sui propri passi ed evitare le soppressioni delle fermate di Osnago e Airuno; tutti possono ...
"No a soppressione fermate tra Milano e Sondrio per lavori'Sostegno alle iniziative del Comitato Pendolari della linea Alleanza Verdi Sinistra è contraria alla soppressione di alcune fermate tra Milano, Lecco, Sondrio e Tirano disposta da Rfi (gruppo Fs) ...