Merate, sulla Tari sindaco e assessore rispondono: adeguamento dei costi del gestore Silea Spa

Spettabile Redazione,
in merito ad alcuni interventi relativi ad aumenti della TARI vorrei specificare innanzi tutto che quanto viene riscosso per la TARI è, per legge, sempre a copertura dei costi sostenuti per il servizio di gestione dei rifiuti affidato a Silea.
L’aumento segnalato deriva, come già più volte chiarito, dall’adeguamento dei costi del gestore (SILEA) inseriti nel Piano Economico Finanziario (PEF). Il PEF viene redatto secondo le disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) la quale obbliga alla copertura integrale di tali costi.
Il PEF, di validità biennale, è stato approvato, dalla precedente Amministrazione nel Consiglio Comunale del 22 Aprile 2024 con delibera n°16 dal titolo “APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI 2024 E 2025 ED APPROVAZIONE DELLE TARIFFE AI FINI DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2024
Le tariffe del 2025 sono invece riportare nella delibera di Consiglio Comunale n° 10 del 03 Marzo 2025 da cui si evince che è stato possibile applicare una premialità a favore di tutti i cittadini e delle Associazioni, con una riduzione di lieve entità, delle tariffe rispetto all’importo stabilito dal PEF 2024/2025.
In merito alla gestione dei rifiuti e alla raccolta sottolineo infine come, a partire da Febbraio 2025, grazie ad un importante lavoro sinergico con Silea, abbiamo integrato l’attuale servizio di pulizia e decoro urbano, come indicato nel programma elettorale, attraverso l’inserimento in tutto il territorio comunale, di due nuovi operatori ecologici manuali (con mezzo e attrezzatura specifica) per la pulizia di piazze e strade e lo svuotamento dei cestini, che si affiancano alla spazzatrice meccanizzata. L’operatore ecologico manuale per il centro storico e le vie limitrofe è stato attivato anche nella giornata di domenica per garantire una copertura 7 giorni su 7.
SesanaRisposteTardi1PRIMAOKok.jpg (105 KB)
Complessivamente quindi, si tratta di due persone in più che hanno il compito di monitorare il livello di pulizia della Città, intervenendo direttamente e in modo mirato, garantendo quindi un maggior livello di qualità.
Inoltre, sono stati ridefiniti i giri di spazzamento meccanizzato per migliorarne l’efficacia in alcune aree specifiche.
L’Amministrazione è costantemente impegnata per il miglioramento del decoro urbano, a tal proposito, proprio nella giornata di ieri è stato inserito un nuovo operaio in organico che sarà dedicato al decoro e alla manutenzione di aiuole, monumenti, giardini pubblici.
Confidiamo infine, nella collaborazione di tutti i cittadini e cittadine per una corretta gestione della raccolta differenziata e nell’eventuale segnalazione di criticità.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli operatori ecologici che ogni giorno prestano servizio nel nostro Comune e i dipendenti Comunali a supporto del servizio Ecologia.
Grazie.
Il Sindaco e l’Assessore
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.