Appresa la notizia della soppressione delle fermate di Airuno ed Osnago, fin dalla mattinata di domenica, siamo in contatto con l’amministrazione comunale di Osnago con la quale abbiamo steso e inviato una lettera indirizza ai referenti istituzionali della ...
Intervento
Mentre si avvicina il periodo pasquale, un ricordo, legato alla mia infanzia e alle tradizioni del mio paese, torna sempre alla mente, nonostante il mio attuale distacco dalla fede. Si tratta della tradizione del 'tric trac' a Verderio Inferiore, un ...
Francesco CattaneoInizio settimana burrascoso per i pendolari della Lecco-Carnate-Milano Porta Garibaldi, conosciuta anche come linea S8. Come comunicato ieri sera dal Comitato pendolari ai giornali, a partire dal 19 marzo, saranno soppresse le fermate di Osnago e Airuno per metà ...
Come Gruppo Civico “CambiAmo Airuno Aizurro” apprendiamo dalla stampa locale che sulla tratta Milano-Lecco, “Un treno su due, ogni ora, non fermerà più ad Airuno e ad Osnago”. Se questa scelta da parte ...
Caro Direttore, Negli ultimi venti anni, grazie ai progressi nelle tecnologie di depurazione, le acque dei nostri fiumi e laghi sono diventate più pulite. Tuttavia, questo miglioramento ha avuto un costo che forse non avevamo previsto. Se da un ...
La decisione di Trenord di sopprimere le fermate di Osnago e Airuno dalla linea S8 è un’ennesima dimostrazione di scelte imposte dall’alto, senza alcun confronto con chi quotidianamente utilizza il servizio ferroviario, a partire dal Comitato ...
La notizia, appresa dal comunicato del Comitato pendolari di Merate e dall’app di Trenord, della riduzione delle fermate a Osnago e Airuno per diverse corse della linea S8 è particolarmente grave e richiede uno sforzo corale per trovare ...
L’ultima seduta di Consiglio comunale ci consegna l’immagine di una maggioranza imbarazzata ed a tratti persino imbarazzante nelle riposte fornite.Ma andiamo in ordine:non ricordiamo a memoria il ritiro di una delibera di bilancio portata ...
Il dottor Pierluigi Colombo, Pier per gli amici, è un genuino prodotto dell’Ortopedia meratese. Formatosi come Specializzando e poi come Assistente sotto la guida di noi “vecchi” Ortopedici del Mandic, Pier ha sempre fortemente voluto realizzarsi ...
Maestro Edoardo BellottiLa bellezza sublime ed infinita,oggi Lo accoglie tra i Beati al servizio delle atmosfere celesti e il Padre lo accompagna al banchetto a braccia aperte in Comunione con i Grandi Artisti di tutti i tempi.Maestro meraviglioso ...
Sono la mamma di Daria, un meraviglioso angelo che ha illuminato e reso allegra con tanto entusiasmo per la vita in ogni sua manifestazione. Ha amato immensamente la sua famiglia immensamente, preoccupata solo del dolore che la sua malattia (un ...
In questi giorni i mezzi di informazione riportano la notizia circa la scelta effettuata da parte dell’Unione Europea di nominare Gorizia e Nova Gorica, insieme, quale Unica Capitale Europea della Cultura 2025.Gorizia, per ragioni storiche legate alle guerre ...
Ciao papà,Ho tante cose da raccontarti e non so da che parte cominciare.Quaggiù tutto va bene, magari non benissimo, ma non ci possiamo lamentare.Sei nonno bis da 14 anni e mezzo, di una ragazza splendida ...
Da decenni assistiamo a una progressiva riduzione delle risorse pubbliche destinate alla sanità, con fondi statali che vengono trasferiti alle regioni senza un’effettiva capacità di gestione efficiente. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: ospedali ...
L’amministrazione comunale di Airuno esprime le più sentite condoglianze ai famigliari di Domenico Basile che ricordiamo per il grande lavoro svolto anche sul nostro territorio attraverso l’Hospice Il Nespolo alla guida dell’...
Egregio Direttore, torno a scriverti per chiederti qualche spiegazione relativamente ad alcune decisioni assunte dalla Giunta e in particolare dall'Assessora Patrizia Riva perchè io non riesco a comprendere ma magari tu dall'alto della tua esperienza editoriale potrai illuminarmi. Partiamo ...
Con la scomparsa di Domenico Basile (Mimmo), la nostra comunità perde una figura di notevole levatura intellettuale e morale. Ingegnere di professione, uomo di pensiero e di cultura per vocazione, è stato un caro amico e un importante riferimento ...
Nel celebrare i venticinque anni della Fabio Sassi, Domenico si esprimeva così: “Lontano quindi dai toni stucchevoli di una autocelebrazione, vorrei invece mettere in luce i sentimenti di gratitudine di tanti Volontari che, attraverso l’Associazione, hanno ...
Caro Direttore, leggo emozionato e commosso le testimonianze sulla dolce determinazione, la gentilezza, l'acume e la dedizione del caro Domenico. Fummo insieme, lui Presidente io Vice, per anni alla guida dell'Associazione Fabio Sassi, e ho di lui tanti ricordi cari. ...
La Fabio Sassi tutta è profondamente addolorata per la perdita dell'Ing. Domenico Basile, un uomo di cultura che ha messo le sue conoscenze al servizio della comunità, gestendo con grande competenza e dedizione l'associazione e diventandone un pilastro per ...